• Terza Categoria
  • Pieta 2004
  • 1 - 1
  • La Briglia Misercordia V.


PIETA' 2004: Fantappiè, Santini, Antonelli, Merletti, Iazzetta, Galeotti, Pagliuca, Memoli, Duradoni, Cerbai, Ciapetti. A disp.: Marchetti, Laux, Solfanelli, Carletti, Ricci, Tuccillo, Lastrucci. All.: Lorenzo Grossi.

LA BRIGLIA: Meoni, Di Vita, Faggi, Corsi, Gramigni, Flamingo, Macrì, De Santis, Langianni, Ouasif, Serra. A disp.: Becherucci, Dei, Scalici, Borelli, Martorana, Storai. All.: Rossi.


ARBITRO: Leone di Prato.


RETI: Pagliuca, Langianni.



L'incontro tra la Pietà 2004 e la formazione valbisentina si disputa su un campo parecchio pesante a causa della prolungata pioggia caduta nei giorni scorsi. Inizia la partita e al 6' la formazione di casa si rende pericolosa con una bella punizione dalla sinistra ma è bravissimo Meoni a deviare a deviare sulla traversa. La Briglia risponde al 13' con una bella azione sulla sinistra, cross di Gramigni e conclusione di Serra a lato. Due minuti più tardi è ancora la formazione ospite a far paura. Prima è Langianni che con un gran tiro impegna il portiere e poi sull'angolo successivo è Flamingo ad andare alla conclusione senza fortuna. Il buon momento della squadra di Rossi si concretizza al 40': è ancora Langianni che sulla sinistra evita l'avversario ed appena fuori area inventa un gran tiro ad effetto (stile Del Piero) che va ad insaccarsi poco sotto la traversa. Bel gol! Il primo tempo si conclude con La Briglia meritatamente in vantaggio su una Pietà comunque bel disposta in campo. La ripresa si apre con la compagine di casa più propositiva e determinata rispetto alla prima frazione. Meoni viene sollecitato dagli avversari in più di una circostanza. Al 3' è Ouasif ad andare alla conclusione, il suo tiro sorvola di poco la traversa. All'8' viene concesso un rigore alla formazione di Rossi per fallo ai danni di Ouasif. Sul dischetto si presenta Serra che alla precisione preferisce la potenza e il suo tiro viene ribattuto dall'estremo difensore avversario. Occasione sprecata da La Briglia per chiudere la partita. E' da questo momento in poi che la Pietà 2004 comincia a macinare gioco e a rendersi più pericolosa. Al contrario La Briglia, dopo il rigore sbagliato, non è più la stessa. E al 13' la squadra di casa agguanta il pareggio: bella azione sulla destra di Pagliuca che, evitato il difensore diretto, entra in area e lascia partire un gran tiro ad effetto che Meoni a smanacciare ma la palla finisce la sua corsa poco sotto l'incrocio dei pali. La partita prosegue divertente, con tanti capovolgimenti di fronte nonostante le condizioni del campo. Al 18' gran conclusione dalla distanza del neo entrato Scalici, sfera di poco alta. Al 35' l'occasione per passare capita alla squadra di casa. Rigore anche per la formazione di Grossiper atterramento in area. Sul dischetto va Carletti ma il suo tiro troppo centrale viene respinto da Meoni. Negli ultimi minuti del match non vengono registrati altri pericoli e la gara finisce sull'1-1 con tutte e due le squadre che possono recriminare per l'errore dagli undici metri.

Sisigno PIETA' 2004: Fantappi&egrave;, Santini, Antonelli, Merletti, Iazzetta, Galeotti, Pagliuca, Memoli, Duradoni, Cerbai, Ciapetti. A disp.: Marchetti, Laux, Solfanelli, Carletti, Ricci, Tuccillo, Lastrucci. All.: Lorenzo Grossi. <br >LA BRIGLIA: Meoni, Di Vita, Faggi, Corsi, Gramigni, Flamingo, Macr&igrave;, De Santis, Langianni, Ouasif, Serra. A disp.: Becherucci, Dei, Scalici, Borelli, Martorana, Storai. All.: Rossi. <br > ARBITRO: Leone di Prato. <br > RETI: Pagliuca, Langianni. L'incontro tra la Piet&agrave; 2004 e la formazione valbisentina si disputa su un campo parecchio pesante a causa della prolungata pioggia caduta nei giorni scorsi. Inizia la partita e al 6' la formazione di casa si rende pericolosa con una bella punizione dalla sinistra ma &egrave; bravissimo Meoni a deviare a deviare sulla traversa. La Briglia risponde al 13' con una bella azione sulla sinistra, cross di Gramigni e conclusione di Serra a lato. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora la formazione ospite a far paura. Prima &egrave; Langianni che con un gran tiro impegna il portiere e poi sull'angolo successivo &egrave; Flamingo ad andare alla conclusione senza fortuna. Il buon momento della squadra di Rossi si concretizza al 40': &egrave; ancora Langianni che sulla sinistra evita l'avversario ed appena fuori area inventa un gran tiro ad effetto (stile Del Piero) che va ad insaccarsi poco sotto la traversa. Bel gol! Il primo tempo si conclude con La Briglia meritatamente in vantaggio su una Piet&agrave; comunque bel disposta in campo. La ripresa si apre con la compagine di casa pi&ugrave; propositiva e determinata rispetto alla prima frazione. Meoni viene sollecitato dagli avversari in pi&ugrave; di una circostanza. Al 3' &egrave; Ouasif ad andare alla conclusione, il suo tiro sorvola di poco la traversa. All'8' viene concesso un rigore alla formazione di Rossi per fallo ai danni di Ouasif. Sul dischetto si presenta Serra che alla precisione preferisce la potenza e il suo tiro viene ribattuto dall'estremo difensore avversario. Occasione sprecata da La Briglia per chiudere la partita. E' da questo momento in poi che la Piet&agrave; 2004 comincia a macinare gioco e a rendersi pi&ugrave; pericolosa. Al contrario La Briglia, dopo il rigore sbagliato, non &egrave; pi&ugrave; la stessa. E al 13' la squadra di casa agguanta il pareggio: bella azione sulla destra di Pagliuca che, evitato il difensore diretto, entra in area e lascia partire un gran tiro ad effetto che Meoni a smanacciare ma la palla finisce la sua corsa poco sotto l'incrocio dei pali. La partita prosegue divertente, con tanti capovolgimenti di fronte nonostante le condizioni del campo. Al 18' gran conclusione dalla distanza del neo entrato Scalici, sfera di poco alta. Al 35' l'occasione per passare capita alla squadra di casa. Rigore anche per la formazione di Grossiper atterramento in area. Sul dischetto va Carletti ma il suo tiro troppo centrale viene respinto da Meoni. Negli ultimi minuti del match non vengono registrati altri pericoli e la gara finisce sull'1-1 con tutte e due le squadre che possono recriminare per l'errore dagli undici metri. Sisigno




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI