• Terza Categoria
  • Indomita Quarata
  • 0 - 0
  • San Marco La Sella


IND.QUARATA: Susi, Barbini, Marcantoni, Perilli, Mariotti, Contemori, Chimenti (Innocenti), Paduano, Nocentini (Fiorucci), Daveri, Begaj (Cerofolini). A disp.: Matteucci, Pereti, Liparulo, Conti. All.: Paduano.
SAN MARCO LA SELLA: Gallorini, Dei, Kulluri, Teci, Magnanini, Martini, Marconi, Sorbini, Romanazzo, Pes, Pecorelli. A disp.: Arrigucci, Donati, Notaro, Malentacchi, Peruzzi. All.: Mori.

ARBITRO: Mangani di Arezzo.



L'Indomita Quarata affronta, nella terza partita consecutiva in casa, il San Marco La Sella in una gara che, sulla carta e poi anche sul campo, si è dimostrata molto dura per i padroni di casa. Nel primo tempo sono quasi ed esclusivamente i locali a provarci, ma gli undici di Paduano appaiono sin da subito contratti e poco ispirati. Pur provando a sviluppare trame offensive interessanti, infatti, i locali non riescono mai a rendersi pericolosi, non concludendo mai verso la porta di Gallorini, chiamato solo all'ordinaria amministrazione. L'unica vera occasione da gol per i locali è da palla inattiva intorno al 20': punizione dalla trequarti battuta da Paduano sul secondo palo dove arriva Contemori, che, però, di testa non inquadra lo specchio della porta. Il primo tempo si appiattisce nel ritmo con i locali padroni del campo, ma che senza la solita determinazione continuano a creare praticamente nulla. Si va così negli spogliatoi per l'intervallo, ma al rientro in campo la partita continua a seguire l'andamento della prima frazione di gioco. Dopo nemmeno dieci minuti della ripresa succede l'episodio che avrebbe potuto cambiare l'andamento della partita in favore dei locali: Perilli, recuperata palla all'altezza della metà campo, apre sulla sinistra per Begaj, che s'invola verso l'area avversaria e arrivato al limite salta Pes, che lo stende; l'arbitro, senza alcun dubbio, estrae il cartellino rosso ed espelle il giocatore ospite. Nonostante la superiorità numerica gli indomiti dimostrano però di non essere in giornata e continuano a mantenere uno sterile possesso palla arrivando fino alla trequarti avversaria ma senza poi trovare lo spunto giusto per concludere a rete. La restante parte del secondo tempo scorre così in maniera brutta e piuttosto noiosa e senza nemmeno il cambio di marcia sperato da mister Paduano con le sostituzioni. Il San Marco riesce a fermare con una partita accorta e difensiva (nel secondo tempo obbligato anche dall'uomo in meno) il Quarata, che deve perciò accontentarsi di uno scialbo ma giustissimo pareggio.

D.P. IND.QUARATA: Susi, Barbini, Marcantoni, Perilli, Mariotti, Contemori, Chimenti (Innocenti), Paduano, Nocentini (Fiorucci), Daveri, Begaj (Cerofolini). A disp.: Matteucci, Pereti, Liparulo, Conti. All.: Paduano.<br >SAN MARCO LA SELLA: Gallorini, Dei, Kulluri, Teci, Magnanini, Martini, Marconi, Sorbini, Romanazzo, Pes, Pecorelli. A disp.: Arrigucci, Donati, Notaro, Malentacchi, Peruzzi. All.: Mori.<br > ARBITRO: Mangani di Arezzo. L'Indomita Quarata affronta, nella terza partita consecutiva in casa, il San Marco La Sella in una gara che, sulla carta e poi anche sul campo, si &egrave; dimostrata molto dura per i padroni di casa. Nel primo tempo sono quasi ed esclusivamente i locali a provarci, ma gli undici di Paduano appaiono sin da subito contratti e poco ispirati. Pur provando a sviluppare trame offensive interessanti, infatti, i locali non riescono mai a rendersi pericolosi, non concludendo mai verso la porta di Gallorini, chiamato solo all'ordinaria amministrazione. L'unica vera occasione da gol per i locali &egrave; da palla inattiva intorno al 20': punizione dalla trequarti battuta da Paduano sul secondo palo dove arriva Contemori, che, per&ograve;, di testa non inquadra lo specchio della porta. Il primo tempo si appiattisce nel ritmo con i locali padroni del campo, ma che senza la solita determinazione continuano a creare praticamente nulla. Si va cos&igrave; negli spogliatoi per l'intervallo, ma al rientro in campo la partita continua a seguire l'andamento della prima frazione di gioco. Dopo nemmeno dieci minuti della ripresa succede l'episodio che avrebbe potuto cambiare l'andamento della partita in favore dei locali: Perilli, recuperata palla all'altezza della met&agrave; campo, apre sulla sinistra per Begaj, che s'invola verso l'area avversaria e arrivato al limite salta Pes, che lo stende; l'arbitro, senza alcun dubbio, estrae il cartellino rosso ed espelle il giocatore ospite. Nonostante la superiorit&agrave; numerica gli indomiti dimostrano per&ograve; di non essere in giornata e continuano a mantenere uno sterile possesso palla arrivando fino alla trequarti avversaria ma senza poi trovare lo spunto giusto per concludere a rete. La restante parte del secondo tempo scorre cos&igrave; in maniera brutta e piuttosto noiosa e senza nemmeno il cambio di marcia sperato da mister Paduano con le sostituzioni. Il San Marco riesce a fermare con una partita accorta e difensiva (nel secondo tempo obbligato anche dall'uomo in meno) il Quarata, che deve perci&ograve; accontentarsi di uno scialbo ma giustissimo pareggio. D.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI