• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Coiano Santa Lucia
  • 4 - 0
  • Secco National


COIANO S.LUCIA: Golfieri 6, Corti 6 (41' Calamai 6), Stefanelli 6 (36' Piras 7), Marzani 6,5, Giagnoni 6, Fanelli 6, Talarico 7,5 (67' Menga sv), Meschini 6,5 (41' Nardone 6,5), Drago 8, Lanzini 7 (67' Pratesi sv), El Gallaf 8. A disp.: Balli, Tomberli. All.: Gabriele Zottoli.
SECCO NATIONAL: Ceragioli 6-, Sbrana 6,5, Pinarelli 6, Laricchiuta 6 (55' Guglielmi 6), Del Fiandra 6-, Menconi 6- (43' Checchi 6), Cavallini 6 (43' Giusti 6-), Teani 6-, Lenzetti 6, Tognini 6- (60' Montali sv), Giustino 6. A disp.: Ramagini, Belli. All.: Michele Ricci.

ARBITRO: Fuligni di Firenze.

RETI: 42' e 54' Talarico, 66' rig. e 69' Drago.
NOTE. Ammonito Teani. Angoli: 8-2.



Il Coiano S.Lucia continua a sognare, cala il poker contro il Secco National, confermandosi squadra da battere e sicura pretendente al primato. Quanto di buono si era visto sette giorni prima è comprovato da una prestazione autoritaria e frizzante: il 4 a 0 la dice lunga sulla forma fisica e sulla qualità dei ragazzi di mister Zottoli. I padroni di casa dominano in lungo ed in largo dall'inizio alla fine; tuttavia, pur sciorinando il solito buon calcio, conquistano i tre punti solo nella ripresa, complice un primo tempo gagliardo degli ospiti. La squadra lidese, certo non giunta a Prato con la speranza di vincere, esce dal campo a testa alta e con dignità, non tanto per il gioco espresso ma per il carattere e la voglia dimostrati sul campo. Primo tempo sostanzialmente equilibrato con il Coiano S.Lucia, in completo rosso, che cerca di fare la partita senza riuscire però a rendersi assai pericoloso. Solamente al 7' ed al 15' la compagine di casa va vicino al vantaggio con Drago. Nella ripresa mister Zottoli cambia alcuni elementi ed è tutta un'altra musica. Al 7' Talarico apre le marcature e dà il via al festival del gol, sfruttando un preciso assist di El Gallaf e beffando Ceragioli in uscita. Al 10' diagonale al volo di Drago, palla che esce di poco. Al 13' palla invitante di Lanzini ancora per Drago che riesce ancora ad anticipare il portiere, il quale sulle uscite non appare molto sicuro, ma Del Fiandra salva sulla linea di porta. Al 14' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, stacca Giagnoni che arriva sul pallone ma imprime poco potenza. Al 15' l'intraprendente Lanzini recupera un prezioso pallone sulla trequarti, trasforma l'azione in offensiva e fa partire un gran sinistro che esce di poco. Al 22' rischia di materializzarsi un incubo per i padroni di casa che si salvano per poco dal rocambolesco gol del pareggio nell'unica azione della gara per gli ospiti: Sbrana, il migliore dei suoi, prova la gran botta da fuori ed il poco impegnato Golfieri si dimostra attento e deve allungarsi per deviare il pallone in angolo. Al 23' il Coiano S.Lucia raddoppia e chiude i giochi: cross tagliato della zanzara El Gallaf sul primo palo, Ceragioli, ancora timido e poco convinto, non blocca la sfera che gli sfugge di mano e Talarico è il più lesto e scaltro a sfruttare l'occasione e a firmare la personale doppietta. Al 31' Drago entra in area e viene abbattuto da Del Fiandra, il direttore di gara non può che indicare il dischetto, lo stesso Drago calcia con potenza, precisione e freddezza. Al 34' il bomber locale si fa trovare pronto per il secondo appuntamento con la rete: dal cuore dell'area di rigore lascia partire un tiro centrale che scappa di mano al portiere ed entra in porta. Al 36' ultima occasione per i rossi con Piras che prova ancora dalla distanza ma la mira è da rivedere. Buono e lineare l'arbitraggio, anche se la conduzione delle operazioni è favorita anche dalla lealtà e dalla correttezza dei calciatori.

Calciatoripiù: Talarico (Coiano S.Lucia):
due gol di furbizia e bravura, da attaccante esperto e navigato. Drago (Coiano S.Lucia): ogni partita è sempre una sorpresa, questo giovane è uno dei talenti più cristallini del nostro calcio giovanile regionale. El Gallaf (Coiano S.Lucia): corre come un forsennato dappertutto ed è sempre sorprendentemente lucido nel trasformare in oro ogni pallone che tocca. Sbrana (Secco National): suo l'unico e bellissimo tiro della partita degli ospiti.

Simone Romagnani COIANO S.LUCIA: Golfieri 6, Corti 6 (41' Calamai 6), Stefanelli 6 (36' Piras 7), Marzani 6,5, Giagnoni 6, Fanelli 6, Talarico 7,5 (67' Menga sv), Meschini 6,5 (41' Nardone 6,5), Drago 8, Lanzini 7 (67' Pratesi sv), El Gallaf 8. A disp.: Balli, Tomberli. All.: Gabriele Zottoli.<br >SECCO NATIONAL: Ceragioli 6-, Sbrana 6,5, Pinarelli 6, Laricchiuta 6 (55' Guglielmi 6), Del Fiandra 6-, Menconi 6- (43' Checchi 6), Cavallini 6 (43' Giusti 6-), Teani 6-, Lenzetti 6, Tognini 6- (60' Montali sv), Giustino 6. A disp.: Ramagini, Belli. All.: Michele Ricci.<br > ARBITRO: Fuligni di Firenze.<br > RETI: 42' e 54' Talarico, 66' rig. e 69' Drago.<br >NOTE. Ammonito Teani. Angoli: 8-2. Il Coiano S.Lucia continua a sognare, cala il poker contro il Secco National, confermandosi squadra da battere e sicura pretendente al primato. Quanto di buono si era visto sette giorni prima &egrave; comprovato da una prestazione autoritaria e frizzante: il 4 a 0 la dice lunga sulla forma fisica e sulla qualit&agrave; dei ragazzi di mister Zottoli. I padroni di casa dominano in lungo ed in largo dall'inizio alla fine; tuttavia, pur sciorinando il solito buon calcio, conquistano i tre punti solo nella ripresa, complice un primo tempo gagliardo degli ospiti. La squadra lidese, certo non giunta a Prato con la speranza di vincere, esce dal campo a testa alta e con dignit&agrave;, non tanto per il gioco espresso ma per il carattere e la voglia dimostrati sul campo. Primo tempo sostanzialmente equilibrato con il Coiano S.Lucia, in completo rosso, che cerca di fare la partita senza riuscire per&ograve; a rendersi assai pericoloso. Solamente al 7' ed al 15' la compagine di casa va vicino al vantaggio con Drago. Nella ripresa mister Zottoli cambia alcuni elementi ed &egrave; tutta un'altra musica. Al 7' Talarico apre le marcature e d&agrave; il via al festival del gol, sfruttando un preciso assist di El Gallaf e beffando Ceragioli in uscita. Al 10' diagonale al volo di Drago, palla che esce di poco. Al 13' palla invitante di Lanzini ancora per Drago che riesce ancora ad anticipare il portiere, il quale sulle uscite non appare molto sicuro, ma Del Fiandra salva sulla linea di porta. Al 14' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, stacca Giagnoni che arriva sul pallone ma imprime poco potenza. Al 15' l'intraprendente Lanzini recupera un prezioso pallone sulla trequarti, trasforma l'azione in offensiva e fa partire un gran sinistro che esce di poco. Al 22' rischia di materializzarsi un incubo per i padroni di casa che si salvano per poco dal rocambolesco gol del pareggio nell'unica azione della gara per gli ospiti: Sbrana, il migliore dei suoi, prova la gran botta da fuori ed il poco impegnato Golfieri si dimostra attento e deve allungarsi per deviare il pallone in angolo. Al 23' il Coiano S.Lucia raddoppia e chiude i giochi: cross tagliato della zanzara El Gallaf sul primo palo, Ceragioli, ancora timido e poco convinto, non blocca la sfera che gli sfugge di mano e Talarico &egrave; il pi&ugrave; lesto e scaltro a sfruttare l'occasione e a firmare la personale doppietta. Al 31' Drago entra in area e viene abbattuto da Del Fiandra, il direttore di gara non pu&ograve; che indicare il dischetto, lo stesso Drago calcia con potenza, precisione e freddezza. Al 34' il bomber locale si fa trovare pronto per il secondo appuntamento con la rete: dal cuore dell'area di rigore lascia partire un tiro centrale che scappa di mano al portiere ed entra in porta. Al 36' ultima occasione per i rossi con Piras che prova ancora dalla distanza ma la mira &egrave; da rivedere. Buono e lineare l'arbitraggio, anche se la conduzione delle operazioni &egrave; favorita anche dalla lealt&agrave; e dalla correttezza dei calciatori.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Talarico (Coiano S.Lucia):</b> due gol di furbizia e bravura, da attaccante esperto e navigato. <b>Drago (Coiano S.Lucia): </b>ogni partita &egrave; sempre una sorpresa, questo giovane &egrave; uno dei talenti pi&ugrave; cristallini del nostro calcio giovanile regionale. <b>El Gallaf (Coiano S.Lucia): </b>corre come un forsennato dappertutto ed &egrave; sempre sorprendentemente lucido nel trasformare in oro ogni pallone che tocca. <b>Sbrana (Secco National): </b>suo l'unico e bellissimo tiro della partita degli ospiti. Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI