- Juniores Provinciali GIR.Pisa
-
Crespina
-
1 - 5
-
Fabbrica
CRESPINA: Marino, Baesso, Brogi, Agostini, Pappalardo, Incrocci, Orazzini, Franchi, Scoppettuolo, Pasquali, Orsini. A disp.: Rapezzi, Garzetti. All.: Francesco Bendinelli.
FABBRICA: Giovannini, Grilli, Andolfi, Baragatti, Signorini, Barsottini, Tantussi, Santoni, Arapi, Dragan, Guarnotta. A disp.: Fulceri, Bianco, Guidi, Bartaloni, Simoncini, Ninci. All.: Samuele Cristianini.
ARBITRO: De Masi di Pisa
RETI: Dragan 2 (2 rig.), Guarnotta, Tantussi, Pasquali rig., Bartaloni.
Aldilà dei due rigori di cui il Fabbrica ha beneficiato, non c'è mai stata partita per il Crespina di Bendinelli. Sotto la lente di ingrandimento finisce ancora una volta il reparto difensivo di casa, che subisce altre cinque reti. L'uno a zero ospite è praticamente regalato da un'uscita troppo frettolosa e tempestosa di Marino, che frana in area di rigore su un giocatore avversario. Dagli undici metri Dragan fa zero a uno. Se all'evidente difficoltà della squadra di casa nel difendere in fase di non possesso si mischiano la velocità e il talento di Guarnotta, allora diventa davvero dura. È del numero undici la seconda rete in show personale: l'attaccante fa tutto da solo, converge verso il centro del campo e calcia col destro il pallone dello zero a due. Il Crespina è frastornato, il Fabbrica non si accontenta. Tantussi mette il piedone su un cross tagliato proveniente dalla sinistra, assumendosi tutti i meriti del terzo goal dei ragazzi di Cristianini. Il Crespina reagisce con il calcio di rigore trasformato da Pasquali, anche se non emergono possibilità effettive di rilancio per i locali. Sempre nel primo tempo, si evidenzia anche la traversa piena colpita da Baragatti. Nel secondo tempo il canovaccio non cambia. Si comincia da dove si era iniziato nel primo tempo, col rigore concesso al Fabbrica (fallo di mani di Baesso) e trasformato con puntualità da Dragan, che mette in atto così una doppietta di rigore. La partita perde senso e competitività, soprattutto con la quinta rete di Bartaloni, ben assistito sulla sinistra dal traversone di Guarnotta. Conclusione vincente dal limite dell'area. Il Fabbrica prosegue la marcia, con l'obiettivo di concretizzare più punti possibili nelle prossime giornate.
Calciatoripiù: Pasquali, Franchi (Crespina), Guarnotta (Fabbrica).
MaGo
CRESPINA: Marino, Baesso, Brogi, Agostini, Pappalardo, Incrocci, Orazzini, Franchi, Scoppettuolo, Pasquali, Orsini. A disp.: Rapezzi, Garzetti. All.: Francesco Bendinelli.<br >FABBRICA: Giovannini, Grilli, Andolfi, Baragatti, Signorini, Barsottini, Tantussi, Santoni, Arapi, Dragan, Guarnotta. A disp.: Fulceri, Bianco, Guidi, Bartaloni, Simoncini, Ninci. All.: Samuele Cristianini.<br >
ARBITRO: De Masi di Pisa<br >
RETI: Dragan 2 (2 rig.), Guarnotta, Tantussi, Pasquali rig., Bartaloni.
Aldilà dei due rigori di cui il Fabbrica ha beneficiato, non c'è mai stata partita per il Crespina di Bendinelli. Sotto la lente di ingrandimento finisce ancora una volta il reparto difensivo di casa, che subisce altre cinque reti. L'uno a zero ospite è praticamente regalato da un'uscita troppo frettolosa e tempestosa di Marino, che frana in area di rigore su un giocatore avversario. Dagli undici metri Dragan fa zero a uno. Se all'evidente difficoltà della squadra di casa nel difendere in fase di non possesso si mischiano la velocità e il talento di Guarnotta, allora diventa davvero dura. È del numero undici la seconda rete in show personale: l'attaccante fa tutto da solo, converge verso il centro del campo e calcia col destro il pallone dello zero a due. Il Crespina è frastornato, il Fabbrica non si accontenta. Tantussi mette il piedone su un cross tagliato proveniente dalla sinistra, assumendosi tutti i meriti del terzo goal dei ragazzi di Cristianini. Il Crespina reagisce con il calcio di rigore trasformato da Pasquali, anche se non emergono possibilità effettive di rilancio per i locali. Sempre nel primo tempo, si evidenzia anche la traversa piena colpita da Baragatti. Nel secondo tempo il canovaccio non cambia. Si comincia da dove si era iniziato nel primo tempo, col rigore concesso al Fabbrica (fallo di mani di Baesso) e trasformato con puntualità da Dragan, che mette in atto così una doppietta di rigore. La partita perde senso e competitività, soprattutto con la quinta rete di Bartaloni, ben assistito sulla sinistra dal traversone di Guarnotta. Conclusione vincente dal limite dell'area. Il Fabbrica prosegue la marcia, con l'obiettivo di concretizzare più punti possibili nelle prossime giornate.<b>
Calciatoripiù: Pasquali, Franchi </b>(Crespina), <b>Guarnotta </b>(Fabbrica).
MaGo