• Allievi B GIR.B
  • Albereta San Salvi
  • 6 - 1
  • Pelago


ALBERETA S.S.: Bruno D., Baldini, Brasini, Smochina, Alessi, Faeti, Salone, Posarelli, Ghelli, De Carlo. A disp.: Falsettini, Mirto, Guidotti, Manfellotti, Bruno T., Picariello, Trapani. All.: Amato.
PELAGO: Francalanci, Dreucci, Baldini, Ramaj, Crocchini, Nocentini, Bragini, Innocenti, Batignani, Morandi, Lottini. A disp.: Ceccanti, Campi, Bellandi, Vagnoli. All.: Dreucci.

RETI: Smochina 3, Batignani, Posarelli, Mirto, Manfellotti.
NOTE: Espulso Innocenti.



Vittoria netta, ma dalle dimensioni esagerate, per l'Albereta contro un Pelago mai domo e capace di rimanere in partita (in inferiorità numerica) fino a pochi minuti dalla fine. All'inizio le due squadre si studiano e prendono le misure al campo allentato, ma dopo dieci minuti i padroni di casa (in tenuta biancorossa) passano in vantaggio: punizione di Faeti e incornata di Smochina con palla all'angolo basso alla sinistra del portiere. Le condizioni del terreno portano ad azioni frammentate e svariati falli, su uno dei quali gli ospiti (in verde) reclamano un rigore. Arriva invece il 2-0 con una bellissima rete alla Del Piero di Smochina, che rientra da sinistra verso il centro e tira di destro al giro sul secondo palo! Subito dopo il Pelago subisce anche l'espulsione di Innocenti, per un fallo da dietro. Con una punizione di Fantechi smorzata dalla barriera si conclude un primo tempo equilibrato ma con i padroni di casa più concreti. La ripresa inizia con un Pelago più reattivo che, pur in dieci, spinge alla ricerca del goal, ma le punizioni e i calci d'angolo guadagnati non hanno esito. È invece l'Albereta a calare il tris con Smochina, con un'azione personale e tiro potente da fuori. I verdi reagiscono e accorciano subito le distanze con Batignani, che finalizza un triangolo nella zona sinistra ed insacca. La rete galvanizza gli ospiti che in più occasioni vanno vicini al 3-2 con un tiro da fuori di poco alto e con una punizione di Morandi con ribattuta a lato. Nel momento di maggior difficoltà i biancorossi trovano però la rete che chiude l'incontro; Posarelli stoppa una punizione di Faeti e, dopo una finta, scocca un tiro di sinistro che Francalanci può solo sfiorare. Gli ospiti non hanno più la forza di reagire e arrivano quindi altre due reti di neoentrati: prima Mirto ricama un delicato pallonetto da fuori, poi Manfellotti (dopo alcune ottime aperture) finalizza sottoporta un'azione sulla fascia destra, per un 6-1 finale ingeneroso con gli ospiti.
Calciatoripiù
: sugli scudi, per l'Albereta, Smochina con tre goal di ottima fattura, ma anche Mirto e Manfellotti alla prima segnatura e Picariello (classe '99). Per gli ospiti, in un collettivo coeso e grintoso sono Morandi e Batignani a risultare i più incisivi.

Trap ALBERETA S.S.: Bruno D., Baldini, Brasini, Smochina, Alessi, Faeti, Salone, Posarelli, Ghelli, De Carlo. A disp.: Falsettini, Mirto, Guidotti, Manfellotti, Bruno T., Picariello, Trapani. All.: Amato. <br >PELAGO: Francalanci, Dreucci, Baldini, Ramaj, Crocchini, Nocentini, Bragini, Innocenti, Batignani, Morandi, Lottini. A disp.: Ceccanti, Campi, Bellandi, Vagnoli. All.: Dreucci.<br > RETI: Smochina 3, Batignani, Posarelli, Mirto, Manfellotti. <br >NOTE: Espulso Innocenti. Vittoria netta, ma dalle dimensioni esagerate, per l'Albereta contro un Pelago mai domo e capace di rimanere in partita (in inferiorit&agrave; numerica) fino a pochi minuti dalla fine. All'inizio le due squadre si studiano e prendono le misure al campo allentato, ma dopo dieci minuti i padroni di casa (in tenuta biancorossa) passano in vantaggio: punizione di Faeti e incornata di Smochina con palla all'angolo basso alla sinistra del portiere. Le condizioni del terreno portano ad azioni frammentate e svariati falli, su uno dei quali gli ospiti (in verde) reclamano un rigore. Arriva invece il 2-0 con una bellissima rete alla Del Piero di Smochina, che rientra da sinistra verso il centro e tira di destro al giro sul secondo palo! Subito dopo il Pelago subisce anche l'espulsione di Innocenti, per un fallo da dietro. Con una punizione di Fantechi smorzata dalla barriera si conclude un primo tempo equilibrato ma con i padroni di casa pi&ugrave; concreti. La ripresa inizia con un Pelago pi&ugrave; reattivo che, pur in dieci, spinge alla ricerca del goal, ma le punizioni e i calci d'angolo guadagnati non hanno esito. &Egrave; invece l'Albereta a calare il tris con Smochina, con un'azione personale e tiro potente da fuori. I verdi reagiscono e accorciano subito le distanze con Batignani, che finalizza un triangolo nella zona sinistra ed insacca. La rete galvanizza gli ospiti che in pi&ugrave; occasioni vanno vicini al 3-2 con un tiro da fuori di poco alto e con una punizione di Morandi con ribattuta a lato. Nel momento di maggior difficolt&agrave; i biancorossi trovano per&ograve; la rete che chiude l'incontro; Posarelli stoppa una punizione di Faeti e, dopo una finta, scocca un tiro di sinistro che Francalanci pu&ograve; solo sfiorare. Gli ospiti non hanno pi&ugrave; la forza di reagire e arrivano quindi altre due reti di neoentrati: prima Mirto ricama un delicato pallonetto da fuori, poi Manfellotti (dopo alcune ottime aperture) finalizza sottoporta un'azione sulla fascia destra, per un 6-1 finale ingeneroso con gli ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: sugli scudi, per l'Albereta, <b>Smochina </b>con tre goal di ottima fattura, ma anche <b>Mirto </b>e <b>Manfellotti </b>alla prima segnatura e <b>Picariello </b>(classe '99). Per gli ospiti, in un collettivo coeso e grintoso sono <b>Morandi e Batignani</b> a risultare i pi&ugrave; incisivi. Trap




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI