• Allievi Professionisti GIR.C
  • Livorno
  • 5 - 0
  • Reggina


LIVORNO: Cipriani, Stampa, Diana, Stoppini (46' Del Gratta), Tiritiello, Cannataro (63' Giudici), Simonetti, Morelli, Bruzzi (29' Frati), Bartolini, Biasci. A disp.: Panicucci, Signorini, Albamonte, Borselli, Ricci, Castro. All.: Sergio Zanetti.
REGGINA: Licastro, Coppolaro, Bochniewicz, Salandria, Sorrentino, Gentilesca, Pontillo (52' Ammirati), Aloi, Lancia (60' Russo), Condemi, Bramucci (57' Migliavacca). A disp.: Pellegrino, Cordova, Boumrane. All.: Diego Zanin.

ARBITRO: Mirko Mangialardi di Pistoia, coad. da Piazza di Trapani e Imperiale di Genova.

RETI: 18' Cannataro, 45' Simonetti, 64', 73' e 86' Biasci.
NOTE: ammoniti Aloi, Condemi. Recupero 4'+2'.



Continua nel suo avvio di stagione strepitoso la primavera Livorno: si vede il tocco di Sergio Zanetti sull'undici labronico che dopo aver sconfitto in goleada l'Avellino travolge anche la Reggina. Il tecnico amaranto ha dato un'impronta alla squadra, che gioca un calcio a volte adulto e che sa spremere sempre il massimo dalle sue gare. Gli ospiti sono squadra molto giovane (in campo con due '97) e confermano di giocare un buon calcio, facendo girare rapidamente il pallone e sfruttando bene gli esterni, ma Cipriani è sempre attento tra i pali e mantiene inviolata la sua porta. Il Livorno dunque si fa impensierire da Condemi e compagni e anzi al 18', alla loro prima vera occasione da gol, i ragazzi di casa trovano il vantaggio: Bartolini trova uno spiraglio da fuori area, Licastro in tuffo respinge ma sulla ribattuta si avventa Cannataro che realizza per l'uno a zero degli amaranto. A questo punto la gara si indirizza sui binari giusti per gli amaranto, che possono impostare la partita esaltando le proprie caratteristiche. Il Livorno infatti lascia sfuriare le offensive avversarie ed è letale in contropiede. Dopo un minuto dall'inizio della ripresa Simonetti vince un rimpallo e lascia partire un gran tiro in diagonale che si insacca nell'angolino alla destra di Licastro. Sul due a zero si scatena bomber Biasci. La Reggina prova ad osare per provare a rimontare, ma negli spazi che vengono a crearsi proprio Biasci va a nozze, andando per tre volte a segno, aggiudicandosi il pallone. Al di là dell'attacco stellare che si è visto in queste prime giornate di campionato, c'è da sottolineare la straordinaria solidità del reparto difensivo amaranto: se le premesse sono queste, allora perché non sognare in grande?

LIVORNO: Cipriani, Stampa, Diana, Stoppini (46' Del Gratta), Tiritiello, Cannataro (63' Giudici), Simonetti, Morelli, Bruzzi (29' Frati), Bartolini, Biasci. A disp.: Panicucci, Signorini, Albamonte, Borselli, Ricci, Castro. All.: Sergio Zanetti.<br >REGGINA: Licastro, Coppolaro, Bochniewicz, Salandria, Sorrentino, Gentilesca, Pontillo (52' Ammirati), Aloi, Lancia (60' Russo), Condemi, Bramucci (57' Migliavacca). A disp.: Pellegrino, Cordova, Boumrane. All.: Diego Zanin.<br > ARBITRO: Mirko Mangialardi di Pistoia, coad. da Piazza di Trapani e Imperiale di Genova.<br > RETI: 18' Cannataro, 45' Simonetti, 64', 73' e 86' Biasci.<br >NOTE: ammoniti Aloi, Condemi. Recupero 4'+2'. Continua nel suo avvio di stagione strepitoso la primavera Livorno: si vede il tocco di Sergio Zanetti sull'undici labronico che dopo aver sconfitto in goleada l'Avellino travolge anche la Reggina. Il tecnico amaranto ha dato un'impronta alla squadra, che gioca un calcio a volte adulto e che sa spremere sempre il massimo dalle sue gare. Gli ospiti sono squadra molto giovane (in campo con due '97) e confermano di giocare un buon calcio, facendo girare rapidamente il pallone e sfruttando bene gli esterni, ma Cipriani &egrave; sempre attento tra i pali e mantiene inviolata la sua porta. Il Livorno dunque si fa impensierire da Condemi e compagni e anzi al 18', alla loro prima vera occasione da gol, i ragazzi di casa trovano il vantaggio: Bartolini trova uno spiraglio da fuori area, Licastro in tuffo respinge ma sulla ribattuta si avventa Cannataro che realizza per l'uno a zero degli amaranto. A questo punto la gara si indirizza sui binari giusti per gli amaranto, che possono impostare la partita esaltando le proprie caratteristiche. Il Livorno infatti lascia sfuriare le offensive avversarie ed &egrave; letale in contropiede. Dopo un minuto dall'inizio della ripresa Simonetti vince un rimpallo e lascia partire un gran tiro in diagonale che si insacca nell'angolino alla destra di Licastro. Sul due a zero si scatena bomber Biasci. La Reggina prova ad osare per provare a rimontare, ma negli spazi che vengono a crearsi proprio Biasci va a nozze, andando per tre volte a segno, aggiudicandosi il pallone. Al di l&agrave; dell'attacco stellare che si &egrave; visto in queste prime giornate di campionato, c'&egrave; da sottolineare la straordinaria solidit&agrave; del reparto difensivo amaranto: se le premesse sono queste, allora perch&eacute; non sognare in grande?




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI