• Allievi Provinciali
  • Pianese
  • 0 - 2
  • Chianti Banca Monteriggioni


PIANESE: Sommani, Benedetti, Magini, Pacini, Battaglini, Cheli, Viti, Massai, Bisconti, Di Fiore, Giglioni. A disp.: Valeri, Caliani, Sorrentino, Fabbrini. All.: Missio.

MONTERIGGIONI: Voltolini, Pifferi, Marzini, Capresi, Valacchi, Manenti, Carrea, Parri, Certosini, Bruzzone, Buccianti. A disp.: Marzi, De Pau, Hoxa, La Rocca, Sani, Cortigiani. All.: Aldinucci.


RETI: Parri, Carrea



Il Monteriggioni approda sul terreno della Pianese e si porta via tre punti che consentono alla squadra di Aldinucci di superare in classifica proprio gli amiatini guidati da Missio. Gara per la verità non bella e caratterizzata da un eccessivo nervosismo nella fase finale. Primo tempo con poche occasioni da gol e con gli ospiti comunque più propositivi, la maggiore mole di gioco costruita dal Monteriggioni frutta il vantaggio proprio prima dell'intervallo: da una lunga rimessa laterale di Certosini il pallone arriva direttamente sulla di testa di Parri che staccando nel cuore dell'area di rigore avversaria mette alle spalle di un sorpreso Sommani. La Pianese accusa il colpo e anche in avvio di ripresa fatica a costruire nitide occasioni da rete. Il Monteriggioni invece continua a farsi preferire per la fluidità della manovra e per la maggiore tenacia nei contrasti che consente spesso di trovarsi in superiorità numerica a centrocampo e di conseguenza di far ripartire l'azione con rapidità. Da una di queste azioni in velocità nasce anche la rete del raddoppio, Carrea trova un varco sulla destra e si invola verso la porta avversaria, la sua prima conclusione viene ribattuta dal portiere ma sul secondo tentativo il centrocampista e bravo a crederci e anche fortunato nell'incontrare una deviazione di un difensore che scavalca inesorabilmente l'estremo difensore locale. Il gol di fatto chiude la partita perché sullo 0-2 gli animi si scaldano e il finale diventa nervoso e privo di notazioni tecniche.

CALCIATORI PIU': nella Pianese Giglioni è l'unico che si propone con continuità in avanti e cerca di mettere in difficoltà la difesa ospite. Nel Monteriggioni sopra la media Parri, autore del primo gol, e il difensore Marzini.

PIANESE: Sommani, Benedetti, Magini, Pacini, Battaglini, Cheli, Viti, Massai, Bisconti, Di Fiore, Giglioni. A disp.: Valeri, Caliani, Sorrentino, Fabbrini. All.: Missio. <br >MONTERIGGIONI: Voltolini, Pifferi, Marzini, Capresi, Valacchi, Manenti, Carrea, Parri, Certosini, Bruzzone, Buccianti. A disp.: Marzi, De Pau, Hoxa, La Rocca, Sani, Cortigiani. All.: Aldinucci. <br > RETI: Parri, Carrea Il Monteriggioni approda sul terreno della Pianese e si porta via tre punti che consentono alla squadra di Aldinucci di superare in classifica proprio gli amiatini guidati da Missio. Gara per la verit&agrave; non bella e caratterizzata da un eccessivo nervosismo nella fase finale. Primo tempo con poche occasioni da gol e con gli ospiti comunque pi&ugrave; propositivi, la maggiore mole di gioco costruita dal Monteriggioni frutta il vantaggio proprio prima dell'intervallo: da una lunga rimessa laterale di Certosini il pallone arriva direttamente sulla di testa di Parri che staccando nel cuore dell'area di rigore avversaria mette alle spalle di un sorpreso Sommani. La Pianese accusa il colpo e anche in avvio di ripresa fatica a costruire nitide occasioni da rete. Il Monteriggioni invece continua a farsi preferire per la fluidit&agrave; della manovra e per la maggiore tenacia nei contrasti che consente spesso di trovarsi in superiorit&agrave; numerica a centrocampo e di conseguenza di far ripartire l'azione con rapidit&agrave;. Da una di queste azioni in velocit&agrave; nasce anche la rete del raddoppio, Carrea trova un varco sulla destra e si invola verso la porta avversaria, la sua prima conclusione viene ribattuta dal portiere ma sul secondo tentativo il centrocampista e bravo a crederci e anche fortunato nell'incontrare una deviazione di un difensore che scavalca inesorabilmente l'estremo difensore locale. Il gol di fatto chiude la partita perch&eacute; sullo 0-2 gli animi si scaldano e il finale diventa nervoso e privo di notazioni tecniche. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: nella Pianese <b>Giglioni</b> &egrave; l'unico che si propone con continuit&agrave; in avanti e cerca di mettere in difficolt&agrave; la difesa ospite. Nel Monteriggioni sopra la media <b>Parri</b>, autore del primo gol, e il difensore <b>Marzini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI