• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 1 - 4
  • Maliseti


LIDO DI CAMAIORE: Di Vincenzo 6, Pedonese 5,5 (30' Murri 6), Checchi 6, Benedetti Y. 6,5, Bedei 5,5, Altemura 5,5, Paolini 5,5 (42' Bonanni 6), Benedetti P. 6, Manfredi 6,5, Da Prato 5,5 (50' Cacciola ng), Lapasin 6 (47' Dal Porto ng). A disp.: Trogi. All.: Carlo Venè.
MALISETI: Mati 7,5 (71' Orlandi ng), Scurzoni 5,5 (54' Masolini ng), Magni 6, Bini 7, Lala 5,5, Mercantelli 5,5 (45' Munì 6), Mariotti 6,5 (46' Boscolo 6), Fortunato 7 (45' Lepore 6), Ceccarini 8, Carone 7,5 (65' Mema ng), Aloisio 6 (57' Dereviziis ng). All.: Alessandro Becheri.

ARBITRO: Rosini di Viareggio.

RETI: 8' e 45' Ceccarini, 21' Carone, 25' Mariotti, 28' Manfredi.
NOTE: Nessun ammonito. Angoli 3-2. Recupero 2'+3'.



È ancora presto per emettere giudizi, anche in queste categorie il calcio di fine estate è spesso fuorviante, ma il Maliseti ammirato nella prima uscita stagionale in casa del Lido di Camaiore è squadra vera e competitiva. L'1-4 finale testimonia la forza e l'intraprendenza dei pistoiesi, autori di una prestazione convincente, soprattutto da centrocampo in su, con Ceccarini goleador impeccabile e Carone letteralmente scatenato con la sua velocità. E se in difesa i meccanismi vanno ancora registrati, il centrocampo ha dato segnali forti e incoraggianti, con Bini punto di riferimento centrale e Fortunato mezzala di movimento e di classe. Per il Lido di Camaiore c'è stato poco da fare, evidente il divario tecnico con gli avversari, anche se i versiliesi hanno creato molto, impegnando a ripetizione Mati e colpendo sull'1-3 due traverse nella stessa azione che potevano riaprire la partita. Ma, a conti fatti, il successo del Maliseti non fa una piega: i ragazzi di Becheri partono alla grande, schiacciando nella propria metà campo un Lido di Camaiore sorpreso e impaurito. Al 5' Carone offre una dimostrazione della sua incredibile velocità, Altemura va in affanno ma ci pensa Di Vincenzo a salvare, deviando in angolo la conclusione del numero 10 ospite. L'appuntamento con il gol è però rinviato di pochi minuti perché all'8' un tiro sbilenco di Bini si trasforma in assist per Ceccarini che, con un preciso diagonale, batte l'incolpevole Di Vincenzo.
Il Lido di Camaiore accusa il colpo e sbanda a più riprese. La difesa non regge il confronto con l'attacco avversario e, dopo un gol annullato a Mariotti (fuorigioco alquanto dubbio), al 12' Bini smarca Ceccarini, l'attaccante s'invola verso la porta di Di Vincenzo ma il suo lob colpisce la traversa. I locali abbozzano una reazione, Lapasin impegna Mati con un destro da fuori, poi al 20' ci prova anche Manfredi, ma il portiere pistoiese si dimostra pronto e reattivo. E, implacabile, arriva il raddoppio del Maliseti con la più classica delle azioni di contropiede. Ceccarini si traveste da suggeritore e lancia lo sprint di Carone, sul cross dell'attaccante per l'accorrente Mariotti, è sfortunata e decisiva la deviazione nella propria porta di Pedonese. Non è finita qui, però, perché al 25' arriva anche il terzo gol, con Mariotti che batte di destro dal limite beffando un incerto Di Vincenzo. La partita sembra chiusa, ma il Maliseti sconta la sua vulnerabilità difensiva e subisce il ritorno del Lido che, sul finire del primo tempo, rovescia a suo favore l'inerzia della gara. Al 28' Manfredi approfitta di uno svarione della retroguardia avversaria e batte Mati per l'1-3. Il momento è favorevole ai padroni di casa che al 34' devono imprecare contro la sfortuna quando prima Lapasin e poi Da Prato centrano la traversa nella stessa azione (sul secondo tentativo, è determinante la deviazione di Mati). Il Lido parte bene anche a inizio ripresa e con Lapasin sfiora il 2-3, ma guai a lasciare spazio alla premiata coppia Carone-Ceccarini che al 45' confezionano la rete dell'1-4: Carone si accentra da destra e suggerisce per il taglio in profondità di Ceccarini, la conclusione di prima intenzione del bomber pistoiese è di rara precisione e bellezza. Finisce di fatto qui la partita. La girandola di sostituzione aggiunge poco al senso della gara: il Lido ci prova con generosità ma pecca di lucidità negli ultimi sedici metri; più disinvolto il Maliseti che Boscolo va vicino alla quinta rete.

Michele Nardini LIDO DI CAMAIORE: Di Vincenzo 6, Pedonese 5,5 (30' Murri 6), Checchi 6, Benedetti Y. 6,5, Bedei 5,5, Altemura 5,5, Paolini 5,5 (42' Bonanni 6), Benedetti P. 6, Manfredi 6,5, Da Prato 5,5 (50' Cacciola ng), Lapasin 6 (47' Dal Porto ng). A disp.: Trogi. All.: Carlo Ven&egrave;.<br >MALISETI: Mati 7,5 (71' Orlandi ng), Scurzoni 5,5 (54' Masolini ng), Magni 6, Bini 7, Lala 5,5, Mercantelli 5,5 (45' Mun&igrave; 6), Mariotti 6,5 (46' Boscolo 6), Fortunato 7 (45' Lepore 6), Ceccarini 8, Carone 7,5 (65' Mema ng), Aloisio 6 (57' Dereviziis ng). All.: Alessandro Becheri.<br > ARBITRO: Rosini di Viareggio.<br > RETI: 8' e 45' Ceccarini, 21' Carone, 25' Mariotti, 28' Manfredi.<br >NOTE: Nessun ammonito. Angoli 3-2. Recupero 2'+3'. &Egrave; ancora presto per emettere giudizi, anche in queste categorie il calcio di fine estate &egrave; spesso fuorviante, ma il Maliseti ammirato nella prima uscita stagionale in casa del Lido di Camaiore &egrave; squadra vera e competitiva. L'1-4 finale testimonia la forza e l'intraprendenza dei pistoiesi, autori di una prestazione convincente, soprattutto da centrocampo in su, con Ceccarini goleador impeccabile e Carone letteralmente scatenato con la sua velocit&agrave;. E se in difesa i meccanismi vanno ancora registrati, il centrocampo ha dato segnali forti e incoraggianti, con Bini punto di riferimento centrale e Fortunato mezzala di movimento e di classe. Per il Lido di Camaiore c'&egrave; stato poco da fare, evidente il divario tecnico con gli avversari, anche se i versiliesi hanno creato molto, impegnando a ripetizione Mati e colpendo sull'1-3 due traverse nella stessa azione che potevano riaprire la partita. Ma, a conti fatti, il successo del Maliseti non fa una piega: i ragazzi di Becheri partono alla grande, schiacciando nella propria met&agrave; campo un Lido di Camaiore sorpreso e impaurito. Al 5' Carone offre una dimostrazione della sua incredibile velocit&agrave;, Altemura va in affanno ma ci pensa Di Vincenzo a salvare, deviando in angolo la conclusione del numero 10 ospite. L'appuntamento con il gol &egrave; per&ograve; rinviato di pochi minuti perch&eacute; all'8' un tiro sbilenco di Bini si trasforma in assist per Ceccarini che, con un preciso diagonale, batte l'incolpevole Di Vincenzo.<br >Il Lido di Camaiore accusa il colpo e sbanda a pi&ugrave; riprese. La difesa non regge il confronto con l'attacco avversario e, dopo un gol annullato a Mariotti (fuorigioco alquanto dubbio), al 12' Bini smarca Ceccarini, l'attaccante s'invola verso la porta di Di Vincenzo ma il suo lob colpisce la traversa. I locali abbozzano una reazione, Lapasin impegna Mati con un destro da fuori, poi al 20' ci prova anche Manfredi, ma il portiere pistoiese si dimostra pronto e reattivo. E, implacabile, arriva il raddoppio del Maliseti con la pi&ugrave; classica delle azioni di contropiede. Ceccarini si traveste da suggeritore e lancia lo sprint di Carone, sul cross dell'attaccante per l'accorrente Mariotti, &egrave; sfortunata e decisiva la deviazione nella propria porta di Pedonese. Non &egrave; finita qui, per&ograve;, perch&eacute; al 25' arriva anche il terzo gol, con Mariotti che batte di destro dal limite beffando un incerto Di Vincenzo. La partita sembra chiusa, ma il Maliseti sconta la sua vulnerabilit&agrave; difensiva e subisce il ritorno del Lido che, sul finire del primo tempo, rovescia a suo favore l'inerzia della gara. Al 28' Manfredi approfitta di uno svarione della retroguardia avversaria e batte Mati per l'1-3. Il momento &egrave; favorevole ai padroni di casa che al 34' devono imprecare contro la sfortuna quando prima Lapasin e poi Da Prato centrano la traversa nella stessa azione (sul secondo tentativo, &egrave; determinante la deviazione di Mati). Il Lido parte bene anche a inizio ripresa e con Lapasin sfiora il 2-3, ma guai a lasciare spazio alla premiata coppia Carone-Ceccarini che al 45' confezionano la rete dell'1-4: Carone si accentra da destra e suggerisce per il taglio in profondit&agrave; di Ceccarini, la conclusione di prima intenzione del bomber pistoiese &egrave; di rara precisione e bellezza. Finisce di fatto qui la partita. La girandola di sostituzione aggiunge poco al senso della gara: il Lido ci prova con generosit&agrave; ma pecca di lucidit&agrave; negli ultimi sedici metri; pi&ugrave; disinvolto il Maliseti che Boscolo va vicino alla quinta rete. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI