• Juniores Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 1 - 1
  • Pianese


RAPOLANO: Torricelli, Guerairi, Tornani, Virgili, Rossi, Monciatti A., Grisostomi, Salvi, Mori, Havari, Monciatti J.. A disp.: Milani, Gori, Burroni, Rosu, Tei, Pasquali. All.: Cenni.

PIANESE: Delli Campi, Conti, Demuro, Giglioni V., Sinopoli, Ciarini, Sbrilli, Giglioni A., Melis, Cortini, Sabatini F. A disp.: Romagnoli, Sabatini P., Naldi, Rappoli, Contorni.


RETI: 90' Monciatti J., 93' Naldi rig.

NOTE: 90' espulsi Rosu e Sbrilli.



Finisce in parità tra Rapolano e Pianese, al termine di una partita quanto mai combattuta e virante anche se a tratti un pò nervosa.

Passiamo alla cronaca. Il match si accende sin dai primi minuti: al 7' viene concesso un rigore in favore della Pianese. Sul dischetto si presenta Sabatini F. ma la sua conclusione è poco angolata e Torricelli può facilmente respingere. Sul calcio d'angolo che ne consegue è ancora lo stesso Sabatini a svettare su tutti ma Torricelli dimostra ancora una volta grande prontezza di riflessi e para con grande atletismo. Dopo l'avvio sprintato da parte degli ospiti, è il Rapolano che reagisce e inizia a costruire diverse buone azioni pur trovando pochi sbocchi per arrivare alla porta difesa da Delli Campi. Così ci prova Havari su calcio piazzato al 15', ma la sua conclusione è respinta dall'estremo difensore ospite. La restante parte del primo tempo è giocata soprattutto a centrocampo con poche occasioni da una parte e dall'altra. La ripresa si apre nuovamente con la Painese in avanti ma i tentativi degli attaccanti bianconeri non impensieriscono un sempre attento Torricelli. Il Rapolano però appare più brillante con ottime ripartente in contropiede favorite anche dalla velocità del neo-entrato Rosu. Quest'ultimo al 70' prova con un pallonetto a sorprendere un Delli Campi in uscita che però respinge con un presunto colpo di mano fuori area. Dieci minuti dopo è ancora Havari (ottima la sua prestazione) che impegna il portiere ospite con un tiro su calcio di punizione dal lato corto dell'area di rigore. È comunque il prologo al gol del Rapolano che arriva al 90' con una combinazione dei gemelli Monciatti: Alessio crossa dal fondo e Jacopo colpisce con un chirurgico destro al volo. Per il Rapolano però, la festa dura pochi attimi. Già durante l'esultanza di tutta la compagine termale giocatori del Rapolano e della Pianese vengono a contatto: si scatena un parapiglia generale che si conclude con le espulsioni di Rosu e di Sbrilli. La Pianese si porta avanti con la forza della disperazione e al 93' agguanta un insperato pareggio: l'arbitro assegna nuovamente un rigore agli ospiti per un dubbio fallo di Tornani su Sabatini F. Questa volta però sul dischetto si presenta Naldi che non fallisce.

Per il Rapolano si tratta di una vera e propria beffa, perché i ragazzi di Cenni avrebbero meritato di portarsi a casa l'intera posta in palio. Per quanto riguarda la squadra di mister Baffetti, forse un pò troppo spavalda, si tratta di un punto d'oro raggiunto in modo rocambolesco.

Andrea Frullanti RAPOLANO: Torricelli, Guerairi, Tornani, Virgili, Rossi, Monciatti A., Grisostomi, Salvi, Mori, Havari, Monciatti J.. A disp.: Milani, Gori, Burroni, Rosu, Tei, Pasquali. All.: Cenni. <br >PIANESE: Delli Campi, Conti, Demuro, Giglioni V., Sinopoli, Ciarini, Sbrilli, Giglioni A., Melis, Cortini, Sabatini F. A disp.: Romagnoli, Sabatini P., Naldi, Rappoli, Contorni. <br > RETI: 90' Monciatti J., 93' Naldi rig. <br >NOTE: 90' espulsi Rosu e Sbrilli. Finisce in parit&agrave; tra Rapolano e Pianese, al termine di una partita quanto mai combattuta e virante anche se a tratti un p&ograve; nervosa. <br >Passiamo alla cronaca. Il match si accende sin dai primi minuti: al 7' viene concesso un rigore in favore della Pianese. Sul dischetto si presenta Sabatini F. ma la sua conclusione &egrave; poco angolata e Torricelli pu&ograve; facilmente respingere. Sul calcio d'angolo che ne consegue &egrave; ancora lo stesso Sabatini a svettare su tutti ma Torricelli dimostra ancora una volta grande prontezza di riflessi e para con grande atletismo. Dopo l'avvio sprintato da parte degli ospiti, &egrave; il Rapolano che reagisce e inizia a costruire diverse buone azioni pur trovando pochi sbocchi per arrivare alla porta difesa da Delli Campi. Cos&igrave; ci prova Havari su calcio piazzato al 15', ma la sua conclusione &egrave; respinta dall'estremo difensore ospite. La restante parte del primo tempo &egrave; giocata soprattutto a centrocampo con poche occasioni da una parte e dall'altra. La ripresa si apre nuovamente con la Painese in avanti ma i tentativi degli attaccanti bianconeri non impensieriscono un sempre attento Torricelli. Il Rapolano per&ograve; appare pi&ugrave; brillante con ottime ripartente in contropiede favorite anche dalla velocit&agrave; del neo-entrato Rosu. Quest'ultimo al 70' prova con un pallonetto a sorprendere un Delli Campi in uscita che per&ograve; respinge con un presunto colpo di mano fuori area. Dieci minuti dopo &egrave; ancora Havari (ottima la sua prestazione) che impegna il portiere ospite con un tiro su calcio di punizione dal lato corto dell'area di rigore. &Egrave; comunque il prologo al gol del Rapolano che arriva al 90' con una combinazione dei gemelli Monciatti: Alessio crossa dal fondo e Jacopo colpisce con un chirurgico destro al volo. Per il Rapolano per&ograve;, la festa dura pochi attimi. Gi&agrave; durante l'esultanza di tutta la compagine termale giocatori del Rapolano e della Pianese vengono a contatto: si scatena un parapiglia generale che si conclude con le espulsioni di Rosu e di Sbrilli. La Pianese si porta avanti con la forza della disperazione e al 93' agguanta un insperato pareggio: l'arbitro assegna nuovamente un rigore agli ospiti per un dubbio fallo di Tornani su Sabatini F. Questa volta per&ograve; sul dischetto si presenta Naldi che non fallisce. <br >Per il Rapolano si tratta di una vera e propria beffa, perch&eacute; i ragazzi di Cenni avrebbero meritato di portarsi a casa l'intera posta in palio. Per quanto riguarda la squadra di mister Baffetti, forse un p&ograve; troppo spavalda, si tratta di un punto d'oro raggiunto in modo rocambolesco. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI