- Giovanissimi Professionisti
-
Empoli
-
3 - 0
-
Lucchese
EMPOLI: Orsaria, Rubino (57' Chimenti), Pennucci, Diousse (49' Picchi), Borghini, Safina, Cassata (55' Kerneso), Sammuri (62' Tuccoli), Copia, Fantacci (47' Galeotti Manuel), Pacifico (41' Conforti). A disp.: Micheli. All.: Simone Bombardieri.
LUCCHESE: Borgherini, Simonetti, Corsinelli (45' Citti), Capasso, Di Bello, Puleo (57' Giovannelli), Baglini (36' Costa), Baldasseroni, Morelli, Bseini, (45' Ricci) Di Capizzi (36' Martinelli). A disp.: Cappellini, Bardazzi. All.: Barsotti.
ARBITRO: Russoli di Prato.
RETI: 31' e 56' Copia, 70' Kerneso.
NOTE: ammonito Fantacci.
L'Empoli batte la Lucchese e continua il suo inseguimento alle prime posizioni. Anche se il risultato finale di tre a zero sembra parlare nettamente in favore degli azzurri locali, nel primo tempo è stata una partita molto equilibrata tra Empoli e Lucchese. La gara infatti risulta molto tattica, con poche occasioni da rete e con i due portieri praticamente inoperosi. Al 31' però su un calcio d'angolo di Fantacci, Copia insacca di testa la rete dell'uno a zero. Prima dell'intervallo la Lucchese di mister Barsotti ha l'occasione per il pareggio con Morelli che prova la conclusione ma prontamente Orsaria para. In avvio di ripresa anche se la partita è fatta dall'Empoli, la squadra rossonera ha ancora l'occasione per il pareggio: in area di rigore l'attaccante lucchese Morelli prova una conclusione ma Orsaria sventa con una bellissima parata. Scampato il pericolo, l'Empoli prende in mano il match e riesce a chiudere il conto dopo circa venti minuti dalla ripresa. Al 56' infatti Pennucci si avventa in una bella azione personale, salta un avversario e serve traversone centrale per Copia che appoggia in rete per la doppietta personale. A questo punto i tre punti sono saldamente nelle mani degli azzurri. Soltanto a fine gara arriva la rete chiude il conto sul tre a zero: azione personale di Kerneso che con un tiro da 25 metri infila il sette della porta di Borgherini.
EMPOLI: Orsaria, Rubino (57' Chimenti), Pennucci, Diousse (49' Picchi), Borghini, Safina, Cassata (55' Kerneso), Sammuri (62' Tuccoli), Copia, Fantacci (47' Galeotti Manuel), Pacifico (41' Conforti). A disp.: Micheli. All.: Simone Bombardieri.<br >LUCCHESE: Borgherini, Simonetti, Corsinelli (45' Citti), Capasso, Di Bello, Puleo (57' Giovannelli), Baglini (36' Costa), Baldasseroni, Morelli, Bseini, (45' Ricci) Di Capizzi (36' Martinelli). A disp.: Cappellini, Bardazzi. All.: Barsotti.<br >
ARBITRO: Russoli di Prato.<br >
RETI: 31' e 56' Copia, 70' Kerneso.<br >NOTE: ammonito Fantacci.
L'Empoli batte la Lucchese e continua il suo inseguimento alle prime posizioni. Anche se il risultato finale di tre a zero sembra parlare nettamente in favore degli azzurri locali, nel primo tempo è stata una partita molto equilibrata tra Empoli e Lucchese. La gara infatti risulta molto tattica, con poche occasioni da rete e con i due portieri praticamente inoperosi. Al 31' però su un calcio d'angolo di Fantacci, Copia insacca di testa la rete dell'uno a zero. Prima dell'intervallo la Lucchese di mister Barsotti ha l'occasione per il pareggio con Morelli che prova la conclusione ma prontamente Orsaria para. In avvio di ripresa anche se la partita è fatta dall'Empoli, la squadra rossonera ha ancora l'occasione per il pareggio: in area di rigore l'attaccante lucchese Morelli prova una conclusione ma Orsaria sventa con una bellissima parata. Scampato il pericolo, l'Empoli prende in mano il match e riesce a chiudere il conto dopo circa venti minuti dalla ripresa. Al 56' infatti Pennucci si avventa in una bella azione personale, salta un avversario e serve traversone centrale per Copia che appoggia in rete per la doppietta personale. A questo punto i tre punti sono saldamente nelle mani degli azzurri. Soltanto a fine gara arriva la rete chiude il conto sul tre a zero: azione personale di Kerneso che con un tiro da 25 metri infila il sette della porta di Borgherini.