• Juniores Provinciali GIR.A
  • Intercomunale Collesalvetti
  • 1 - 5
  • Sextum Bientina


I. COLLESALVETTI: Demi, Voleri (15' Perfetti), Soldani, Mecocci (61' Mannucci), Batoni, Mascagni, Casarosa (46' Filippi), Bigiotti (46' Ponsiglione), Carmassi, Cecconi ( 79' Sarnelli), Belleggia. A disp.: Franchini, Zanni. All.: Simonini

SEXTUM: Piras, Pacini, Mazzurco, Rossi (66' Guerrazzi), Martinelli, Orsucci, Castellano (79' Russo), Gherardini (68' Bonanni), Paci (87' Bianchi), Cappelli, Matteoni. A disp.: Borsellini. All.: Consani


ARBITRO: Critelli di Pisa.


RETI: 13', 75' e 88' Matteoni, 45' Paci, 57' Cappelli, 83' Sarnelli.

NOTE: ammoniti: Carmassi e Perfetti .



Giornata storta, da dimenticare presto per la squadra di mister Simonini che ha subito una pesante sconfitta casalinga, ad opera dei pari età del Sextum Bientina. I livornesi sono apparsi poco incisivi in fase offensiva e con un centrocampo da rivedere, inoltre si segnala che ben 3, delle 5 segnature per i pisani, sono scaturite da sviluppi di palla inattiva (calci di punizione), il che denota una scarsa concentrazione in fase difensiva. Per contro, gli ospiti si sono dimostrati una formazione ben equilibrata, con ottime geometrie di centrocampo ed una maggiore determinazione e voglia di vincere. Bisogna dire che i ragazzi del Sextum hanno meritato di vincere la gara, ed il passivo per i locali poteva anche essere più penalizzante, se Demi non avesse compiuto alcuni interventi provvidenziali. Il Collesalvetti è sceso in campo con maglia amaranto e pantaloncini azzurri, mentre il Bientina indossava un completo azzurro con pantaloncini neri. Nel primo tempo, la gara è stata abbastanza equilibrata, entrambe le compagini hanno creato alcune occasioni da rete, con l'unica differenza che i locali non sono riusciti a realizzare, mentre gli ospiti molto piu cinici e concreti sono andati al riposo con il doppio vantaggio. La seconda fase di gioco è stata a senso unico, i ragazzi di Consani hanno preso in mano le redini del centrocampo ed hanno dominato tranquillamente l'intera frazione di gioco, i locali sono notevolmente calati anche sotto il profilo psicologico, palesando poca fiducia in se stessi, e non riuscendo nell'intento di contrastare efficacemente il centrocampo e le punte avversarie che sono apparsi ben organizzati e dotati di ottime individualità. La cronaca:: Dopo alcune azioni pericolose su entrambi i fronti, al 13' gli ospiti passano in vantaggio, Paci sulla fascia destra si invola e salta il diretto avversario, nessuno si presenta in seconda battuta e l'attaccante riesce a raggiungere il fondo, mette con calma al centro per l'accorrente Matteoni che di piatto insacca. Al 18' sugli sviluppi di una bella azione corale, la squadra ospite riesce a portare Cappelli solo davanti a Demi, il centrocampista calcia a botta sicura ma l'estremo difensore salva di piede. Al 42' il portiere ospite in uscita non riesce a trattenere la sfera, che termina sui piedi di Carmassi, quest'ultimo a porta vuota, calcia debolmente e permette in tal modo ad un difensore di sventare in angolo. Dopo appena 2 minuti gli ospiti raddoppiano , ancora Matteoni riesce a saltare ben 5 uomini, entra in area e calcia in porta ma Demi, in tuffo, riesce a deviare la palla che però sfortunatamente termina sui piedi di Paci che da solo, non ha difficoltà e centra la porta. Nel secondo tempo gara a senso unico, il centrocampo ospite tiene costantemente la palla e chiude i locali nella loro metà campo. Il Collesalvetti prova a far male con lanci lunghi, ma la sfera finisce sempre tra i piedi o sulla testa dei difensori ospiti (fisicamente molto alti e prestanti). Al 57' calcio di punizione dalla fascia sinistra per il Sextum, palla in area, la difesa rimane ferma e Cappelli di testa infila la porta di Demi per la terza volta. Al 75' sugli sviluppi di un ennesimo calcio di punizione dal limite per gli ospiti, la sfera filtra in area, dove ancora Matteoni ( in sospetto fuorigioco) segna facilmente. Al 83' su disimpegno della difesa ospite, Filippi intercetta e conquista una palla al limite dell'area, calcia in porta ma la sfera colpisce l'incrocio dei pali e torna in campo dove il piu lesto è Sarnelli che si avventa e segna il gol della bandiera per i suoi. All' 88' quinto gol per gli ospiti ancora con Matteoni che raccoglie un cross proveniente da destra e di piatto segna. Il direttore di gara assegna 3 minuti di recupero, durante i quali ancora l'estremo difensore dei locali salva i suoi, compiendo due interventi miracolosi, rispettivamente su conclusione ravvicinata di testa di Matteoni e su un tiro di Guerrazzi scoccato dall'interno dell'area piccola .

GIOCATORI PIU: Per i locali ottima la prova dell'estremo difensore Demi che il molte occasioni ha salvato la sua squadra da un passivo molto vistoso, anche Soldani è piaciuto in fase difensiva riuscendo spesso a limitare i pericoli derivanti dalla zona di sua competenza. Per gli ospiti , ed anche il migliore in campo, si è dimostrato sicuramente Matteoni, non solo per i 3 gol realizzati, ma anche per quanto ha fatto vedere in tutta la gara, punta veloce tecnicamente molto valido ed anche altruista al momento opportuno, bene anche Gherardini e Cappelli, hanno comandato a centrocampo fornendo ottimi riferimenti per i compagni, creando buone geometrie ed impostando azioni che hanno permesso guasi sempre di tenere sotto controllo la situazione. Buono anche l'operato del direttore di gara, anche se abbastanza agevolato dall'andamento della partita, durante la quale non vi sono stati ne falli particolarmente cattivi ne situazioni difficili.

Claudio I. COLLESALVETTI: Demi, Voleri (15' Perfetti), Soldani, Mecocci (61' Mannucci), Batoni, Mascagni, Casarosa (46' Filippi), Bigiotti (46' Ponsiglione), Carmassi, Cecconi ( 79' Sarnelli), Belleggia. A disp.: Franchini, Zanni. All.: Simonini <br >SEXTUM: Piras, Pacini, Mazzurco, Rossi (66' Guerrazzi), Martinelli, Orsucci, Castellano (79' Russo), Gherardini (68' Bonanni), Paci (87' Bianchi), Cappelli, Matteoni. A disp.: Borsellini. All.: Consani <br > ARBITRO: Critelli di Pisa. <br > RETI: 13', 75' e 88' Matteoni, 45' Paci, 57' Cappelli, 83' Sarnelli. <br >NOTE: ammoniti: Carmassi e Perfetti . Giornata storta, da dimenticare presto per la squadra di mister Simonini che ha subito una pesante sconfitta casalinga, ad opera dei pari et&agrave; del Sextum Bientina. I livornesi sono apparsi poco incisivi in fase offensiva e con un centrocampo da rivedere, inoltre si segnala che ben 3, delle 5 segnature per i pisani, sono scaturite da sviluppi di palla inattiva (calci di punizione), il che denota una scarsa concentrazione in fase difensiva. Per contro, gli ospiti si sono dimostrati una formazione ben equilibrata, con ottime geometrie di centrocampo ed una maggiore determinazione e voglia di vincere. Bisogna dire che i ragazzi del Sextum hanno meritato di vincere la gara, ed il passivo per i locali poteva anche essere pi&ugrave; penalizzante, se Demi non avesse compiuto alcuni interventi provvidenziali. Il Collesalvetti &egrave; sceso in campo con maglia amaranto e pantaloncini azzurri, mentre il Bientina indossava un completo azzurro con pantaloncini neri. Nel primo tempo, la gara &egrave; stata abbastanza equilibrata, entrambe le compagini hanno creato alcune occasioni da rete, con l'unica differenza che i locali non sono riusciti a realizzare, mentre gli ospiti molto piu cinici e concreti sono andati al riposo con il doppio vantaggio. La seconda fase di gioco &egrave; stata a senso unico, i ragazzi di Consani hanno preso in mano le redini del centrocampo ed hanno dominato tranquillamente l'intera frazione di gioco, i locali sono notevolmente calati anche sotto il profilo psicologico, palesando poca fiducia in se stessi, e non riuscendo nell'intento di contrastare efficacemente il centrocampo e le punte avversarie che sono apparsi ben organizzati e dotati di ottime individualit&agrave;. La cronaca:: Dopo alcune azioni pericolose su entrambi i fronti, al 13' gli ospiti passano in vantaggio, Paci sulla fascia destra si invola e salta il diretto avversario, nessuno si presenta in seconda battuta e l'attaccante riesce a raggiungere il fondo, mette con calma al centro per l'accorrente Matteoni che di piatto insacca. Al 18' sugli sviluppi di una bella azione corale, la squadra ospite riesce a portare Cappelli solo davanti a Demi, il centrocampista calcia a botta sicura ma l'estremo difensore salva di piede. Al 42' il portiere ospite in uscita non riesce a trattenere la sfera, che termina sui piedi di Carmassi, quest'ultimo a porta vuota, calcia debolmente e permette in tal modo ad un difensore di sventare in angolo. Dopo appena 2 minuti gli ospiti raddoppiano , ancora Matteoni riesce a saltare ben 5 uomini, entra in area e calcia in porta ma Demi, in tuffo, riesce a deviare la palla che per&ograve; sfortunatamente termina sui piedi di Paci che da solo, non ha difficolt&agrave; e centra la porta. Nel secondo tempo gara a senso unico, il centrocampo ospite tiene costantemente la palla e chiude i locali nella loro met&agrave; campo. Il Collesalvetti prova a far male con lanci lunghi, ma la sfera finisce sempre tra i piedi o sulla testa dei difensori ospiti (fisicamente molto alti e prestanti). Al 57' calcio di punizione dalla fascia sinistra per il Sextum, palla in area, la difesa rimane ferma e Cappelli di testa infila la porta di Demi per la terza volta. Al 75' sugli sviluppi di un ennesimo calcio di punizione dal limite per gli ospiti, la sfera filtra in area, dove ancora Matteoni ( in sospetto fuorigioco) segna facilmente. Al 83' su disimpegno della difesa ospite, Filippi intercetta e conquista una palla al limite dell'area, calcia in porta ma la sfera colpisce l'incrocio dei pali e torna in campo dove il piu lesto &egrave; Sarnelli che si avventa e segna il gol della bandiera per i suoi. All' 88' quinto gol per gli ospiti ancora con Matteoni che raccoglie un cross proveniente da destra e di piatto segna. Il direttore di gara assegna 3 minuti di recupero, durante i quali ancora l'estremo difensore dei locali salva i suoi, compiendo due interventi miracolosi, rispettivamente su conclusione ravvicinata di testa di Matteoni e su un tiro di Guerrazzi scoccato dall'interno dell'area piccola . <br ><b>GIOCATORI PIU:</b> Per i locali ottima la prova dell'estremo difensore Demi che il molte occasioni ha salvato la sua squadra da un passivo molto vistoso, anche Soldani &egrave; piaciuto in fase difensiva riuscendo spesso a limitare i pericoli derivanti dalla zona di sua competenza. Per gli ospiti , ed anche il migliore in campo, si &egrave; dimostrato sicuramente Matteoni, non solo per i 3 gol realizzati, ma anche per quanto ha fatto vedere in tutta la gara, punta veloce tecnicamente molto valido ed anche altruista al momento opportuno, bene anche Gherardini e Cappelli, hanno comandato a centrocampo fornendo ottimi riferimenti per i compagni, creando buone geometrie ed impostando azioni che hanno permesso guasi sempre di tenere sotto controllo la situazione. Buono anche l'operato del direttore di gara, anche se abbastanza agevolato dall'andamento della partita, durante la quale non vi sono stati ne falli particolarmente cattivi ne situazioni difficili. Claudio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI