- Pulcini B GIR.Unico
-
Laurenziana
-
0 - 1
-
Pol. Novoli
LAURENZIANA: De Gennaro, Del Vasto, Frezzetti, Minino, Sammartino, Bencini, Sarti. Entrati Gori, Frastagli, Cioncolini, Arando Valderrama, Ajdini, Sund. All.: Andrea Innocenti.
NOVOLI: Voicu, Lombardini, Galami, Belli, Passeri, Ciapetti, Di Pasquale. Entrati Ramaj, Cecchi, Sernesi. All.: Amedeo Ariani.
RETE: 10' Di Pasquale.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-0. Risultato FIGC 2-3.
La Laurenziana esce dal campo tra gli applausi sul piano del gioco ma con tanti rimpianti per il risultato finale e per la poca fortuna e precisione sotto porta: crea tanto ma va a sbattere sul corpo e sulle mani di Voicu - il migliore in campo in assoluto - e non centra la porta da pochi passi anche per questione di sfortuna. Novoli decisamente concreto e compatto in zona difensiva, veloce nelle ripartenze e aiutato dalla giornata di grazia del suo portiere Voicu e dei due difensori Galami e Lombardini che hanno fatto di tutto per evitare la capitolazione in più frangenti. Nel primo tempo tre occasioni per la Laurenziana e una per il Novoli: nella prima circostanza Voicu dice di no a Minino - poi salva Galami sulla linea - nella seconda Sarti mette fuori di pochissimo da distanza ravvicinata su cross dalla sinistra di Sammartino, nella terza Bencini calcia fuori di un soffio a tu per tu con il portiere; Novoli cinico ed efficace al 10', quando l'unica punta Di Pasquale sfrutta un lancio dalle retrovie di Voicu per sorprendere i due centrali locali con un tiro a giro sotto la traversa, imparabile per De Gennaro. Nel secondo tempo leggermente meglio la squadra ospite sul piano numerico delle palle gol: le conclusioni di Sernesi e Cecchi vengono intercettate dal neo entrato Gori, per la Laurenziana chance di testa con Frastagli che non inquadra la porta di pochissimo su corner dalla sinistra. Il terzo tempo è il migliore dei ragazzi di Innocenti - molto bravo nel dare un gioco offensivo e propositivo ai suoi ragazzi, specie sulle due fasce laterali - che costruiscono almeno cinque palle gol, ma con Voicu oggi non si passa: due le parate su Sarti, una su Del Vasto e due tentativi fuori di un niente effettuati da Bencini e Arando Valderrama; i ragazzi di Ariani escono dalla pressione locale con un bel contropiede avviato da Galami, proseguito da Cecchi e non concretizzato per pochi centimetri da Sernesi che spara alto da ottima posizione a tu per tu con De Gennaro. Gara ben giocata dalle due compagini sul piano dell'impegno e del fair-play, belle le iniziative individuali e collettive dei protagonisti in campo, la sportività tra le due panchine e tra gli spettatori fuori dal rettangolo verde. Laurenziana che dovrà migliorare un po' la mira se vorrà vincere le partite e che avrebbe meritato sicuramente il pareggio se non qualcosa di più, ma quando non segni non vinci e dai ragione a chi le occasioni le sa sfruttare e si sa difendere con ardore e compattezza nei momenti più delicati. Nella Laurenziana in evidenza Gori tra i pali per i due interventi nel secondo tempo su Sernesi e Cecchi, Minino sulla fascia sinistra per rapidità e tecnica d'esecuzione, Bencini sulla corsia opposta di centrocampo - anche lui più volte insidioso e bravo nell'uno contro uno - Sammartino davanti alla difesa per qualità nei passaggi e visione di gioco a tutto campo, Del Vasto in retroguardia per capacità di anticipo e attenzione nelle marcature; nel Novoli il man of the match Voici sugli scudi, l'unica punta Di Pasquale - non solo per il gol ma per i tanti movimenti in pressione sui portatori di palla - Lombardini e Galami come coppia centrale davanti a Voicu e il mediano Cecchi per interdizione e qualità nei tiri dalla lunga gittata.
Calciatoripiù: Gori, Minino, Bencini, Sammartino, Del Vasto nella Laurenziana, Voicu, Di Pasquale, Lombardini, Galami, Cecchi nel Novoli.
Alessandro Giannotta
LAURENZIANA: De Gennaro, Del Vasto, Frezzetti, Minino, Sammartino, Bencini, Sarti. Entrati Gori, Frastagli, Cioncolini, Arando Valderrama, Ajdini, Sund. All.: Andrea Innocenti. <br >NOVOLI: Voicu, Lombardini, Galami, Belli, Passeri, Ciapetti, Di Pasquale. Entrati Ramaj, Cecchi, Sernesi. All.: Amedeo Ariani. <br >
RETE: 10' Di Pasquale.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-0. Risultato FIGC 2-3.
La Laurenziana esce dal campo tra gli applausi sul piano del gioco ma con tanti rimpianti per il risultato finale e per la poca fortuna e precisione sotto porta: crea tanto ma va a sbattere sul corpo e sulle mani di Voicu - il migliore in campo in assoluto - e non centra la porta da pochi passi anche per questione di sfortuna. Novoli decisamente concreto e compatto in zona difensiva, veloce nelle ripartenze e aiutato dalla giornata di grazia del suo portiere Voicu e dei due difensori Galami e Lombardini che hanno fatto di tutto per evitare la capitolazione in più frangenti. Nel primo tempo tre occasioni per la Laurenziana e una per il Novoli: nella prima circostanza Voicu dice di no a Minino - poi salva Galami sulla linea - nella seconda Sarti mette fuori di pochissimo da distanza ravvicinata su cross dalla sinistra di Sammartino, nella terza Bencini calcia fuori di un soffio a tu per tu con il portiere; Novoli cinico ed efficace al 10', quando l'unica punta Di Pasquale sfrutta un lancio dalle retrovie di Voicu per sorprendere i due centrali locali con un tiro a giro sotto la traversa, imparabile per De Gennaro. Nel secondo tempo leggermente meglio la squadra ospite sul piano numerico delle palle gol: le conclusioni di Sernesi e Cecchi vengono intercettate dal neo entrato Gori, per la Laurenziana chance di testa con Frastagli che non inquadra la porta di pochissimo su corner dalla sinistra. Il terzo tempo è il migliore dei ragazzi di Innocenti - molto bravo nel dare un gioco offensivo e propositivo ai suoi ragazzi, specie sulle due fasce laterali - che costruiscono almeno cinque palle gol, ma con Voicu oggi non si passa: due le parate su Sarti, una su Del Vasto e due tentativi fuori di un niente effettuati da Bencini e Arando Valderrama; i ragazzi di Ariani escono dalla pressione locale con un bel contropiede avviato da Galami, proseguito da Cecchi e non concretizzato per pochi centimetri da Sernesi che spara alto da ottima posizione a tu per tu con De Gennaro. Gara ben giocata dalle due compagini sul piano dell'impegno e del fair-play, belle le iniziative individuali e collettive dei protagonisti in campo, la sportività tra le due panchine e tra gli spettatori fuori dal rettangolo verde. Laurenziana che dovrà migliorare un po' la mira se vorrà vincere le partite e che avrebbe meritato sicuramente il pareggio se non qualcosa di più, ma quando non segni non vinci e dai ragione a chi le occasioni le sa sfruttare e si sa difendere con ardore e compattezza nei momenti più delicati. Nella Laurenziana in evidenza Gori tra i pali per i due interventi nel secondo tempo su Sernesi e Cecchi, Minino sulla fascia sinistra per rapidità e tecnica d'esecuzione, Bencini sulla corsia opposta di centrocampo - anche lui più volte insidioso e bravo nell'uno contro uno - Sammartino davanti alla difesa per qualità nei passaggi e visione di gioco a tutto campo, Del Vasto in retroguardia per capacità di anticipo e attenzione nelle marcature; nel Novoli il man of the match Voici sugli scudi, l'unica punta Di Pasquale - non solo per il gol ma per i tanti movimenti in pressione sui portatori di palla - Lombardini e Galami come coppia centrale davanti a Voicu e il mediano Cecchi per interdizione e qualità nei tiri dalla lunga gittata. <b>
Calciatoripiù: Gori, Minino, Bencini, Sammartino, Del Vasto</b> nella Laurenziana, <b>Voicu, Di Pasquale, Lombardini, Galami, Cecchi </b>nel Novoli.
Alessandro Giannotta