• Terza Categoria GIR.C
  • Pol. Donizetti
  • 0 - 3
  • Ponte a Elsa


POL. DONIZETTI: Fidanza, Martini, Fragali, Galdo, Flauto, Bergantini, Moccia, Leto, Pierpaoli, Fabiani, Nuti. A disp.: Corrado, Coppini, Niccoli, Maimone. All.: Arrigo Taccetti.
PONTE A ELSA: Nacci, Carmignato, Bartoli Matteo, Ragionieri, Pass, Giacomelli, Starnino, Bartolini, Chiella, Macaione, La Puma. Entrati: Dori, Cardillo, Manzi. A disp.: Fontanelli, Pasquali, Bacchereti. All.: Gaccione - Peruzzi.

RETI: 2 La Puma, Macaione.



Brutta sconfitta casalinga per la Donizetti che cade fra le mura amiche contro un Ponte a Elsa volitivo e concreto nei momenti chiave del match, in crescita dopo un avvio di stagione difficile e capace di portarsi a quota nove punti in graduatoria dopo questo importante successo esterno in casa di una delle formazioni maggiormente candidate ad un posto nei play-off. La formazione di Arrigo Taccetti paga però le tante assenze odierne (su tutte quelle dei fratelli La Pietra) e gioca complessivamente una gara sottotono e priva di spunti tecnici di rilievo, condita anche da un pizzico di sfortuna. Donizetti insomma lontana dal proprio potenziale. Il Ponte a Elsa invece si conferma sempre più squadra ed apre le marcature nel corso del primo parziale di gioco grazie alla rete di La Puma, abile nel deviare in rete un preciso cross dalla corsia esterna di Macaione. La Donizetti non sta a guardare ma manca di lucidità in fase di finalizzazione della manovra, mentre gli ospiti sfiorano il raddoppio con una traversa di Giacomelli ed un tiro di poco fuori del solito La Puma, in tandem con Macaione. La ripresa continua nel segno degli ospiti che dopo pochi minuti trovano il raddoppio con La Puma, al secondo centro personale al termine di un pregevole spunto individuale. La formazione locale a questo p0unto ha una buona reazione e sfiora il gol costringendo l'ottimo Nacci ad alcune parate importanti; il Ponte a Elsa soffre ma stringe i denti e nel finale chiude i conti con Macaione che, in mischia, fissa il punteggio sul definitivo 0-3, risultato difficilmente prevedibile alla vigilia.

Calciatoripiù: Ragionieri (Ponte a Elsa):
Ottima la sua prova nel ruolo di difensore, assieme a Chiella disputa un match di grande concentrazione e senza errori.

POL. DONIZETTI: Fidanza, Martini, Fragali, Galdo, Flauto, Bergantini, Moccia, Leto, Pierpaoli, Fabiani, Nuti. A disp.: Corrado, Coppini, Niccoli, Maimone. All.: Arrigo Taccetti.<br >PONTE A ELSA: Nacci, Carmignato, Bartoli Matteo, Ragionieri, Pass, Giacomelli, Starnino, Bartolini, Chiella, Macaione, La Puma. Entrati: Dori, Cardillo, Manzi. A disp.: Fontanelli, Pasquali, Bacchereti. All.: Gaccione - Peruzzi.<br > RETI: 2 La Puma, Macaione. Brutta sconfitta casalinga per la Donizetti che cade fra le mura amiche contro un Ponte a Elsa volitivo e concreto nei momenti chiave del match, in crescita dopo un avvio di stagione difficile e capace di portarsi a quota nove punti in graduatoria dopo questo importante successo esterno in casa di una delle formazioni maggiormente candidate ad un posto nei play-off. La formazione di Arrigo Taccetti paga per&ograve; le tante assenze odierne (su tutte quelle dei fratelli La Pietra) e gioca complessivamente una gara sottotono e priva di spunti tecnici di rilievo, condita anche da un pizzico di sfortuna. Donizetti insomma lontana dal proprio potenziale. Il Ponte a Elsa invece si conferma sempre pi&ugrave; squadra ed apre le marcature nel corso del primo parziale di gioco grazie alla rete di La Puma, abile nel deviare in rete un preciso cross dalla corsia esterna di Macaione. La Donizetti non sta a guardare ma manca di lucidit&agrave; in fase di finalizzazione della manovra, mentre gli ospiti sfiorano il raddoppio con una traversa di Giacomelli ed un tiro di poco fuori del solito La Puma, in tandem con Macaione. La ripresa continua nel segno degli ospiti che dopo pochi minuti trovano il raddoppio con La Puma, al secondo centro personale al termine di un pregevole spunto individuale. La formazione locale a questo p0unto ha una buona reazione e sfiora il gol costringendo l'ottimo Nacci ad alcune parate importanti; il Ponte a Elsa soffre ma stringe i denti e nel finale chiude i conti con Macaione che, in mischia, fissa il punteggio sul definitivo 0-3, risultato difficilmente prevedibile alla vigilia. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ragionieri (Ponte a Elsa):</b> Ottima la sua prova nel ruolo di difensore, assieme a <b>Chiella </b>disputa un match di grande concentrazione e senza errori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI