• Terza Categoria
  • Audax 1972
  • 1 - 0
  • Il Querceto


AUDA. 1972: Orrea, Cappellucci, Marzani, Vaiani, Isaraj, Nepi, Degl'Innocenti, Cosentino, Cecchi, Castronuovo, Cambi. A disp.: Faini, Franchi, Betti, Stefanacci, Ballhysa, Lombardi, Coppi. All.: Antonio Colonna.

IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli, Borri, Castello, Calamai, Giacomelli, Cecconi, Bugetti, Menicacci, Stasi, Ciardi. A disp.: Nerini, Fabbiano, Stefanacci, Negri, Magnolfi, Cambi, Papi. All.: Roberto Tozzi.


ARBITRO: Carpinelli di Prato.


RETE: 85' Cecchi.



Vittoria di misura della capolista Audax contro i coriacei valbisentini de Il Querceto, partita molto maschia caratterizzata da diversi falli, svariati ammoniti e due espulsi da entrambe le parti, insomma il giovane direttore di gara ha avuto il suo bel da fare per tenere a freno la gara. In avvio Il Querceto si rende subito pericoloso dapprima con una punizione di Stasi respinta dalla barriera e poi con un tiro di Bugetti indirizzato all'incrocio con Orrea che si oppone splendidamente. Al 7' l'Audax perde Vaiani che in contrasto si infortuna all'arcata sopraccigliare Colonna lo sostituisce con Stefanacci. All'11 si vede l'Audax con una punizione dal limite ma Castronuovo manda a lato. Al 20' discesa sulla fascia di sinistra di Marzani che mette in mezzo la difesa si rifugia in angolo prima che Cambi possa intervenire. Alla mezz'ora Il Querceto conquista una punizione a due in area, Orrea prende la palla con le mani dopo un retropassaggio di Isaraj, palla toccata per Stasi che prova la conclusione di potenza ma la barriera respinge, passano cinque minuti e si rivede l'Audax Degl'Innocenti riceve palla sulla tre-quarti e dal limite prova il tiro ma Calcagnini blocca a terra. Al 37' Colonna perde Isaraj per un infortunio muscolare entra al suo posto Faini, nient'altro da segnalare nella prima frazione dove le due squadre hanno pensato prima a non prenderle privilegiando entrambe un gioco di rimessa. In avvio di secondo tempo mister Tozzi sostituisce un Menicacci evanescente con Cambi che dopo due minuti si rende subito pericoloso cross dalla sinistra e girata al volo che finisce di poco fuori, al 60' punizione sull'out di sinistra, battuta veloce per Degl'Innocenti che crossa, tap-in di Nepi la palla finisce in rete ma il signor Carpinelli non convalida per presunta posizione di fuorigioco del numero 6 blaugrana, passa un minuto e Il Querceto rimane in dieci per l'espulsione di Stasi che prima commette fallo su Marzani e poi reagisce contro il numero 3 pratese, batte la punizione Castronuovo che mette in area Marzani salta piu' alto di tutti ma la sua girata va di poco alta sopra la traversa. Aumenta la pressione degli uomini di Colonna che cercano con insistenza il vantaggio e i tre punti, Stefanacci si invola sulla destra mette al centro un bel cross ma Cosentino di testa mette incredibilmente a lato. A 20 minuti dal termine Colonna rinforza l'attacco escono Cambi per Ballhysa (all'esordio) e Cappellucci (un difensore) per Coppi (una punta) quindi passa dal 3-4-3 ad un 2-4-1-3, nel frattempo il Querceto perde per infortunio Ciardi sostituito da Papi, i pratesi cercano il gol con insistenza ma ci riescono solo all'85' traversone lungo Ballhysa serve di testa Cecchi appostato al vertice dell'area piccola, il bomber pratese lascia partire un bolide che finisce nel sette alla spalle dell'incolpevole Calcagnini, per la sua gioia personale e di quella di tutti i componenti della panchina. Ancora sostituzioni per entrambe le squadre Lombardi rileva bomber Cecchi nell'Audax, per Il Querceto Negri e Fabbiano rilevano Bugetti e Borri, l'Audax rimasta nei minuti di recupero in dieci uomini, per l'espulsione di Marzani per doppia ammonizione, deve subire l'assalto degli uomini di Tozzi che cercano il pari andandoci vicini allo scadere con un bellissimo piattone destro di Cambi che esce di un niente. Finisce qui una partita, non bella a tratti nervosa, nel complesso buono l'arbitraggio del giovane Carpinelli, gli uomini del presidente Valentini gioiscono per i tre punti e si preparano al big match di sabato contro il San Martino nel quale mancheranno Castronuovo e Marzani per squalifica, dall'altra parte amaro in bocca per gli uomini di Masieri che dopo lo sgambetto di sabato scorso al San Martino cercavano un altro buon risultato. I calciatoripiu' di questa partita: Orrea e Cecchi per l'Audax, Bugetti e Cambi per Il Querceto.

AUDA. 1972: Orrea, Cappellucci, Marzani, Vaiani, Isaraj, Nepi, Degl'Innocenti, Cosentino, Cecchi, Castronuovo, Cambi. A disp.: Faini, Franchi, Betti, Stefanacci, Ballhysa, Lombardi, Coppi. All.: Antonio Colonna. <br >IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli, Borri, Castello, Calamai, Giacomelli, Cecconi, Bugetti, Menicacci, Stasi, Ciardi. A disp.: Nerini, Fabbiano, Stefanacci, Negri, Magnolfi, Cambi, Papi. All.: Roberto Tozzi. <br > ARBITRO: Carpinelli di Prato. <br > RETE: 85' Cecchi. Vittoria di misura della capolista Audax contro i coriacei valbisentini de Il Querceto, partita molto maschia caratterizzata da diversi falli, svariati ammoniti e due espulsi da entrambe le parti, insomma il giovane direttore di gara ha avuto il suo bel da fare per tenere a freno la gara. In avvio Il Querceto si rende subito pericoloso dapprima con una punizione di Stasi respinta dalla barriera e poi con un tiro di Bugetti indirizzato all'incrocio con Orrea che si oppone splendidamente. Al 7' l'Audax perde Vaiani che in contrasto si infortuna all'arcata sopraccigliare Colonna lo sostituisce con Stefanacci. All'11 si vede l'Audax con una punizione dal limite ma Castronuovo manda a lato. Al 20' discesa sulla fascia di sinistra di Marzani che mette in mezzo la difesa si rifugia in angolo prima che Cambi possa intervenire. Alla mezz'ora Il Querceto conquista una punizione a due in area, Orrea prende la palla con le mani dopo un retropassaggio di Isaraj, palla toccata per Stasi che prova la conclusione di potenza ma la barriera respinge, passano cinque minuti e si rivede l'Audax Degl'Innocenti riceve palla sulla tre-quarti e dal limite prova il tiro ma Calcagnini blocca a terra. Al 37' Colonna perde Isaraj per un infortunio muscolare entra al suo posto Faini, nient'altro da segnalare nella prima frazione dove le due squadre hanno pensato prima a non prenderle privilegiando entrambe un gioco di rimessa. In avvio di secondo tempo mister Tozzi sostituisce un Menicacci evanescente con Cambi che dopo due minuti si rende subito pericoloso cross dalla sinistra e girata al volo che finisce di poco fuori, al 60' punizione sull'out di sinistra, battuta veloce per Degl'Innocenti che crossa, tap-in di Nepi la palla finisce in rete ma il signor Carpinelli non convalida per presunta posizione di fuorigioco del numero 6 blaugrana, passa un minuto e Il Querceto rimane in dieci per l'espulsione di Stasi che prima commette fallo su Marzani e poi reagisce contro il numero 3 pratese, batte la punizione Castronuovo che mette in area Marzani salta piu' alto di tutti ma la sua girata va di poco alta sopra la traversa. Aumenta la pressione degli uomini di Colonna che cercano con insistenza il vantaggio e i tre punti, Stefanacci si invola sulla destra mette al centro un bel cross ma Cosentino di testa mette incredibilmente a lato. A 20 minuti dal termine Colonna rinforza l'attacco escono Cambi per Ballhysa (all'esordio) e Cappellucci (un difensore) per Coppi (una punta) quindi passa dal 3-4-3 ad un 2-4-1-3, nel frattempo il Querceto perde per infortunio Ciardi sostituito da Papi, i pratesi cercano il gol con insistenza ma ci riescono solo all'85' traversone lungo Ballhysa serve di testa Cecchi appostato al vertice dell'area piccola, il bomber pratese lascia partire un bolide che finisce nel sette alla spalle dell'incolpevole Calcagnini, per la sua gioia personale e di quella di tutti i componenti della panchina. Ancora sostituzioni per entrambe le squadre Lombardi rileva bomber Cecchi nell'Audax, per Il Querceto Negri e Fabbiano rilevano Bugetti e Borri, l'Audax rimasta nei minuti di recupero in dieci uomini, per l'espulsione di Marzani per doppia ammonizione, deve subire l'assalto degli uomini di Tozzi che cercano il pari andandoci vicini allo scadere con un bellissimo piattone destro di Cambi che esce di un niente. Finisce qui una partita, non bella a tratti nervosa, nel complesso buono l'arbitraggio del giovane Carpinelli, gli uomini del presidente Valentini gioiscono per i tre punti e si preparano al big match di sabato contro il San Martino nel quale mancheranno Castronuovo e Marzani per squalifica, dall'altra parte amaro in bocca per gli uomini di Masieri che dopo lo sgambetto di sabato scorso al San Martino cercavano un altro buon risultato. I calciatoripiu' di questa partita: Orrea e Cecchi per l'Audax, Bugetti e Cambi per Il Querceto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI