• Juniores Provinciali GIR.B
  • Affrico
  • 0 - 0
  • Pelago


AFFRICO: Ciattini 7, Tagliaferri 6+, Fantini 6+, Bassi 6+ (80' Migliorini ng), D'Ambra 6+, Bisa ng (3' Antonelli 6+), Pesci Pieralli 6+ (67' Lucchesi 6), Ramalli 6-, Bonciani Lor. 6, Bonciani Leo. 6+, Salvadori 6 (70' Marziali 6). A disp.: Rostagno, Margheri, Ottino. All.: Matteo Ramalli 6.
PELAGO: Bargellini 7, Guidi 6, Lazzerini 6+, Passerini 6 (80' Brazzini ng), Bartolozzi 6+, Trapani 6 (70' Calcagno ng), Saulino 6+, Degl'Innocenti 6, Focardi 6+ (77' Bernini ng), Calcini 6+, Fantechi 6 (61' Alberti 6). A disp.: Aglietti, Martini. All.: Enrico Curioni 6.

ARBITRO: Gimignani di Firenze 6.



Pareggio a reti bianche tutto sommato giusto tra Affrico e Pelago. I padroni di casa hanno messo in mostra una maggior organizzazione di gioco ma con pochi sbocchi offensivi, mentre gli ospiti si sono dimostrati solidi in fase di contenimento e pericolosi in quella di ripartenza. Alla fine però, ad entrambe è mancata un po' di lucidità negli ultimi sedici metri e un punto per parte non dispiace certo a nessuno: le due compagini finiscono quindi per non farsi troppo male . Primo tempo equilibrato: locali ben chiusi dietro, ospiti più propositivi. Al 18' Focardi con un perfetto lancio in diagonale trova sulla sinistra Calcini che entra in area, ma il suo tiro impatta sul portiere in uscita per la disperazione dei tifosi del Pelago. Tre minuti dopo ancora gli ospiti ci provano su un calcio d'angolo battuto da Saulino, Focardi salta più in alto di tutti, ma Ciattini è superbo nel parare il suo colpo di testa indirizzato verso l'angolino destro. Al 29' arriva la reazione dell'Affrico che da questo momento in poi imporrà il suo gioco fatto di giro-palla veloce fino al 90': Salvadori sulla sinistra dribbla un avversario e con un bel cross rasoterra serve Pesci Pieralli, il suo tap-in viene fermato dal portiere Bargellini con uno splendido colpo di reni. L'Affrico negli ultimi dieci minuti della prima frazione ci prova due volte su punizione dalla lunga distanza, senza però impensierire l'estremo difensore ospite. Al 36' Pesci Pieralli riceve una rimessa laterale dalla destra di Bassi, entra in area, si accentra, ma il suo bolide da posizione ravvicinata viene deviato in angolo. Nel secondo tempo le squadre sembrano ormai accontentarsi del pareggio e sono poche le occasioni degne di nota. Andiamo per ordine: al 54' Bassi dalla destra avvantaggia il colpo di testa di Salvadori, più che un tiro il suo sembra un appoggio a Bargellini che blocca senza problemi. Al 67' da segnalare l'espulsione per doppia ammonizione di Ramalli: l'Affrico rimane in dieci, ma il Pelago decide ugualmente di chiudersi in difesa. Al 78' i padroni di casa ci provano con una palla inattiva battuta da Lucchesi, sul secondo palo c'è D'Ambra che colpisce di testa debole e centrale senza impensierisce minimamente Bargellini. Al Pelago non resta altro da fare che provarci su punizione, infatti all'83' Saulino cerca l'incrocio dei pali da venticinque metri, ma Ciattini ancora una volta sventa la minaccia e devia in angolo. Sugli sviluppi del corner la palla arriva al solito Saulino che ci prova dalla distanza, ma il suo tiro viene bloccato facilmente dal portiere dell'Affrico. Una partita piuttosto noiosa giocata sulle zone centrali del campo, con poche emozioni degne di nota e in un certo senso incompiuta . Incompiuta perché, inutile negarlo, tra Affrico e Pelago ci si aspettava qualcosa in più sul piano del gioco e dello spettacolo. Ma va bene anche così perché un punto è pur sempre utile per muovere la classifica.

Calciatoripiù:
per i locali il migliore è stato sicuramente il portiere Candiotta, sempre attento e preciso negli interventi, veramente superbo nel negare il gol agli ospiti al 18' prima e al 21' poi. Da segnalare anche la buona prestazione di Pesci Pieralli sulla fascia destra e Bassi. Tra le file del Pelago invece il migliore è senz'altro il portiere Bargellini: grande senso della posizione tra i pali e spettacolare nell'intervento al' 29' che impedisce all'Affrico di passare in vantaggio. Discreta partita di Saulino sulla fascia sinistra e del centravanti Focardi dotato di una grande forza fisica e di una buona visione di gioco.

Tommaso Fragassi AFFRICO: Ciattini 7, Tagliaferri 6+, Fantini 6+, Bassi 6+ (80' Migliorini ng), D'Ambra 6+, Bisa ng (3' Antonelli 6+), Pesci Pieralli 6+ (67' Lucchesi 6), Ramalli 6-, Bonciani Lor. 6, Bonciani Leo. 6+, Salvadori 6 (70' Marziali 6). A disp.: Rostagno, Margheri, Ottino. All.: Matteo Ramalli 6.<br >PELAGO: Bargellini 7, Guidi 6, Lazzerini 6+, Passerini 6 (80' Brazzini ng), Bartolozzi 6+, Trapani 6 (70' Calcagno ng), Saulino 6+, Degl'Innocenti 6, Focardi 6+ (77' Bernini ng), Calcini 6+, Fantechi 6 (61' Alberti 6). A disp.: Aglietti, Martini. All.: Enrico Curioni 6.<br > ARBITRO: Gimignani di Firenze 6. Pareggio a reti bianche tutto sommato giusto tra Affrico e Pelago. I padroni di casa hanno messo in mostra una maggior organizzazione di gioco ma con pochi sbocchi offensivi, mentre gli ospiti si sono dimostrati solidi in fase di contenimento e pericolosi in quella di ripartenza. Alla fine per&ograve;, ad entrambe &egrave; mancata un po' di lucidit&agrave; negli ultimi sedici metri e un punto per parte non dispiace certo a nessuno: le due compagini finiscono quindi per non farsi troppo male . Primo tempo equilibrato: locali ben chiusi dietro, ospiti pi&ugrave; propositivi. Al 18' Focardi con un perfetto lancio in diagonale trova sulla sinistra Calcini che entra in area, ma il suo tiro impatta sul portiere in uscita per la disperazione dei tifosi del Pelago. Tre minuti dopo ancora gli ospiti ci provano su un calcio d'angolo battuto da Saulino, Focardi salta pi&ugrave; in alto di tutti, ma Ciattini &egrave; superbo nel parare il suo colpo di testa indirizzato verso l'angolino destro. Al 29' arriva la reazione dell'Affrico che da questo momento in poi imporr&agrave; il suo gioco fatto di giro-palla veloce fino al 90': Salvadori sulla sinistra dribbla un avversario e con un bel cross rasoterra serve Pesci Pieralli, il suo tap-in viene fermato dal portiere Bargellini con uno splendido colpo di reni. L'Affrico negli ultimi dieci minuti della prima frazione ci prova due volte su punizione dalla lunga distanza, senza per&ograve; impensierire l'estremo difensore ospite. Al 36' Pesci Pieralli riceve una rimessa laterale dalla destra di Bassi, entra in area, si accentra, ma il suo bolide da posizione ravvicinata viene deviato in angolo. Nel secondo tempo le squadre sembrano ormai accontentarsi del pareggio e sono poche le occasioni degne di nota. Andiamo per ordine: al 54' Bassi dalla destra avvantaggia il colpo di testa di Salvadori, pi&ugrave; che un tiro il suo sembra un appoggio a Bargellini che blocca senza problemi. Al 67' da segnalare l'espulsione per doppia ammonizione di Ramalli: l'Affrico rimane in dieci, ma il Pelago decide ugualmente di chiudersi in difesa. Al 78' i padroni di casa ci provano con una palla inattiva battuta da Lucchesi, sul secondo palo c'&egrave; D'Ambra che colpisce di testa debole e centrale senza impensierisce minimamente Bargellini. Al Pelago non resta altro da fare che provarci su punizione, infatti all'83' Saulino cerca l'incrocio dei pali da venticinque metri, ma Ciattini ancora una volta sventa la minaccia e devia in angolo. Sugli sviluppi del corner la palla arriva al solito Saulino che ci prova dalla distanza, ma il suo tiro viene bloccato facilmente dal portiere dell'Affrico. Una partita piuttosto noiosa giocata sulle zone centrali del campo, con poche emozioni degne di nota e in un certo senso incompiuta . Incompiuta perch&eacute;, inutile negarlo, tra Affrico e Pelago ci si aspettava qualcosa in pi&ugrave; sul piano del gioco e dello spettacolo. Ma va bene anche cos&igrave; perch&eacute; un punto &egrave; pur sempre utile per muovere la classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per i locali il migliore &egrave; stato sicuramente il portiere <b>Candiotta</b>, sempre attento e preciso negli interventi, veramente superbo nel negare il gol agli ospiti al 18' prima e al 21' poi. Da segnalare anche la buona prestazione di<b> Pesci Pieralli </b>sulla fascia destra e Bassi. Tra le file del Pelago invece il migliore &egrave; senz'altro il portiere <b>Bargellini</b>: grande senso della posizione tra i pali e spettacolare nell'intervento al' 29' che impedisce all'Affrico di passare in vantaggio. Discreta partita di <b>Saulino </b>sulla fascia sinistra e del centravanti <b>Focardi </b>dotato di una grande forza fisica e di una buona visione di gioco. Tommaso Fragassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI