• Giovanissimi B
  • Olmoponte Arezzo
  • 11 - 0
  • Virtus Lignano


OLMO PONTE: (4-3-3-): Landucci, Lisi, De Bacci, Bellucci, Lolli, Miro, Carrai, Malentacca, Stefu, Sinatti, Papini. A disp.: Grilli, Giustini, Del Pia, Giacinti, Ricciarini, Fragalà. All.: Stefano Lodovini.
VIRTUS LIGNANO: (4-5-1): Gommoni Marchetti, Fabbianelli, Taoussi, Viti, Nocentini, Dragoni, Iljas, Bizzarri, Buoncompagni, Pellecchia. A disp.: Nappini. All.: Paolo Polvani.

ARBITRO: Gori di Arezzo.

RETI: 4' e 19' Sinatti, 10' e 25' Papini, 35' Malentacca, 40' e 58' Giustini, 47', 49' e 58' Giacinti, 70' Del Pia.



Si gioca ad una porta sola, quella della Virtus Lignano che in tutta la partita si affaccia in area avversaria solo due volte. Il tecnico dell'Olmoponte fa giocare chi finora lo ha fatto di meno e sperimenta alcune nuove posizioni in campo, come ad esempio l'inserimento a centrocampo del rientrante (dopo lunghi fastidi al ginocchio) Malentacca. Per limitare i danni la Virtus tiene la difesa molto alta cercando il fuorigioco, tattica che riesce solo a tratti. Occorrerebbe un centrocampo più robusto e la capacità di limitare gli inserimenti dalle fasce degli avversari. Proprio da lì nascono il maggior numero di azioni e gol dell'Olmoponte. Sinatti al 4' segna con tiro sul primo palo appena in area. Al 10' è già 2 a 0 con Papini che, servito da un errato passaggio all'indietro di un difensore della Virtus, segna dal limite. Poi due belle azioni dell'Olmoponte, una sulla sinistra e una sulla destra, di Stefu e Papini, con il portiere che mette in angolo. Sinatti triplica però su rigore concesso per fallo su Malentacca. Al 25' bel lancio in verticale di Miro per Papini che segna con un preciso rasoterra. Allo scadere è Malentacca che in mischia al limite dell'area è bravo a trovare lo spiraglio giusto e segna il quinto gol. Il secondo tempo inizia con 4 cambi per l'Olmoponte ma la musica resta la stessa e i pericoli per la Virtus vengono ancora dalle fasce laterali con Grilli che partecipa, con assist o azioni, ai successivi 5 gol dei locali. Impegnativa la prossima partita per l'Olmoponte, atteso dalla forte Bibbienese. La Virtus dovrà migliorare molto la tattica del fuorigioco (e non solo) se vuole subire meno di oggi.

Enzo Grilli OLMO PONTE: (4-3-3-): Landucci, Lisi, De Bacci, Bellucci, Lolli, Miro, Carrai, Malentacca, Stefu, Sinatti, Papini. A disp.: Grilli, Giustini, Del Pia, Giacinti, Ricciarini, Fragal&agrave;. All.: Stefano Lodovini.<br >VIRTUS LIGNANO: (4-5-1): Gommoni Marchetti, Fabbianelli, Taoussi, Viti, Nocentini, Dragoni, Iljas, Bizzarri, Buoncompagni, Pellecchia. A disp.: Nappini. All.: Paolo Polvani.<br > ARBITRO: Gori di Arezzo.<br > RETI: 4' e 19' Sinatti, 10' e 25' Papini, 35' Malentacca, 40' e 58' Giustini, 47', 49' e 58' Giacinti, 70' Del Pia. Si gioca ad una porta sola, quella della Virtus Lignano che in tutta la partita si affaccia in area avversaria solo due volte. Il tecnico dell'Olmoponte fa giocare chi finora lo ha fatto di meno e sperimenta alcune nuove posizioni in campo, come ad esempio l'inserimento a centrocampo del rientrante (dopo lunghi fastidi al ginocchio) Malentacca. Per limitare i danni la Virtus tiene la difesa molto alta cercando il fuorigioco, tattica che riesce solo a tratti. Occorrerebbe un centrocampo pi&ugrave; robusto e la capacit&agrave; di limitare gli inserimenti dalle fasce degli avversari. Proprio da l&igrave; nascono il maggior numero di azioni e gol dell'Olmoponte. Sinatti al 4' segna con tiro sul primo palo appena in area. Al 10' &egrave; gi&agrave; 2 a 0 con Papini che, servito da un errato passaggio all'indietro di un difensore della Virtus, segna dal limite. Poi due belle azioni dell'Olmoponte, una sulla sinistra e una sulla destra, di Stefu e Papini, con il portiere che mette in angolo. Sinatti triplica per&ograve; su rigore concesso per fallo su Malentacca. Al 25' bel lancio in verticale di Miro per Papini che segna con un preciso rasoterra. Allo scadere &egrave; Malentacca che in mischia al limite dell'area &egrave; bravo a trovare lo spiraglio giusto e segna il quinto gol. Il secondo tempo inizia con 4 cambi per l'Olmoponte ma la musica resta la stessa e i pericoli per la Virtus vengono ancora dalle fasce laterali con Grilli che partecipa, con assist o azioni, ai successivi 5 gol dei locali. Impegnativa la prossima partita per l'Olmoponte, atteso dalla forte Bibbienese. La Virtus dovr&agrave; migliorare molto la tattica del fuorigioco (e non solo) se vuole subire meno di oggi. Enzo Grilli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI