- Giovanissimi Provinciali
-
San Miniato
-
5 - 1
-
Junior Camp Arezzo
SAN MINIATO: Forte, Ronca, Lojacono, Cortecci, Imparato, Pettorali, Romei, Fanetti P., Toscano, Giuggioli, Martellini. Sono Entrati: Beqiraj, Alcidi, Perinti, Fanetti F. All.: Alfons Muca.
JUNIOR CAMP: Magi, Grassi, Giulianini, Tavanti, Billi, Doumbaana, Massimi, Peruzzi A., Franchi, Rossi, Peruzzi R. Sono entrati: Purgatori. All.: Paolo Tirinnanzi.
ARBITRO: Greco di Siena
RETI: Giuggioli, Ronca, Pettorali, Romei, Toscano, Peruzzi R.
NOTE: Angoli 6-1; Ammoniti: Peruzzi A., Peruzzi R., Ronca; Rec.: 2'-2'.
Match decisamente facile per il San Miniato che affronta l'ultima della classe a soli 4 punti in classifica, i padroni di casa archiviano già nel primo tempo la pratica Junior Camp calando il poker, e nella ripresa si limitano a mantenere il risultato. Primo tempo ad una porta sola, si inizia al 6' quando Romei serve in sospetto fuorigioco Giuggioli che ormai in area piazza in diagonale nell'angolino basso. Due minuti più tardi è Toscano di testa a colpire la traversa. Raddoppio in vista per il S.Miniato, 17' dagli sviluppi di un corner è Ronca a bruciare sul tempo la difesa e a insaccare di testa il 2-0. Passa solo un minuto e Pettorali ha tutta la libertà di entrare con caparbietà in area, vince qualche contrasto e poi realizza in diagonale, S.Miniato 3 Junior camp 0, padroni di casa incontenibili, ospiti troppo molli in questa gara. Nei minuti finali arriva anche il quarto gol, 31' Romei fa tutto bene, riceve palla, compie appena due tocchi, il tempo per aggiustarsi la sfera e dal limite dell'area insacca nell'angolino basso, incolpevole il portiere. Primo tempo a senso unico, solo e troppo San Miniato per gli ospiti che non creano difficoltà là davanti e in difesa sbagliano molto. Secondo tempo molto più sterile sul piano delle conclusioni ma anche su quello del gioco, i padroni di casa trovano subito il 5-0, chiudendo così il pokerissimo, stavolta Toscano dopo la traversa del primo tempo fa molto meglio, parte quasi da centrocampo in slalom, vince qualche rimpallo e ormai entrato in area colpisce sull'uscita dell'estremo difensore, 5-0 e partita archiviata. Il gol della bandiera del Junior Camp non tarda ad arrivare, realizza Peruzzi R. in seguito ad un errore difensivo dei padroni di casa, l'attaccante è bravo e lesto ad approfittare anticipando il portiere in uscita. Il risultato si stagna sul 5-1 e resterà invariato per tutto il corso del match, i padroni di casa si limiteranno a gestire e gli ospiti a non prendere ulteriori gol. Partita bella per le 6 realizzazioni, ma il troppo ampio divario tra le due squadre non ha permesso di osservare una vera e propria lotta in campo, tutt'altro, gli ospiti sono stati subito colpiti puntualmente dal S.Miniato. Ottima prova per gli uomini di Muca che trovano tre punti e rinsaldano la loro posizione di metà classifica. Calciatorepiù: Toscano: Nella prima frazione è imprendibile per vie centrali, colpisce la traversa e lascia spazi liberi ai compagni portandosi su 2/3 uomini della retroguardia ospite. Nella seconda frazione inizia ancora meglio realizzando subito un bel gol, e poi viene spostato sulla sinistra dove comincia a collezionare assist prodigiosi per i compagni, ottimo elemento.
Pasquale De Stefano
SAN MINIATO: Forte, Ronca, Lojacono, Cortecci, Imparato, Pettorali, Romei, Fanetti P., Toscano, Giuggioli, Martellini. Sono Entrati: Beqiraj, Alcidi, Perinti, Fanetti F. All.: Alfons Muca. <br >JUNIOR CAMP: Magi, Grassi, Giulianini, Tavanti, Billi, Doumbaana, Massimi, Peruzzi A., Franchi, Rossi, Peruzzi R. Sono entrati: Purgatori. All.: Paolo Tirinnanzi. <br >
ARBITRO: Greco di Siena<br >
RETI: Giuggioli, Ronca, Pettorali, Romei, Toscano, Peruzzi R. <br >NOTE: Angoli 6-1; Ammoniti: Peruzzi A., Peruzzi R., Ronca; Rec.: 2'-2'.
Match decisamente facile per il San Miniato che affronta l'ultima della classe a soli 4 punti in classifica, i padroni di casa archiviano già nel primo tempo la pratica Junior Camp calando il poker, e nella ripresa si limitano a mantenere il risultato. Primo tempo ad una porta sola, si inizia al 6' quando Romei serve in sospetto fuorigioco Giuggioli che ormai in area piazza in diagonale nell'angolino basso. Due minuti più tardi è Toscano di testa a colpire la traversa. Raddoppio in vista per il S.Miniato, 17' dagli sviluppi di un corner è Ronca a bruciare sul tempo la difesa e a insaccare di testa il 2-0. Passa solo un minuto e Pettorali ha tutta la libertà di entrare con caparbietà in area, vince qualche contrasto e poi realizza in diagonale, S.Miniato 3 Junior camp 0, padroni di casa incontenibili, ospiti troppo molli in questa gara. Nei minuti finali arriva anche il quarto gol, 31' Romei fa tutto bene, riceve palla, compie appena due tocchi, il tempo per aggiustarsi la sfera e dal limite dell'area insacca nell'angolino basso, incolpevole il portiere. Primo tempo a senso unico, solo e troppo San Miniato per gli ospiti che non creano difficoltà là davanti e in difesa sbagliano molto. Secondo tempo molto più sterile sul piano delle conclusioni ma anche su quello del gioco, i padroni di casa trovano subito il 5-0, chiudendo così il pokerissimo, stavolta Toscano dopo la traversa del primo tempo fa molto meglio, parte quasi da centrocampo in slalom, vince qualche rimpallo e ormai entrato in area colpisce sull'uscita dell'estremo difensore, 5-0 e partita archiviata. Il gol della bandiera del Junior Camp non tarda ad arrivare, realizza Peruzzi R. in seguito ad un errore difensivo dei padroni di casa, l'attaccante è bravo e lesto ad approfittare anticipando il portiere in uscita. Il risultato si stagna sul 5-1 e resterà invariato per tutto il corso del match, i padroni di casa si limiteranno a gestire e gli ospiti a non prendere ulteriori gol. Partita bella per le 6 realizzazioni, ma il troppo ampio divario tra le due squadre non ha permesso di osservare una vera e propria lotta in campo, tutt'altro, gli ospiti sono stati subito colpiti puntualmente dal S.Miniato. Ottima prova per gli uomini di Muca che trovano tre punti e rinsaldano la loro posizione di metà classifica. <b>Calciatorepiù: Toscano</b>: Nella prima frazione è imprendibile per vie centrali, colpisce la traversa e lascia spazi liberi ai compagni portandosi su 2/3 uomini della retroguardia ospite. Nella seconda frazione inizia ancora meglio realizzando subito un bel gol, e poi viene spostato sulla sinistra dove comincia a collezionare assist prodigiosi per i compagni, ottimo elemento.
Pasquale De Stefano