• Juniores Provinciali GIR.A
  • Cenaia
  • 3 - 1
  • Cascine Sportiva


CENAIA: Vangi, Frongia, Gallicchio, Giustozzi, Musu, Taliani, Del Vita (Gargani), Fatticcioni, Ferri, Marini (Neri), Tegge (Casini Lemmi). All.: Renato Filippi.

CASCINE SP.: Garofalo, Lazzerini , Bani, Novelli, Bertelli, Puccinelli, Vannozzi, Messineo, Curotti, Leporini, Donati. Entrati: Fiorentini, Morini, Bernardini, Mazzei, Biagi. A disp.: Mazzei, Polidori. All.: Fabrizio Gozzi.


ARBITRO: Turi di Pisa.


RETI: 3 Tegge, Curotti.



Vittoria di fondamentale importanza per il Cenaia di Renato Filippi, che batte l'ex capolista del campionato con un secco tre a uno guadagnando così tre punti che rilanciano i padroni di casa a quota undici punti in graduatoria, uno in più degli avversari di giornata. Dopo l'ottimo avvio di campionato, i ragazzi di mister Gozzi incassano la seconda sconfitta consecutiva, che non pregiudica affatto quanto di buono fatto vedere fin qui ma che deve essere presa come un campanello d'allarme per invertire al più presto al tendenza, magari fin dalla prossima gara interna. Mattatore dell'incontro, in senso assoluto, il giocatore locale Tegge, autore di una tripletta che trascina al successo i compagni. Tutte nel primo tempo le realizzazioni targate padroni di casa, che vanno dunque al riposo col rassicurante parziale di tre a zero. Nella ripresa il Cascine rientra in campo più motivato e deciso ad operare una difficile rimonta; quando Curotti accorcia le distanze, i locali hanno un momento di sbandamento, motivato forse dalla paura di essere raggiunti nuovamente sul pari come successo nelle ultime due gare disputate. Nonostante lo sforzo degli ospiti, che si riversano in avanti a tasta bassa, il Cenaia si riprende prontamente e, seppur rischiando qualcosa, amministra il vantaggio con maturità riuscendo a portare fino al triplice fischio di chiusura quelle due reti di vantaggio che valgono i tre punti in palio. Da segnalare che il team di Buti ha avuto la ghiotta chance per accorciare ulteriormente le distanze con un penalty che però Leporini non è riuscito a trasformare.

Al termine della gara abbiamo raggiunto telefonicamente il tecnico locale Renato Filippi, che analizza così il momento sei suoi: Fisicamente stiamo berne, dobbiamo però migliorare nella gestione del possesso palla; in senso pratico, sul tre a zero abbiamo corso qualche pericolo di troppo, in futuro dobbiamo riuscire a mantenere la calma ed amministrare con più razionalità il vantaggio. I giocatori che erano infortunati ad inizio stagione stanno rientrando in organico, questo ci permetterà in futuro di essere ancora più competitivi, non nascondiamo le nostre ambizioni anche se il nostro obiettivo principale è quello di svolgere un buon lavoro sui ragazzi classe '91 che costituiscono il futuro di questa squadra.

CENAIA: Vangi, Frongia, Gallicchio, Giustozzi, Musu, Taliani, Del Vita (Gargani), Fatticcioni, Ferri, Marini (Neri), Tegge (Casini Lemmi). All.: Renato Filippi. <br >CASCINE SP.: Garofalo, Lazzerini , Bani, Novelli, Bertelli, Puccinelli, Vannozzi, Messineo, Curotti, Leporini, Donati. Entrati: Fiorentini, Morini, Bernardini, Mazzei, Biagi. A disp.: Mazzei, Polidori. All.: Fabrizio Gozzi. <br > ARBITRO: Turi di Pisa. <br > RETI: 3 Tegge, Curotti. Vittoria di fondamentale importanza per il Cenaia di Renato Filippi, che batte l'ex capolista del campionato con un secco tre a uno guadagnando cos&igrave; tre punti che rilanciano i padroni di casa a quota undici punti in graduatoria, uno in pi&ugrave; degli avversari di giornata. Dopo l'ottimo avvio di campionato, i ragazzi di mister Gozzi incassano la seconda sconfitta consecutiva, che non pregiudica affatto quanto di buono fatto vedere fin qui ma che deve essere presa come un campanello d'allarme per invertire al pi&ugrave; presto al tendenza, magari fin dalla prossima gara interna. Mattatore dell'incontro, in senso assoluto, il giocatore locale Tegge, autore di una tripletta che trascina al successo i compagni. Tutte nel primo tempo le realizzazioni targate padroni di casa, che vanno dunque al riposo col rassicurante parziale di tre a zero. Nella ripresa il Cascine rientra in campo pi&ugrave; motivato e deciso ad operare una difficile rimonta; quando Curotti accorcia le distanze, i locali hanno un momento di sbandamento, motivato forse dalla paura di essere raggiunti nuovamente sul pari come successo nelle ultime due gare disputate. Nonostante lo sforzo degli ospiti, che si riversano in avanti a tasta bassa, il Cenaia si riprende prontamente e, seppur rischiando qualcosa, amministra il vantaggio con maturit&agrave; riuscendo a portare fino al triplice fischio di chiusura quelle due reti di vantaggio che valgono i tre punti in palio. Da segnalare che il team di Buti ha avuto la ghiotta chance per accorciare ulteriormente le distanze con un penalty che per&ograve; Leporini non &egrave; riuscito a trasformare. <br >Al termine della gara abbiamo raggiunto telefonicamente il tecnico locale Renato Filippi, che analizza cos&igrave; il momento sei suoi: <b> Fisicamente stiamo berne, dobbiamo per&ograve; migliorare nella gestione del possesso palla; in senso pratico, sul tre a zero abbiamo corso qualche pericolo di troppo, in futuro dobbiamo riuscire a mantenere la calma ed amministrare con pi&ugrave; razionalit&agrave; il vantaggio. I giocatori che erano infortunati ad inizio stagione stanno rientrando in organico, questo ci permetter&agrave; in futuro di essere ancora pi&ugrave; competitivi, non nascondiamo le nostre ambizioni anche se il nostro obiettivo principale &egrave; quello di svolgere un buon lavoro sui ragazzi classe '91 che costituiscono il futuro di questa squadra. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI