• Giovanissimi Provinciali
  • Gracciano
  • 7 - 1
  • Chiusi


GRACCIANO: Siragusa, Gueye, Pacella, Pezone, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, D'Angelo, Fusco, Rapaj. A disp.: Ricci, Sibiriu, Masini, Pelliccia, Oliveri, Panerai, Floris. All.: Marco Manganiello.
CHIUSI: Mafficchi, Doretti, Borsicchi, Spadea, Pinzi, Ercolani, Vieira, Acatullo, Nunu, Rampelli, Kthella. A disp.: Totino, Rossi, Ponziani, Mlik. All.: Giuseppe Voci.

ARBITRO: Ferro di Siena.

RETI: 35', 41' e 45' Fusco, 36' D'Angelo, 51' Nutu, 62' e 71' Sibiriu, 69' Oliveri.



Gara decisiva per il Gracciano che non doveva perdere l'occasione di avvicinarsi alla Valdarbia per giocarsi tutto domenica prossima a Monteroni. Obbiettivo raggiunto anche se il generoso Chiusi, a cui vanno i più sinceri complimenti (ben sette undicesimi classe '98) ha tenuto testa alla corazzata graccianese andando al riposo sotto solo di un gol (giunto tra l'altro allo scadere). In avvio di partita il Gracciano è subito prepotente: al 4' Pezone di piatto manda di poco a lato; quattro minuti dopo ci prova Cirillo su calcio di punizione ma la mira non è precisa. Il Chiusi non si disunisce e, dopo aver preso le misure agli avversari, tenta anche un affondo al 21': Rampelli ci prova con un tiro improvviso dalla distanza; la conclusione a colombella rimbalza poco davanti a Siragusa che in qualche modo riesce a smanacciare sopra la traversa. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo però il Gracciano prende il sopravvento e, dopo averci provato con Moreno (tiro sull'esterno della rete) e Fusco (tiro respinto dal portiere), proprio al 35' arriva il gol che sblocca la partita: Pezone si accentra dalla destra, vince con caparbietà un paio di rimpalli e in scivolata riesce a servire il suo compagno Fusco; l'attaccante ringrazia per il pregevole assist e con freddezza batte Mafficchi. La rete incassata poco prima dell'intervallo demoralizza il Chiusi che crolla nella ripresa. Il raddoppio arriva infatti dopo appena un minuto: il portiere respinge come può un tiro di Rapaj, D'Angelo si avventa sulla sfera vagante ribadendo in rete. Poi si scatena il solito Fusco che realizza altri due gol: al 41' è bravo a sfruttare un cross dalla destra segnando con un tiro al volo; quattro minuti dopo si destreggia bene al limite dell'area insaccando il pallone sotto l'incrocio dei pali. Sotto di quattro reti, al 51' il Chiusi mette a segno il classico gol della bandiera: Siragusa e Ticci pasticciano un po' in area, la palla carambola sul corpo di Nutu che scavalca il portiere realizzando la rete personale. Negli ultimi dieci minuti però i locali, trascinati dai neo-entrati, dilagano con altre tre reti: al 62' e al 71' va a segno due volte Sibiriu per una inaspettata doppietta personale; tra questi due gol c'è gloria anche per Oliveri che sembra aver messo finalmente alle spalle tutti i problemi fisici di questa travagliata stagione.
Calciatoripiù
: In vista del big match contro la Valdarbia, tutta la rosa appare in condizioni ottimali. Su tutti, oltre al solito Fusco, bene Pezone a centrocampo e Sibiriu che ha sfruttato al meglio i minuti a disposizione per firmare una bella doppietta.

Matteo Donatini GRACCIANO: Siragusa, Gueye, Pacella, Pezone, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, D'Angelo, Fusco, Rapaj. A disp.: Ricci, Sibiriu, Masini, Pelliccia, Oliveri, Panerai, Floris. All.: Marco Manganiello.<br >CHIUSI: Mafficchi, Doretti, Borsicchi, Spadea, Pinzi, Ercolani, Vieira, Acatullo, Nunu, Rampelli, Kthella. A disp.: Totino, Rossi, Ponziani, Mlik. All.: Giuseppe Voci. <br > ARBITRO: Ferro di Siena.<br > RETI: 35', 41' e 45' Fusco, 36' D'Angelo, 51' Nutu, 62' e 71' Sibiriu, 69' Oliveri. Gara decisiva per il Gracciano che non doveva perdere l'occasione di avvicinarsi alla Valdarbia per giocarsi tutto domenica prossima a Monteroni. Obbiettivo raggiunto anche se il generoso Chiusi, a cui vanno i pi&ugrave; sinceri complimenti (ben sette undicesimi classe '98) ha tenuto testa alla corazzata graccianese andando al riposo sotto solo di un gol (giunto tra l'altro allo scadere). In avvio di partita il Gracciano &egrave; subito prepotente: al 4' Pezone di piatto manda di poco a lato; quattro minuti dopo ci prova Cirillo su calcio di punizione ma la mira non &egrave; precisa. Il Chiusi non si disunisce e, dopo aver preso le misure agli avversari, tenta anche un affondo al 21': Rampelli ci prova con un tiro improvviso dalla distanza; la conclusione a colombella rimbalza poco davanti a Siragusa che in qualche modo riesce a smanacciare sopra la traversa. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo per&ograve; il Gracciano prende il sopravvento e, dopo averci provato con Moreno (tiro sull'esterno della rete) e Fusco (tiro respinto dal portiere), proprio al 35' arriva il gol che sblocca la partita: Pezone si accentra dalla destra, vince con caparbiet&agrave; un paio di rimpalli e in scivolata riesce a servire il suo compagno Fusco; l'attaccante ringrazia per il pregevole assist e con freddezza batte Mafficchi. La rete incassata poco prima dell'intervallo demoralizza il Chiusi che crolla nella ripresa. Il raddoppio arriva infatti dopo appena un minuto: il portiere respinge come pu&ograve; un tiro di Rapaj, D'Angelo si avventa sulla sfera vagante ribadendo in rete. Poi si scatena il solito Fusco che realizza altri due gol: al 41' &egrave; bravo a sfruttare un cross dalla destra segnando con un tiro al volo; quattro minuti dopo si destreggia bene al limite dell'area insaccando il pallone sotto l'incrocio dei pali. Sotto di quattro reti, al 51' il Chiusi mette a segno il classico gol della bandiera: Siragusa e Ticci pasticciano un po' in area, la palla carambola sul corpo di Nutu che scavalca il portiere realizzando la rete personale. Negli ultimi dieci minuti per&ograve; i locali, trascinati dai neo-entrati, dilagano con altre tre reti: al 62' e al 71' va a segno due volte Sibiriu per una inaspettata doppietta personale; tra questi due gol c'&egrave; gloria anche per Oliveri che sembra aver messo finalmente alle spalle tutti i problemi fisici di questa travagliata stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: In vista del big match contro la Valdarbia, tutta la rosa appare in condizioni ottimali. Su tutti, oltre al solito <b>Fusco</b>, bene <b>Pezone </b>a centrocampo e <b>Sibiriu </b>che ha sfruttato al meglio i minuti a disposizione per firmare una bella doppietta. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI