• Allievi B GIR.B
  • Folgor Calenzano
  • 4 - 1
  • Isolotto


FOLGOR CALENZANO: Vara S., Berretti, Colomba, Neri, Kazazi, Vivarelli, Diouf, Piro, Marino, El Badaoui, Cirami. A disposizione: Cristiani, Berti, Celepija, Morini, Gargiulo, Iannucci, Vara L. All.: Alessio Lenzetti.
ISOLOTTO: Cammelli, Samori, Cecchi, Ribeiro Brito, Albonetti, Indiani, Grandinetti, D'Evangelista, Bogordo, Fanfani, Resuli. A disp.: Carti, Puci, Velijov, Bytiqui, Giannone. All.: Emiliano Deplano.

RETI: Piro 5' e 70', Marino 9', El Badaoui 64', Resuli 36'.



Partita carica di motivazioni sul campo centrale Magnolfi di Calenzano, con i padroni di casa chiamati a dare continuità agli ultimi risultati positivi dopo un inizio di campionato altalenante, e con l'Isolotto determinato a prendersi quei 3 punti che solo in un occasione in 8 giornate è riuscito a prendersi. Parte forte la squadra di Lenzetti che nei primi 15' chiude gli ospiti nella propria area di rigore: El Badaoui e Diouf sbagliano, Piro e Marino no; il primo chiude al meglio un bell'inserimento in area, il secondo si cimenta in una delle sue caratteristiche serpentine prima di chiudere alle spalle del portiere. La partita sembra avviata sui binari giusti per i locali, che però cominciano ad allungarsi troppo: nel calcio mai dare per scontata la vittoria anche quando sembra vicina. L'Isolotto non approfitta del calo dei locali, almeno fino al 36': azione di corner, respinge la difesa calenzanese, ma la palla viene rimessa abilmente dentro con un filtrante e Fanfani riesce a pescare Resuli, che tutto solo a pochi passi da Vara non perdona. Si va all'intervallo sul risultato di 2-1. Logicamente la squadra di Deplano inizia la ripresa in forte fiducia e prova a prendere il controllo del centrocampo, ma la squadra di Lenzetti si difende con ordine e organizzazione: una sola l'occasione da segnalare, con Fanfani che si invola in area e batte Vara, ma in posizione irregolare. Poco dopo, siamo al 61', El Badaoui sbaglia un occasione clamorosa al termine di un azione fantastica fra lui, Marino e Diouf, ma si rifà 3 minuti più tardi, quando entra in area dalla sinistra, scarta un avversario e piazza con il destro sul palo opposto: è il gol che chiude la partita. Ci sarà ancora spazio per un occasione sbagliata da Marino e per il gol finale di Piro, che timbra il 4-1 siglando la sua doppietta personale a 10 minuti dal termine, sigillando nel migliore dei modi una prestazione globalmente di grande valore.
Calciatoripiù
: Piro è il motore della squadra, segna, pressa, riparte e costruisce; Ribeiro è il più in palla dell'Isolotto, fisico e qualità al servizio della squadra.

FOLGOR CALENZANO: Vara S., Berretti, Colomba, Neri, Kazazi, Vivarelli, Diouf, Piro, Marino, El Badaoui, Cirami. A disposizione: Cristiani, Berti, Celepija, Morini, Gargiulo, Iannucci, Vara L. All.: Alessio Lenzetti.<br >ISOLOTTO: Cammelli, Samori, Cecchi, Ribeiro Brito, Albonetti, Indiani, Grandinetti, D'Evangelista, Bogordo, Fanfani, Resuli. A disp.: Carti, Puci, Velijov, Bytiqui, Giannone. All.: Emiliano Deplano.<br > RETI: Piro 5' e 70', Marino 9', El Badaoui 64', Resuli 36'. Partita carica di motivazioni sul campo centrale Magnolfi di Calenzano, con i padroni di casa chiamati a dare continuit&agrave; agli ultimi risultati positivi dopo un inizio di campionato altalenante, e con l'Isolotto determinato a prendersi quei 3 punti che solo in un occasione in 8 giornate &egrave; riuscito a prendersi. Parte forte la squadra di Lenzetti che nei primi 15' chiude gli ospiti nella propria area di rigore: El Badaoui e Diouf sbagliano, Piro e Marino no; il primo chiude al meglio un bell'inserimento in area, il secondo si cimenta in una delle sue caratteristiche serpentine prima di chiudere alle spalle del portiere. La partita sembra avviata sui binari giusti per i locali, che per&ograve; cominciano ad allungarsi troppo: nel calcio mai dare per scontata la vittoria anche quando sembra vicina. L'Isolotto non approfitta del calo dei locali, almeno fino al 36': azione di corner, respinge la difesa calenzanese, ma la palla viene rimessa abilmente dentro con un filtrante e Fanfani riesce a pescare Resuli, che tutto solo a pochi passi da Vara non perdona. Si va all'intervallo sul risultato di 2-1. Logicamente la squadra di Deplano inizia la ripresa in forte fiducia e prova a prendere il controllo del centrocampo, ma la squadra di Lenzetti si difende con ordine e organizzazione: una sola l'occasione da segnalare, con Fanfani che si invola in area e batte Vara, ma in posizione irregolare. Poco dopo, siamo al 61', El Badaoui sbaglia un occasione clamorosa al termine di un azione fantastica fra lui, Marino e Diouf, ma si rif&agrave; 3 minuti pi&ugrave; tardi, quando entra in area dalla sinistra, scarta un avversario e piazza con il destro sul palo opposto: &egrave; il gol che chiude la partita. Ci sar&agrave; ancora spazio per un occasione sbagliata da Marino e per il gol finale di Piro, che timbra il 4-1 siglando la sua doppietta personale a 10 minuti dal termine, sigillando nel migliore dei modi una prestazione globalmente di grande valore. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Piro </b>&egrave; il motore della squadra, segna, pressa, riparte e costruisce; <b>Ribeiro </b>&egrave; il pi&ugrave; in palla dell'Isolotto, fisico e qualit&agrave; al servizio della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI