• Juniores Provinciali GIR.A
  • Antella 99
  • 3 - 1
  • Gallianese


ANTELLA 99: Marino, Biondi, Pampaloni, Viti (83' Cortigiani), Elisacci, Caponnetto, Duroni (75' Giorgi), Rondinelli, Castellani, Scalella, Maranghi (81' Tavakoli). A disp.: Marchiani, Piccini, Ciagli, Mangani. All.: Maccari.

GALLIANESE: Colzi, Giordani (65' Palonghi), Varone, Buccino M., Vivoli, Pini, Fabbri (46' Belli) Mirabelli, Avola, Buccino F., Raffini. A disp.: Paladini, Mocali, Toccafondi, Dabraio. All.: Martini


ARBITRO: Marco Flower di Firenze


RETI: 35' Castellani, 38' Maranghi, 44' (aut.) Giordani, 50' Avola



L'Antella è chiamata ad una prova di verifica, per testare se gli spettri prodotti dall'inattesa quanto immeritata sconfitta di Reggello siano stati smaltiti, e di riscatto, per dimenticare una giornata storta e sfortunata. Perdere una partita concedendo all'avversario solo due conclusioni, colpendo una clamorosa traversa, legittimando una supremazia territoriale e sfortunatamente, purtroppo, essere penalizzati da alcune valutazioni e sviste del direttore di gara, tutto ciò avrebbe potuto compromettere gli equilibri della squadra e minare le sicurezze dei ragazzi di mister Maccari. La risposta dei bianco celesti è giunta immediata e puntuale e a farne le spese è stata la Gallianese. Gli ospiti hanno resistito trentacinque minuti agli assalti dei padroni di casa poi, quando sono passati in svantaggio, si sono disuniti chiudendo il primo tempo col passivo di tre reti. La formazione di mister Martini, anche se esce sconfitta dall'incontro, si è ben distinta considerato che la società ha messo insieme la squadra solo quest'anno, lavorando in prospettiva per il futuro che potrebbe offrire alla Gallianese delle concrete soddisfazioni in considerazione di quanto la squadra ha espresso oggi sul campo. Gli ospiti hanno ben impressionato per l'organizzazione difensiva e per la coesione di squadra dove tutti si sacrificano per aiutarsi vicendevolmente. La squadra, al momento, pare non essere opportunamente attrezzata in fase offensiva ma, colmata questa lacuna, la compagine sarà certamente competitiva. La cronaca della gara racconta di un primo tempo giocato prevalentemente nella metà campo della Gallianese, con i padroni di casa che per mezzora hanno cercato inutilmente di scardinare la ben attrezzata e disposta difesa ospite. Corre il trentunesimo quando Scalella finalizza una corale azione con un colpo di testa che accarezza la parte esterna della traversa e termina fuori. Questo è un forte campanello d'allarme che mette in evidenza il cedimento della coriacea difesa ospite che al trentacinquesimo concede una palla goal al cecchino Castellani che traduce in rete. I padroni di casa non rallentano né i ritmi di gioco né la pressione e al 38' colpiscono nuovamente. Il raddoppio è un eurogol di Maranghi che, dal vertice sinistro, libera un forte e preciso diagonale che s'insacca all'incrocio del palo opposto. Gli ospiti accusano vistosamente e sbandano concedendo ai locali il triplice vantaggio con una sfortunata autorete. Dopo l'intervallo, alla ripresa del gioco, i padroni di casa si fanno subito minacciosi con Maranghi che si propone a tu per tu col portiere ma Colzi compie una prodezza e salva in angolo. Bello è il gesto di fair-play tra i due protagonisti che si scambiano una stretta di mano in segno di reciproco complimento. La Gallianese cerca di impensierire la porta avversaria e lo fa con calci piazzati e al quinto, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Avola, in mischia, anticipa tutti e mette in rete accorciando le distanze. Il goal scuote i padroni di casa che si riversano nuovamente nella metà campo ospite e Colzi è chiamato ad un duro lavoro distinguendosi per interventi decisivi, che limitano il passivo meritandosi, così, la citazione del migliore in campo per la propria squadra.

G.D. ANTELLA 99: Marino, Biondi, Pampaloni, Viti (83' Cortigiani), Elisacci, Caponnetto, Duroni (75' Giorgi), Rondinelli, Castellani, Scalella, Maranghi (81' Tavakoli). A disp.: Marchiani, Piccini, Ciagli, Mangani. All.: Maccari. <br >GALLIANESE: Colzi, Giordani (65' Palonghi), Varone, Buccino M., Vivoli, Pini, Fabbri (46' Belli) Mirabelli, Avola, Buccino F., Raffini. A disp.: Paladini, Mocali, Toccafondi, Dabraio. All.: Martini <br > ARBITRO: Marco Flower di Firenze <br > RETI: 35' Castellani, 38' Maranghi, 44' (aut.) Giordani, 50' Avola L'Antella &egrave; chiamata ad una prova di verifica, per testare se gli spettri prodotti dall'inattesa quanto immeritata sconfitta di Reggello siano stati smaltiti, e di riscatto, per dimenticare una giornata storta e sfortunata. Perdere una partita concedendo all'avversario solo due conclusioni, colpendo una clamorosa traversa, legittimando una supremazia territoriale e sfortunatamente, purtroppo, essere penalizzati da alcune valutazioni e sviste del direttore di gara, tutto ci&ograve; avrebbe potuto compromettere gli equilibri della squadra e minare le sicurezze dei ragazzi di mister Maccari. La risposta dei bianco celesti &egrave; giunta immediata e puntuale e a farne le spese &egrave; stata la Gallianese. Gli ospiti hanno resistito trentacinque minuti agli assalti dei padroni di casa poi, quando sono passati in svantaggio, si sono disuniti chiudendo il primo tempo col passivo di tre reti. La formazione di mister Martini, anche se esce sconfitta dall'incontro, si &egrave; ben distinta considerato che la societ&agrave; ha messo insieme la squadra solo quest'anno, lavorando in prospettiva per il futuro che potrebbe offrire alla Gallianese delle concrete soddisfazioni in considerazione di quanto la squadra ha espresso oggi sul campo. Gli ospiti hanno ben impressionato per l'organizzazione difensiva e per la coesione di squadra dove tutti si sacrificano per aiutarsi vicendevolmente. La squadra, al momento, pare non essere opportunamente attrezzata in fase offensiva ma, colmata questa lacuna, la compagine sar&agrave; certamente competitiva. La cronaca della gara racconta di un primo tempo giocato prevalentemente nella met&agrave; campo della Gallianese, con i padroni di casa che per mezzora hanno cercato inutilmente di scardinare la ben attrezzata e disposta difesa ospite. Corre il trentunesimo quando Scalella finalizza una corale azione con un colpo di testa che accarezza la parte esterna della traversa e termina fuori. Questo &egrave; un forte campanello d'allarme che mette in evidenza il cedimento della coriacea difesa ospite che al trentacinquesimo concede una palla goal al cecchino Castellani che traduce in rete. I padroni di casa non rallentano n&eacute; i ritmi di gioco n&eacute; la pressione e al 38' colpiscono nuovamente. Il raddoppio &egrave; un eurogol di Maranghi che, dal vertice sinistro, libera un forte e preciso diagonale che s'insacca all'incrocio del palo opposto. Gli ospiti accusano vistosamente e sbandano concedendo ai locali il triplice vantaggio con una sfortunata autorete. Dopo l'intervallo, alla ripresa del gioco, i padroni di casa si fanno subito minacciosi con Maranghi che si propone a tu per tu col portiere ma Colzi compie una prodezza e salva in angolo. Bello &egrave; il gesto di fair-play tra i due protagonisti che si scambiano una stretta di mano in segno di reciproco complimento. La Gallianese cerca di impensierire la porta avversaria e lo fa con calci piazzati e al quinto, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Avola, in mischia, anticipa tutti e mette in rete accorciando le distanze. Il goal scuote i padroni di casa che si riversano nuovamente nella met&agrave; campo ospite e Colzi &egrave; chiamato ad un duro lavoro distinguendosi per interventi decisivi, che limitano il passivo meritandosi, cos&igrave;, la citazione del migliore in campo per la propria squadra. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI