• Allievi B GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 1 - 1
  • Laurenziana


RIFREDI 2000: Pardini, Bassilichi, Ciapetti, Pazuki, Fantoni, Rina (68' Nesi), Latini (41' Gazzeri), Bagnoli, Pizzano, Quispe, Guarna. A disp.: Bartolini, Bellini. All.: Durante.
LAURENZIANA: Pasellucci, Orlandi, El Maniar, Carnevali (21' Vinci), Mazzarello, Picchianti, Afkir, Magherini, Simoni, Bassolino, Stefanini (41' El Youssefi). A disp.: Mazzechi, Di Pace, Bartolini. All.: Cespi.

ARBITRO: Trusciglio di Firenze.

RETI: 45' Gazzeri, 65' aut. Fantoni.



Finisce in parità il derby degli allievi B di oggi, sotto il cielo azzurro e ad una temperatura quasi primaverile al sussidiario della Madonnina del Grappa, in cui le azioni si susseguono da una parte e dall'altra con un ritmo serrato. Ma andiamo con ordine. E' subito il Rifredi ad essere pericoloso con Guarna che ruba il pallone a Orlandi e si porta in area. E' bravo Orlandi a recuperare, ma il tentativo di tackle non va a fondo e la punta gialloblu riesce a tirare, con Pasellucci prima bravo a deviare la conclusione del terzino e poi fortunato sul tiro di Latini finito in angolo. Al 9' Magherini prova a colpire la squadra di casa con un tiro da lontanissimo, puntando sulla posizione avanzata di Pardini. La palla è forte e tesa, ma colpisce la traversa interna ed esce dalla porta. Al 21' Guarna cambia lato con un cross per Latini dentro l'area di rigore, l'attaccante è bravo ad anticipare il portiere facendo torre verso il secondo palo, dove giunge l'incornata a porta vuota di Pizzano, ma la traversa nega la gioia del vantaggio alla squadra del Rifredi. Passano 3' ed il Rifredi torna di nuovo avanti pericolosamente, quando da calcio d'angolo il solito Bagnoli salta da solo e colpisce a botta sicura di testa verso la porta biancorossa: Pasellucci riesce a parare l'impossibile smanacciando sulla linea. Al 26' i centrali difensivi del Rifredi inciampano sul pallone e lo lasciano alla mercé di Afkir con il campo libero davanti a lui fino alla porta dei padroni di casa. E' ottimo Pardini, che riesce ad uscire dalla porta e a chiudere lo specchio fermando il tiro del calciatore di Via di Caciolle. Gli ultimi minuti vedono di nuovo il Rifredi pericoloso con Rina che tira dalla trequarti campo della Laurenziana, ma il suo tiro finisce di poco fuori. La seconda frazione vede i gialloblu portarsi subito avanti nel tabellone con Gazzeri, che tira verso il portiere. Pasellucci riesce a parare, ma il pallone rimbalza male e ritorna verso la sua porta: 1-0. Al 50' Orlandi di lancia avanti, salta il suo marcatore e si avvia solo verso Pardini, che riesce ad uscire e a sporcare il pallone. Ora la Laurenziana si spende nel suo sforzo più importante alla ricerca del pareggio, e al 59' quasi ci riesce con un calcio di punizione di Bassolino dal vertice sinistro dell'area di rigore. La palla è di poco fuori. Al 65' il centrocampo della Laurenziana lancia un pallone a campanile in area di rigore, e Fantoni colpisce per favorire l'intervento di Pardini, uscito però dalla porta a caccia del pallone: 1-1 clamoroso. Al 76' la Laurenziana tenta un colpaccio con un tiro da lontano del solito Bassolino, ma la palla è alta sulla traversa. L'ultima azione pericolosa è del Rifredi, con Gazzeri che incorna su calcio d'angolo, ma è attento Pasellucci.

Calciatoripiù:
Per la Laurenziana sono degne di nota le prove di Bassolino e Magherini. Per il Rifredi 2000 da premiare Gazzeri e Guarna.

Andrea Vignozzi RIFREDI 2000: Pardini, Bassilichi, Ciapetti, Pazuki, Fantoni, Rina (68' Nesi), Latini (41' Gazzeri), Bagnoli, Pizzano, Quispe, Guarna. A disp.: Bartolini, Bellini. All.: Durante.<br >LAURENZIANA: Pasellucci, Orlandi, El Maniar, Carnevali (21' Vinci), Mazzarello, Picchianti, Afkir, Magherini, Simoni, Bassolino, Stefanini (41' El Youssefi). A disp.: Mazzechi, Di Pace, Bartolini. All.: Cespi.<br > ARBITRO: Trusciglio di Firenze.<br > RETI: 45' Gazzeri, 65' aut. Fantoni. Finisce in parit&agrave; il derby degli allievi B di oggi, sotto il cielo azzurro e ad una temperatura quasi primaverile al sussidiario della Madonnina del Grappa, in cui le azioni si susseguono da una parte e dall'altra con un ritmo serrato. Ma andiamo con ordine. E' subito il Rifredi ad essere pericoloso con Guarna che ruba il pallone a Orlandi e si porta in area. E' bravo Orlandi a recuperare, ma il tentativo di tackle non va a fondo e la punta gialloblu riesce a tirare, con Pasellucci prima bravo a deviare la conclusione del terzino e poi fortunato sul tiro di Latini finito in angolo. Al 9' Magherini prova a colpire la squadra di casa con un tiro da lontanissimo, puntando sulla posizione avanzata di Pardini. La palla &egrave; forte e tesa, ma colpisce la traversa interna ed esce dalla porta. Al 21' Guarna cambia lato con un cross per Latini dentro l'area di rigore, l'attaccante &egrave; bravo ad anticipare il portiere facendo torre verso il secondo palo, dove giunge l'incornata a porta vuota di Pizzano, ma la traversa nega la gioia del vantaggio alla squadra del Rifredi. Passano 3' ed il Rifredi torna di nuovo avanti pericolosamente, quando da calcio d'angolo il solito Bagnoli salta da solo e colpisce a botta sicura di testa verso la porta biancorossa: Pasellucci riesce a parare l'impossibile smanacciando sulla linea. Al 26' i centrali difensivi del Rifredi inciampano sul pallone e lo lasciano alla merc&eacute; di Afkir con il campo libero davanti a lui fino alla porta dei padroni di casa. E' ottimo Pardini, che riesce ad uscire dalla porta e a chiudere lo specchio fermando il tiro del calciatore di Via di Caciolle. Gli ultimi minuti vedono di nuovo il Rifredi pericoloso con Rina che tira dalla trequarti campo della Laurenziana, ma il suo tiro finisce di poco fuori. La seconda frazione vede i gialloblu portarsi subito avanti nel tabellone con Gazzeri, che tira verso il portiere. Pasellucci riesce a parare, ma il pallone rimbalza male e ritorna verso la sua porta: 1-0. Al 50' Orlandi di lancia avanti, salta il suo marcatore e si avvia solo verso Pardini, che riesce ad uscire e a sporcare il pallone. Ora la Laurenziana si spende nel suo sforzo pi&ugrave; importante alla ricerca del pareggio, e al 59' quasi ci riesce con un calcio di punizione di Bassolino dal vertice sinistro dell'area di rigore. La palla &egrave; di poco fuori. Al 65' il centrocampo della Laurenziana lancia un pallone a campanile in area di rigore, e Fantoni colpisce per favorire l'intervento di Pardini, uscito per&ograve; dalla porta a caccia del pallone: 1-1 clamoroso. Al 76' la Laurenziana tenta un colpaccio con un tiro da lontano del solito Bassolino, ma la palla &egrave; alta sulla traversa. L'ultima azione pericolosa &egrave; del Rifredi, con Gazzeri che incorna su calcio d'angolo, ma &egrave; attento Pasellucci. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Per la Laurenziana sono degne di nota le prove di <b>Bassolino e Magherini</b>. Per il Rifredi 2000 da premiare <b>Gazzeri e Guarna.</b> Andrea Vignozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI