• Juniores Provinciali
  • Sinalunghese
  • 3 - 1
  • Virtus Asciano


SINALUNGHESE: Papalini, Conti, Contorni, Grotti, Massai E., Massai C., Sabin, Nocciolini, Leti, Vasseur, Oliverio. A disp.: Dogani, Amir, Goracci, Verdoliva, Proietto, Franzese, Sandroni. All.: Neri.

VIRTUS: Chintemi, Massai, Akani, Rizzuto, Pacchiani, Trovato, Chiesa, Cantelli, Lazzaj, R'Houma, Mulabdic. A disp.: Cantelli, Croci, Deidda, Rossi, Cavallini. All.: Celi.


ARBITRO: Bettini di Siena.


RETI: 20' Vasseur, 40' Sabin, 82' Rossi, 85' Verdoliva



Torna a vincere la Sinalunghese di mister Neri, che dopo la cocente battuta d'arresto del turno precedente con il Chiusi affonda una buona Virtus grazie ad un primo tempo impeccabile. I padroni di casa conducono le danze sin dal primo minuto e la superiorità dimostrata frutta a metà tempo la rete del vantaggio. Il solito Vasseur infatti si esibisce in una prodezza balistica incredibile, prende palla a centrocampo, avanza e dai trenta metri scarica un destro veramente imparabile per Chintemi. La risposta della Virtus non si fa attendere, alla prima sortita offensiva infatti la squadra di Celi si guadagna un calcio di punizione da posizione invitante, Cantelli disegna una parabola perfetta che chiama Papalini ad una vera e propria prodezza. Scampato il pericolo la Sinalunghese ricomincia a tessere la sua trama di gioco e così prima dell'intervallo Sabin confeziona il raddoppio con un bellissimo tiro al volo di collo dopo un'azione ben congeniata sulla destra e rifinita da Oliverio. A questo punto la situazione della Virtus si fa difficile ma la squadra ospite interpreta meglio dei quotati avversari l'avvio di ripresa e così riesce a dimezzare lo svantaggio quando Rossi corregge sotto misura un pallone rimasto a centro area a seguito di una respinta di Papalini. La Sinalunghese però non vuole rischiare e nel finale spinge per chiudere i conti, il gol arriva puntuale a cinque minuti dal termine e porta la firma di Verdoliva, che appoggiato nella manovra da Leti e Grotti si trova nella posizione ottimale per battere a rete e fissare sul 3-1. Da segnalare l'ottima direzione dell'arbitro Bettini.

SINALUNGHESE: Papalini, Conti, Contorni, Grotti, Massai E., Massai C., Sabin, Nocciolini, Leti, Vasseur, Oliverio. A disp.: Dogani, Amir, Goracci, Verdoliva, Proietto, Franzese, Sandroni. All.: Neri. <br >VIRTUS: Chintemi, Massai, Akani, Rizzuto, Pacchiani, Trovato, Chiesa, Cantelli, Lazzaj, R'Houma, Mulabdic. A disp.: Cantelli, Croci, Deidda, Rossi, Cavallini. All.: Celi. <br > ARBITRO: Bettini di Siena. <br > RETI: 20' Vasseur, 40' Sabin, 82' Rossi, 85' Verdoliva Torna a vincere la Sinalunghese di mister Neri, che dopo la cocente battuta d'arresto del turno precedente con il Chiusi affonda una buona Virtus grazie ad un primo tempo impeccabile. I padroni di casa conducono le danze sin dal primo minuto e la superiorit&agrave; dimostrata frutta a met&agrave; tempo la rete del vantaggio. Il solito Vasseur infatti si esibisce in una prodezza balistica incredibile, prende palla a centrocampo, avanza e dai trenta metri scarica un destro veramente imparabile per Chintemi. La risposta della Virtus non si fa attendere, alla prima sortita offensiva infatti la squadra di Celi si guadagna un calcio di punizione da posizione invitante, Cantelli disegna una parabola perfetta che chiama Papalini ad una vera e propria prodezza. Scampato il pericolo la Sinalunghese ricomincia a tessere la sua trama di gioco e cos&igrave; prima dell'intervallo Sabin confeziona il raddoppio con un bellissimo tiro al volo di collo dopo un'azione ben congeniata sulla destra e rifinita da Oliverio. A questo punto la situazione della Virtus si fa difficile ma la squadra ospite interpreta meglio dei quotati avversari l'avvio di ripresa e cos&igrave; riesce a dimezzare lo svantaggio quando Rossi corregge sotto misura un pallone rimasto a centro area a seguito di una respinta di Papalini. La Sinalunghese per&ograve; non vuole rischiare e nel finale spinge per chiudere i conti, il gol arriva puntuale a cinque minuti dal termine e porta la firma di Verdoliva, che appoggiato nella manovra da Leti e Grotti si trova nella posizione ottimale per battere a rete e fissare sul 3-1. Da segnalare l'ottima direzione dell'arbitro Bettini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI