- Giovanissimi Provinciali
-
Valdarbia
-
0 - 1
-
Gracciano
VALDARBIA: Pellati, Di Martino, Marzocchi, Cerbone S., Fanti, Lorenzetti, Ciacci, Cerbone A., Abdullahi, Agostino, Quattrocchi. A disp.: Salvi, Borgogni, Maltese, Neri, Rustici, De Pasquale. All.: Paolo Biancucci
GRACCIANO: Siragusa, Caiazzo, Pacella, Pezone, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Panerai, Fusco, Rapaj. A disp.: Ricci, Gueye, Masini, Pelliccia, D'Angelo, Oliveri, Sibiliu. All.: Marco Manganiello
RETE: Fusco.
E' il match che vale una stagione: a Buonconvento si affrontano la capolista Valdarbia e l'inseguitrice Gracciano. Ne viene fuori una partita tiratissima, dato che i valori in campo sono altissimi. Nei primi 15 minuti i locali appaiono tesi e contratti e la supremazia è del Gracciano che ha subito due occasioni grandi occasioni da rete, ma è bravo il portiere locale Pellati a dire no. La partita si riequilibra e ci provano anche i locali quando un tiro di Agostino chiama Siragusa alla bella parata. Nel secondo tempo la Valdarbia gioca una grandissima partita, provando a fare suo il confronto, ma subisce nel suo momento migliore: Rapaj parte in contropiede, fa 40 metri palla al piede sulla fascia, il difensore locale non se la sente di commettere il fallo tattico e, saltato, lo lascia andare. Rapaj mette poi al centro per Fusco che controlla e mette dentro alla Del Piero sul palo opposto. La Valdarbia non ci sta, si riversa in avanti ed ha quattro occasioni da rete con Agostino, Abdullahi, Lorenzetti, Quattrocchi: si contano due grandi parate di Siragusa, e altrettanti tiri fuori. La difesa del Gracciano sa soffrire e la squadra di Manganiello porta così a casa il risultato al termine di una partita tiratissima. Dispiaciuto, ma sereno, mister Biancucci: Non ho niente da rimproverare ai miei ragazzi, abbiamo giocato una grande partita all'altezza dell'avversario. E' brutto giocarsi il campionato in una partita secca, ma è così che funziona. A questo punto è probabile che loro si portino a casa il campionato, ma dobbiamo crederci ancora. E' stata la prima sconfitta, al termine di una stagione eccezionale, purtroppo oggi la tensione si è fatta sentire. Il loro carattere e i loro elementi migliori sono venuti fuori, loro non hanno rubato niente, onore al merito, anche se un pareggio sarebbe stato più giusto . Sorridente ed entusiasta l'allenatore valdelsano Manganiello: I ragazzi hanno giocato tutta la stagione con grande grinta, rispondendo ad una penalizzazione ritenuta ingiusta dato che questi ragazzi non c'entrano niente con quello che è successo. Non si poteva chiedere di più a questo gruppo. Dopo le mie dimissioni rientrate, ci siamo ricompattati ed abbiamo fatto ancora meglio. Sono orgoglioso, ho un grande gruppo, sono in difficoltà a fare le scelte per mettere la formazione migliore. Traguardo raggiunto? Dobbiamo resistere in queste ultime due partite, alla nostra portata, ma serve la giusta determinazione, la stessa mostrata in tutto il campionato. Gli avversari? Questa Valdarbia è una squadra ottima e ben organizzata, onore a loro .
C.C.
VALDARBIA: Pellati, Di Martino, Marzocchi, Cerbone S., Fanti, Lorenzetti, Ciacci, Cerbone A., Abdullahi, Agostino, Quattrocchi. A disp.: Salvi, Borgogni, Maltese, Neri, Rustici, De Pasquale. All.: Paolo Biancucci<br >GRACCIANO: Siragusa, Caiazzo, Pacella, Pezone, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Panerai, Fusco, Rapaj. A disp.: Ricci, Gueye, Masini, Pelliccia, D'Angelo, Oliveri, Sibiliu. All.: Marco Manganiello<br >
RETE: Fusco.
E' il match che vale una stagione: a Buonconvento si affrontano la capolista Valdarbia e l'inseguitrice Gracciano. Ne viene fuori una partita tiratissima, dato che i valori in campo sono altissimi. Nei primi 15 minuti i locali appaiono tesi e contratti e la supremazia è del Gracciano che ha subito due occasioni grandi occasioni da rete, ma è bravo il portiere locale Pellati a dire no. La partita si riequilibra e ci provano anche i locali quando un tiro di Agostino chiama Siragusa alla bella parata. Nel secondo tempo la Valdarbia gioca una grandissima partita, provando a fare suo il confronto, ma subisce nel suo momento migliore: Rapaj parte in contropiede, fa 40 metri palla al piede sulla fascia, il difensore locale non se la sente di commettere il fallo tattico e, saltato, lo lascia andare. Rapaj mette poi al centro per Fusco che controlla e mette dentro alla Del Piero sul palo opposto. La Valdarbia non ci sta, si riversa in avanti ed ha quattro occasioni da rete con Agostino, Abdullahi, Lorenzetti, Quattrocchi: si contano due grandi parate di Siragusa, e altrettanti tiri fuori. La difesa del Gracciano sa soffrire e la squadra di Manganiello porta così a casa il risultato al termine di una partita tiratissima. Dispiaciuto, ma sereno, mister Biancucci:<b> Non ho niente da rimproverare ai miei ragazzi, abbiamo giocato una grande partita all'altezza dell'avversario. E' brutto giocarsi il campionato in una partita secca, ma è così che funziona. A questo punto è probabile che loro si portino a casa il campionato, ma dobbiamo crederci ancora. E' stata la prima sconfitta, al termine di una stagione eccezionale, purtroppo oggi la tensione si è fatta sentire. Il loro carattere e i loro elementi migliori sono venuti fuori, loro non hanno rubato niente, onore al merito, anche se un pareggio sarebbe stato più giusto .</b> Sorridente ed entusiasta l'allenatore valdelsano Manganiello: <b> I ragazzi hanno giocato tutta la stagione con grande grinta, rispondendo ad una penalizzazione ritenuta ingiusta dato che questi ragazzi non c'entrano niente con quello che è successo. Non si poteva chiedere di più a questo gruppo. Dopo le mie dimissioni rientrate, ci siamo ricompattati ed abbiamo fatto ancora meglio. Sono orgoglioso, ho un grande gruppo, sono in difficoltà a fare le scelte per mettere la formazione migliore. Traguardo raggiunto? Dobbiamo resistere in queste ultime due partite, alla nostra portata, ma serve la giusta determinazione, la stessa mostrata in tutto il campionato. Gli avversari? Questa Valdarbia è una squadra ottima e ben organizzata, onore a loro . </b>
C.C.