• Giovanissimi B
  • Colligiana
  • 1 - 1
  • Valdarbia


COLLIGIANA: Vitti, Caldarulo, Centini, Ghiddi, Ermini, Hysenaj (Diagne), Gatto (Puddu), Tramonte, Scotti, Cervo, Prince. A disp.: Moreno, Dei, Diagne, Puddu. All.: Bellaccini.

VALDARBIA: Sotiri, Vanuccini (Ricigliano), Barone (Morale), Burchianti (Armini), Lekeune, Aurigi, Gorelli (Prugnoli), D'Auria, Kacka (Scifo), Bardelli, Monaci (Pellegrini). A disp.: Cerretani, Ricigliano, Pellegrini, Armini, Prugnoli, Morale, Scifo. All.: Biliotti.


ARBITRO: Fallani


RETI: 37' Cervo, 52' Prugnoli.

NOTE: Ammonito Caldarulo.



La Valdarbia di mister Biliotti torna a casa soltanto con un punto. Dopo aver creato tantissime occasioni da gol ed aver tenuto per quasi tutta la partita le redini del gioco, la Valdarbia si trova, nel secondo tempo, a dover rincorrere la squadra di casa e ad acciuffare, meritatamente, il pareggio. La Colligiana crea ben poco e ne sa qualcosa Vitti che, si dimostra il migliore in campo, parando l'impossibile . La Valdarbia schiera in attacco pedine veloci ed abilissime nel saltare in corsa l'avversario; Bardelli e Kacka, soprattutto nel primo tempo, fanno il bello ed il cattivo tempo. Alla squadra di Biliotti bastano quattro minuti per far vedere di cosa è capace: Bardelli prende palla a centrocampo fornendo un assist perfetto per i piedi di Kacka che, in area, viene atterrato da Caldarulo. Per l'arbitro è rigore. Bardelli si incarica del tiro dagli undici metri, ma Vitti è in giornata di grazia e compie una splendida parata con il piede sinistro salvando il risultato in parità. La Colligiana fa fatica a creare azioni pericolose, Tramonte ed i suoi compagni di centrocampo, sono poco ispirati e di conseguenza arrivano pochissime palle per il fronte d'attacco. Al 15' Kacka rende ancora protagonista il portiere di casa facendosi parare un tiro da posizione ravvicinata. Al 23' arriva il primo tiro dei ragazzi di mister Bellaccini: Tramonte crossa dalla tre quarti una palla indirizzata verso Ghiddi, ma quest'ultimo calcia senza forza fra le braccia di Sotiri. Primo tempo senza grosse emozioni per la Colligiana che, rientra nel secondo, più convinta dei propri mezzi e delle proprie possibilità. Mister Biliotti inserisce Puddu, attaccante scaltro e veloce, che riesce a mettere in serie difficoltà Lekeune e compagni. Al 37' arriva il vantaggio dei padroni di casa: Cervo colpisce il pallone di controbalzo dal limite dell'area, ne esce un tiro forte e preciso che si deposita nella porta difesa da Sotiri. Il gol, però, non demoralizza la Valdarbia che non ci sta ad uscire sconfitta dalla partita. Nascono così numerose occasioni da gol: al 49' gran tiro dalla distanza di Pellegrini che, però, si deposita fuori dallo specchio della porta, al 51' Prugnoli spreca una ghiotta occasione da gol in area. Il gol è nell'aria. Al 52' Bardelli si smarca dell'avversario con un gesto tecnico da giocatore d'esperienza, tira a botta sicura, Vitti respinge e sulla respinta è pronto in agguato Prugnoli che questa volta non perdona. La Valdarbia acciuffa un meritato pareggio, peccato per le tante azioni non finalizzate nel migliore dei modi. Per i ragazzi di Bellaccini una settimana per ritrovare brillantezza e trame di gioco.

CALCIATORI PIU': Per la Colligiana segnaliamo Vitti e Puddu. Il primo compie dei veri e propri miracoli in porta. Non ha colpe nell'azione del gol. Saracinesca. Il secondo entra nel secondo tempo e dà vivacità ad un reparto un pò spento. Brioso.

Per la Valdarbia citiamo Bardelli e Prugnoli. Bardelli gioca sulla destra del centrocampo fornendo deliziosi assist ai compagni. Dotato di gran tecnica e senso del gioco. Sembra già avere tanta esperienza. Promessa.

Il secondo entra nella ripresa e semina il panico negli avversari. Velocità e tecnica sono le sue doti migliori. Si merita il gol. Saetta.

Elena Milanesi COLLIGIANA: Vitti, Caldarulo, Centini, Ghiddi, Ermini, Hysenaj (Diagne), Gatto (Puddu), Tramonte, Scotti, Cervo, Prince. A disp.: Moreno, Dei, Diagne, Puddu. All.: Bellaccini. <br >VALDARBIA: Sotiri, Vanuccini (Ricigliano), Barone (Morale), Burchianti (Armini), Lekeune, Aurigi, Gorelli (Prugnoli), D'Auria, Kacka (Scifo), Bardelli, Monaci (Pellegrini). A disp.: Cerretani, Ricigliano, Pellegrini, Armini, Prugnoli, Morale, Scifo. All.: Biliotti. <br > ARBITRO: Fallani <br > RETI: 37' Cervo, 52' Prugnoli. <br >NOTE: Ammonito Caldarulo. La Valdarbia di mister Biliotti torna a casa soltanto con un punto. Dopo aver creato tantissime occasioni da gol ed aver tenuto per quasi tutta la partita le redini del gioco, la Valdarbia si trova, nel secondo tempo, a dover rincorrere la squadra di casa e ad acciuffare, meritatamente, il pareggio. La Colligiana crea ben poco e ne sa qualcosa Vitti che, si dimostra il migliore in campo, parando l'impossibile . La Valdarbia schiera in attacco pedine veloci ed abilissime nel saltare in corsa l'avversario; Bardelli e Kacka, soprattutto nel primo tempo, fanno il bello ed il cattivo tempo. Alla squadra di Biliotti bastano quattro minuti per far vedere di cosa &egrave; capace: Bardelli prende palla a centrocampo fornendo un assist perfetto per i piedi di Kacka che, in area, viene atterrato da Caldarulo. Per l'arbitro &egrave; rigore. Bardelli si incarica del tiro dagli undici metri, ma Vitti &egrave; in giornata di grazia e compie una splendida parata con il piede sinistro salvando il risultato in parit&agrave;. La Colligiana fa fatica a creare azioni pericolose, Tramonte ed i suoi compagni di centrocampo, sono poco ispirati e di conseguenza arrivano pochissime palle per il fronte d'attacco. Al 15' Kacka rende ancora protagonista il portiere di casa facendosi parare un tiro da posizione ravvicinata. Al 23' arriva il primo tiro dei ragazzi di mister Bellaccini: Tramonte crossa dalla tre quarti una palla indirizzata verso Ghiddi, ma quest'ultimo calcia senza forza fra le braccia di Sotiri. Primo tempo senza grosse emozioni per la Colligiana che, rientra nel secondo, pi&ugrave; convinta dei propri mezzi e delle proprie possibilit&agrave;. Mister Biliotti inserisce Puddu, attaccante scaltro e veloce, che riesce a mettere in serie difficolt&agrave; Lekeune e compagni. Al 37' arriva il vantaggio dei padroni di casa: Cervo colpisce il pallone di controbalzo dal limite dell'area, ne esce un tiro forte e preciso che si deposita nella porta difesa da Sotiri. Il gol, per&ograve;, non demoralizza la Valdarbia che non ci sta ad uscire sconfitta dalla partita. Nascono cos&igrave; numerose occasioni da gol: al 49' gran tiro dalla distanza di Pellegrini che, per&ograve;, si deposita fuori dallo specchio della porta, al 51' Prugnoli spreca una ghiotta occasione da gol in area. Il gol &egrave; nell'aria. Al 52' Bardelli si smarca dell'avversario con un gesto tecnico da giocatore d'esperienza, tira a botta sicura, Vitti respinge e sulla respinta &egrave; pronto in agguato Prugnoli che questa volta non perdona. La Valdarbia acciuffa un meritato pareggio, peccato per le tante azioni non finalizzate nel migliore dei modi. Per i ragazzi di Bellaccini una settimana per ritrovare brillantezza e trame di gioco. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: Per la Colligiana segnaliamo <b>Vitti e Puddu</b>. Il primo compie dei veri e propri miracoli in porta. Non ha colpe nell'azione del gol. Saracinesca. Il secondo entra nel secondo tempo e d&agrave; vivacit&agrave; ad un reparto un p&ograve; spento. Brioso. <br >Per la Valdarbia citiamo <b>Bardelli e Prugnoli</b>. Bardelli gioca sulla destra del centrocampo fornendo deliziosi assist ai compagni. Dotato di gran tecnica e senso del gioco. Sembra gi&agrave; avere tanta esperienza. Promessa. <br >Il secondo entra nella ripresa e semina il panico negli avversari. Velocit&agrave; e tecnica sono le sue doti migliori. Si merita il gol. Saetta. Elena Milanesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI