• Giovanissimi Provinciali
  • Asta
  • 7 - 0
  • Olimpia Colligiana


ASTA: Hyseni, Figdal, Azzurrini, Bejan, Borsa, Amarabon, Brogi, Curcio, Aga, Paliotti, Possumato. A disp.: Donati, Rubbioli, Zeffiro, Myftiu, Bartalini. All.: Riccardo Bartolommei
OL. COLLIGIANA: Cantini, De Canio, El Azhari, Barbato, Sadikaj, Pini, Bartoli, Del Mastro, Ciulla, Savastano, Conti. All.: Roberto Rabatti

RETI: Paliotti 2, Possumato 2, Aga, Brogi, Bejan.



Punteggio che lascia spazio a poche interpretazioni quello tra Asta e Colligiana, con squadre che navigano in zone ben differenti di classifica. Parte subito forte la squadra di Bartolommei che passa in vantaggio con Paliotti, abile a piazzare il pallone all'angolino dopo uno splendido scambio con Aga. Subito dopo si scatena Possumato che in pochissimi minuti firma una doppietta, dapprima lanciato da Curcio poi da Brogi, l'attaccante arancioblù si presenta entrambe le volte da solo davanti a Cantini e lo fa secco con conclusioni precise. Arriva alla doppietta anche Paliotti, che riprende un batti e ribatti in area e dal limite calcia forte facendo 4-0. Non poteva mancare Aga all'appuntamento con il gol, il miglior marcatore dell'Asta infatti sfrutta un preciso crossi di Paliotti e segna di testa. Da segnalare anche uno splendido palo di Paliotti in rovesciata, applausi per il numero 10. Nella ripresa il copione non cambia, l'Asta attacca e la Colligiana prova a ripartire in contropiede. Da calcio d'angolo Brogi riceve al limite dell'area e piazza la palla al sette, trovando il sesto gol. Trova gloria anche Bejan, che riesce a segnare il primo gol stagionale, armando il suo gran sinistro e trovando una bella conclusione al sette da trequarti. Nel finale il portiere Hyseni diventa giocatore e dopo una gran giocata costringe il collega Cantini a un gran tuffo che fa sbattere il pallone sul palo. L'Asta onora fino in fondo il proprio ottimo campionato, la Colligiana dimostra impegno e qualche buon giocatore.
Calciatoripiù
: nell'Asta Bejan, il terzino gioca una partita senza sbavature e trova il primo gol in campionato, bravi comunque tutti. Nella Colligiana Savastano, il numero 10 ospite dimostra ottima corsa e buoni numeri. Mister Bartolommei fa le sue considerazioni sulla stagione appena conclusa: Ringrazio innanzitutto i ragazzi, le famiglie e la società per quanto bene ho potuto lavorare, doversi occupare solo della parte tecnica del progetto al giorno d'oggi non è facile, a me tutti hanno permesso di lavorare in tranquillità senza alcun altro assillo, hanno pensato sempre a tutto e li ringrazio, soprattutto il mio secondo Ivo Bartolommei, Adriano Curcio, Paolo Giachetti, Marcello Brogi e Tiziano Rubbioli. Abbiamo fatto un ottimo campionato e sono felice di quanto i ragazzi siano cresciuti nel girone di ritorno sotto il profilo del gioco, anche sul piano individuale chi li ha visti gli anni scorsi mi ha parlato di un'importante crescita di molti ragazzi e questo mi fa piacere. Ho il rammarico di non aver vinto questo campionato, purtroppo negli scontri con le prime due c'è sempre stato qualcosa che ci ha fatto perdere, ma con il Gracciano che ha vinto il campionato abbiamo fatto due grandi partite che avremmo meritato di vincere e non di perdere, come al ritorno contro la Valdarbia. Purtroppo così non è stato e lavoreremo ancora più duramente per arrivare al loro livello, ma l'aver lottato alla pari con loro come contro altre ottime formazioni alle quali siamo arrivati davanti come la Sinalunghese e lo stesso San Miniato, non può che rappresentare per noi motivo di orgoglio .

ASTA: Hyseni, Figdal, Azzurrini, Bejan, Borsa, Amarabon, Brogi, Curcio, Aga, Paliotti, Possumato. A disp.: Donati, Rubbioli, Zeffiro, Myftiu, Bartalini. All.: Riccardo Bartolommei<br >OL. COLLIGIANA: Cantini, De Canio, El Azhari, Barbato, Sadikaj, Pini, Bartoli, Del Mastro, Ciulla, Savastano, Conti. All.: Roberto Rabatti<br > RETI: Paliotti 2, Possumato 2, Aga, Brogi, Bejan. Punteggio che lascia spazio a poche interpretazioni quello tra Asta e Colligiana, con squadre che navigano in zone ben differenti di classifica. Parte subito forte la squadra di Bartolommei che passa in vantaggio con Paliotti, abile a piazzare il pallone all'angolino dopo uno splendido scambio con Aga. Subito dopo si scatena Possumato che in pochissimi minuti firma una doppietta, dapprima lanciato da Curcio poi da Brogi, l'attaccante aranciobl&ugrave; si presenta entrambe le volte da solo davanti a Cantini e lo fa secco con conclusioni precise. Arriva alla doppietta anche Paliotti, che riprende un batti e ribatti in area e dal limite calcia forte facendo 4-0. Non poteva mancare Aga all'appuntamento con il gol, il miglior marcatore dell'Asta infatti sfrutta un preciso crossi di Paliotti e segna di testa. Da segnalare anche uno splendido palo di Paliotti in rovesciata, applausi per il numero 10. Nella ripresa il copione non cambia, l'Asta attacca e la Colligiana prova a ripartire in contropiede. Da calcio d'angolo Brogi riceve al limite dell'area e piazza la palla al sette, trovando il sesto gol. Trova gloria anche Bejan, che riesce a segnare il primo gol stagionale, armando il suo gran sinistro e trovando una bella conclusione al sette da trequarti. Nel finale il portiere Hyseni diventa giocatore e dopo una gran giocata costringe il collega Cantini a un gran tuffo che fa sbattere il pallone sul palo. L'Asta onora fino in fondo il proprio ottimo campionato, la Colligiana dimostra impegno e qualche buon giocatore. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Asta <b>Bejan</b>, il terzino gioca una partita senza sbavature e trova il primo gol in campionato, bravi comunque tutti. Nella Colligiana <b>Savastano</b>, il numero 10 ospite dimostra ottima corsa e buoni numeri. Mister Bartolommei fa le sue considerazioni sulla stagione appena conclusa: <b> Ringrazio innanzitutto i ragazzi, le famiglie e la societ&agrave; per quanto bene ho potuto lavorare, doversi occupare solo della parte tecnica del progetto al giorno d'oggi non &egrave; facile, a me tutti hanno permesso di lavorare in tranquillit&agrave; senza alcun altro assillo, hanno pensato sempre a tutto e li ringrazio, soprattutto il mio secondo Ivo Bartolommei, Adriano Curcio, Paolo Giachetti, Marcello Brogi e Tiziano Rubbioli. Abbiamo fatto un ottimo campionato e sono felice di quanto i ragazzi siano cresciuti nel girone di ritorno sotto il profilo del gioco, anche sul piano individuale chi li ha visti gli anni scorsi mi ha parlato di un'importante crescita di molti ragazzi e questo mi fa piacere. Ho il rammarico di non aver vinto questo campionato, purtroppo negli scontri con le prime due c'&egrave; sempre stato qualcosa che ci ha fatto perdere, ma con il Gracciano che ha vinto il campionato abbiamo fatto due grandi partite che avremmo meritato di vincere e non di perdere, come al ritorno contro la Valdarbia. Purtroppo cos&igrave; non &egrave; stato e lavoreremo ancora pi&ugrave; duramente per arrivare al loro livello, ma l'aver lottato alla pari con loro come contro altre ottime formazioni alle quali siamo arrivati davanti come la Sinalunghese e lo stesso San Miniato, non pu&ograve; che rappresentare per noi motivo di orgoglio . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI