• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 6 - 0
  • Sangiovannese


FIORENTINA: Crisanto, Ciappi, Baroni, Tacconi, Mosti, Invernazzi, Kovadio, Amerighi, Iacuzio, Innocenti L., Buccella. A disp. Funiciello, Segreto, Bellemo, Innocenti G., Guastaraglia, Ledesma, Magliari. All. Gianni Augusti.
SANGIOVANNESE: Nardone, Varviaro, Autiero, Corsi, Giridi, Caciorizzo, Rigacci, Carotti, Nocentini, Mulinacci, Ioio. A disp. Zannoli, Palomba, Brogi, Neri, Marziali, Coniglio. All. Alessandro Violetti.

ARBITRO: Toce di Firenze

RETI: 10' e 12' Iacuzio, 30' Segreto, 31' Magliari, 33' Baroni, 42' Kovadio.



La Fiorentina vince facile in casa contro la Sangiovannese e si aggiudica tutti e tre i tempi. Gli ospiti, pur soffrendo la forza degli avversari, cercano lo stesso di far male con delle ripartenze, ma arrivano raramente in porta, sbagliando spesso l'ultimo passaggio. Il primo tempo vede la Fiorentina imporsi per due a zero. Le due reti portano la firma della prima punta Iacuzio, bravissimo in entrambi i casi a farsi trovare pronto e libero in area. Il primo gol arriva al 10' con un bel sinistro rasoterra sul quale il portiere avversario nulla può. Poi al 12' sempre Iacuzio trova con un bel destro in area il due a zero. Sempre nella prima frazione c'è anche da segnalare un palo al 5' colpito dall'esterno viola Buccella. Il secondo tempo è ancora di marca viola, visto che i ragazzi di Augusti trovano altre reti, con tre giocatori diversi. Il primo al 10' è messo a segno da Segreto con un bel destro che, da posizione ravvicinata, si insacca accanto al primo palo. Poi un minuto dopo Magliari, ricevuto un passaggio di Iacuzio (capace sempre di mettere scompiglio nella retroguardia ospite con le sue giocate), mette dentro a due passi dalla porta. L'ultimo gol della seconda frazione giunge al 13', quando su azione di calcio d'angolo capitan Baroni insacca di testa il cinque a zro.
L'ultimo tempo è sicuramente quello più avaro di emozioni, infatti alla squadra viola basta un gol nei primi minuti per far sua anche questa porzione di gioco. La rete decisiva di questa frazione è segnata da Kovadio, con una bella azione personale sulla destra conclusa con un tiro teso ed angolato sul quale il portiere non può nulla. Poi la partita si spenge e si conclude senza altre azioni di rilievo.

Calciatoripiù
: per la Fiorentina Iacuzio, autore dei primi due gol e di altrettanti assist: sempre intraprendente e pericoloso. Buona la gara di Innocenti L., che mostra una buona visione di gioco e serve con intelligenza i compagni di squadra. Per la Sangiovannese segnaliamo Mulinacci, che, anche se spesso isolato e poco aiutato dai compagni, cerca di inventare qualche buona giocata per la sua squadra.

Laura Parigi FIORENTINA: Crisanto, Ciappi, Baroni, Tacconi, Mosti, Invernazzi, Kovadio, Amerighi, Iacuzio, Innocenti L., Buccella. A disp. Funiciello, Segreto, Bellemo, Innocenti G., Guastaraglia, Ledesma, Magliari. All. Gianni Augusti.<br >SANGIOVANNESE: Nardone, Varviaro, Autiero, Corsi, Giridi, Caciorizzo, Rigacci, Carotti, Nocentini, Mulinacci, Ioio. A disp. Zannoli, Palomba, Brogi, Neri, Marziali, Coniglio. All. Alessandro Violetti.<br > ARBITRO: Toce di Firenze<br > RETI: 10' e 12' Iacuzio, 30' Segreto, 31' Magliari, 33' Baroni, 42' Kovadio. La Fiorentina vince facile in casa contro la Sangiovannese e si aggiudica tutti e tre i tempi. Gli ospiti, pur soffrendo la forza degli avversari, cercano lo stesso di far male con delle ripartenze, ma arrivano raramente in porta, sbagliando spesso l'ultimo passaggio. Il primo tempo vede la Fiorentina imporsi per due a zero. Le due reti portano la firma della prima punta Iacuzio, bravissimo in entrambi i casi a farsi trovare pronto e libero in area. Il primo gol arriva al 10' con un bel sinistro rasoterra sul quale il portiere avversario nulla pu&ograve;. Poi al 12' sempre Iacuzio trova con un bel destro in area il due a zero. Sempre nella prima frazione c'&egrave; anche da segnalare un palo al 5' colpito dall'esterno viola Buccella. Il secondo tempo &egrave; ancora di marca viola, visto che i ragazzi di Augusti trovano altre reti, con tre giocatori diversi. Il primo al 10' &egrave; messo a segno da Segreto con un bel destro che, da posizione ravvicinata, si insacca accanto al primo palo. Poi un minuto dopo Magliari, ricevuto un passaggio di Iacuzio (capace sempre di mettere scompiglio nella retroguardia ospite con le sue giocate), mette dentro a due passi dalla porta. L'ultimo gol della seconda frazione giunge al 13', quando su azione di calcio d'angolo capitan Baroni insacca di testa il cinque a zro.<br >L'ultimo tempo &egrave; sicuramente quello pi&ugrave; avaro di emozioni, infatti alla squadra viola basta un gol nei primi minuti per far sua anche questa porzione di gioco. La rete decisiva di questa frazione &egrave; segnata da Kovadio, con una bella azione personale sulla destra conclusa con un tiro teso ed angolato sul quale il portiere non pu&ograve; nulla. Poi la partita si spenge e si conclude senza altre azioni di rilievo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Fiorentina <b>Iacuzio</b>, autore dei primi due gol e di altrettanti assist: sempre intraprendente e pericoloso. Buona la gara di <b>Innocenti L.</b>, che mostra una buona visione di gioco e serve con intelligenza i compagni di squadra. Per la Sangiovannese segnaliamo <b>Mulinacci</b>, che, anche se spesso isolato e poco aiutato dai compagni, cerca di inventare qualche buona giocata per la sua squadra. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI