• Giovanissimi B
  • Unione Montalbano
  • 3 - 0
  • Aglianese


U.MONTALBANO: Marchetti, Bizzarri, Monti, Volpi, Venturini, Duenas, Rosu, D'Ercole, D'Angiolillo, Borselli, Fiorineschi. A disp.: Innocenti, Ceraolo, Beconcini, Nicoletti, Natali, Vagapov, Simoni. All.: Fabrizio Paolini
AGLIANESE: Procelli, Tascone, Salerno, Quaranta, Lotti, Capobianco, Mati, Carli, Michelacci, Giovannelli, Bardelli. A disp.: Macaluso, Gianassi, Sensi, Raduan, Noferi. All.: Marco Maccioni

RETI: D'Angiolillo 2, Rosu.



Dopo la prova perfetta contro il Quarrata nella partita di recupero (8-0 il finale) l'Aglianese cade in casa della capolista Montalbano, che dimostra tutta la sua forza. All'inizio la sfida è abbastanza equilibrata: il Montalbano si ritrova di fronte una squadra veramente ben messa in campo: l'Aglianese infatti se la gioca alla pari e non mostra il divario in graduatoria. Dopo una bella parata di Procelli, che devia in calcio d'angolo una pericolosa conclusione, arriva poi il gol che sblocca la gara: a segnarlo è D'Angiolillo che si libera di un avversario e mette il pallone nel sette alle spalle di Procelli, assolutamente incolpevole. Nel secondo tempo l'Aglianese sfiora il pari con Michelacci che calcia al termine di un'azione sulla sinistra. Si gioca molto a metà campo: Borselli sbaglia una buona occasione da distanza ravvicinata, poi Rosu però toglie le castagne dal fuoco segnando il 2-0 con un'azione rapida. La gara si chiude definitivamente quando D'Angiolillo va via di potenza a metà campo e di sinistro mette in rete per la terza volta. Nel complesso gara equilibrata, ma pochi rischi per il Montalbano contro una buona Aglianese, disposta bene in campo e che continua nel suo buon momento. Il Montalbano dal canto suo continua a vivere alla giornata, mantenendo il giusto piglio e la vetta: la squadra di mister Paolini è ormai accreditata dagli addetti ai lavori come la favorita, ma la strada è ancora lunga.
Calciatoripiù: D'Angiolillo e Monti
(U.Montalbano).

U.MONTALBANO: Marchetti, Bizzarri, Monti, Volpi, Venturini, Duenas, Rosu, D'Ercole, D'Angiolillo, Borselli, Fiorineschi. A disp.: Innocenti, Ceraolo, Beconcini, Nicoletti, Natali, Vagapov, Simoni. All.: Fabrizio Paolini<br >AGLIANESE: Procelli, Tascone, Salerno, Quaranta, Lotti, Capobianco, Mati, Carli, Michelacci, Giovannelli, Bardelli. A disp.: Macaluso, Gianassi, Sensi, Raduan, Noferi. All.: Marco Maccioni<br > RETI: D'Angiolillo 2, Rosu. Dopo la prova perfetta contro il Quarrata nella partita di recupero (8-0 il finale) l'Aglianese cade in casa della capolista Montalbano, che dimostra tutta la sua forza. All'inizio la sfida &egrave; abbastanza equilibrata: il Montalbano si ritrova di fronte una squadra veramente ben messa in campo: l'Aglianese infatti se la gioca alla pari e non mostra il divario in graduatoria. Dopo una bella parata di Procelli, che devia in calcio d'angolo una pericolosa conclusione, arriva poi il gol che sblocca la gara: a segnarlo &egrave; D'Angiolillo che si libera di un avversario e mette il pallone nel sette alle spalle di Procelli, assolutamente incolpevole. Nel secondo tempo l'Aglianese sfiora il pari con Michelacci che calcia al termine di un'azione sulla sinistra. Si gioca molto a met&agrave; campo: Borselli sbaglia una buona occasione da distanza ravvicinata, poi Rosu per&ograve; toglie le castagne dal fuoco segnando il 2-0 con un'azione rapida. La gara si chiude definitivamente quando D'Angiolillo va via di potenza a met&agrave; campo e di sinistro mette in rete per la terza volta. Nel complesso gara equilibrata, ma pochi rischi per il Montalbano contro una buona Aglianese, disposta bene in campo e che continua nel suo buon momento. Il Montalbano dal canto suo continua a vivere alla giornata, mantenendo il giusto piglio e la vetta: la squadra di mister Paolini &egrave; ormai accreditata dagli addetti ai lavori come la favorita, ma la strada &egrave; ancora lunga. <b> Calciatoripi&ugrave;: D'Angiolillo e Monti </b>(U.Montalbano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI