- Giovanissimi Provinciali
-
Gracciano
-
6 - 2
-
Sinalunghese
GRACCIANO: Ricci, Panerai, Pacella, Pezone, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Masini, Fusco, Rapaj. A disp.: Gueye, D'Angelo, Caiazzo, Sibiriu, Floris, Pelliccia. All.: Marco Manganiello.
SINALUNGHESE: Magliari, Bui, Ruzzolini, Tiezzi, Bengasini, Conti, Gupi, Bernardini, Bonci, Sciacca, Messina. A disp.: Ianuario, Fedeli, Torresi, Dodaj, Banini. All.: Alfiero Monaci.
ARBITRO: La Salvia di Siena
RETI: 13' Borgianni, 14', 24', 33' e 52' Rapaj, 28' rig. Messina, 40' Gupi, 47' Fusco.
Grazie ad un Rapaj devastante e ad una netta superiorità corale, il Gracciano continua la caccia alla Valdarbia, vittoriosa nello scontro al vertice contro l'Asta: adesso la classifica dice Valdarbia 34, Gracciano (con una partita in meno e i famosi 4 punti di penalizzazione) a quota 30 e Asta, sorpassata proprio dal Gracciano, ferma a 29. La Sinalunghese, dopo aver retto in avvio di gara, incassa il gol alla prima sortita della squadra locale: al 13' Rapaj ci prova da posizione defilata ma il portiere fa buona guardia deviando in corner; dalla bandierina batte lo stesso Rapaj che trova sul secondo palo Borgianni, bravo a svettare ed insaccare in rete. Gli ospiti sbandano, subendo il raddoppio appena un minuto dopo: Rapaj scatta sul filo del fuorigioco e, tutto solo davanti a Magliari, lo infila con un rasoterra angolato. Timida reazione ospite al 17': Messina serve sulla corsa Sciacca che da buona posizione spara alto. Al 24' tutti in piedi ad applaudire il capolavoro balistico di Rapaj: il capitano riceve palla sulla trequarti e con uno splendido tiro insacca il pallone sotto l'incrocio dei pali. La gara, che sembrava già chiusa, si riapre però al 28': rigore dubbio concesso dal direttore di gara e rete di Messina per il provvisorio 3-1. Poco prima dell'intervallo il Gracciano si riporta di nuovo a +3: tanto per cambiare va in rete Rapaj con un gran diagonale da posizione defilata che non lascia scampo a Magliari. La Sinalunghese però non ci sta e, dopo aver recuperato le forze tra primo e secondo tempo, riaccorcia nuovamente le distanze al 40': su un lancio in profondità, Gupi si butta senza paura anticipando con un colpo di testa l'uscita di Ricci. Dopo il 4-2 però non c'è più partita: i padroni di casa gestiscono senza difficoltà il vantaggio, colpendo con le loro devastanti ripartenze. Così, al 47', arriva la rete di Fusco: il numero dieci vince con caparbietà un paio di contrasti e trova il gol personale con un tiro chirurgico. Chiude il conto lo scatenato Rapaj che, con un altro siluro dal limite dell'area, fissa il punteggio sul tennistico 6-2.
Calciatoripiù: Scontato citare il capitano del Gracciano Rapaj. Grazie a questo poker, l'attaccante graccianese raggiunge il compagno di squadra Fusco in vetta alla classifica marcatori con ben 17 reti in appena 13 partite.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Ricci, Panerai, Pacella, Pezone, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Masini, Fusco, Rapaj. A disp.: Gueye, D'Angelo, Caiazzo, Sibiriu, Floris, Pelliccia. All.: Marco Manganiello.<br >SINALUNGHESE: Magliari, Bui, Ruzzolini, Tiezzi, Bengasini, Conti, Gupi, Bernardini, Bonci, Sciacca, Messina. A disp.: Ianuario, Fedeli, Torresi, Dodaj, Banini. All.: Alfiero Monaci. <br >
ARBITRO: La Salvia di Siena<br >
RETI: 13' Borgianni, 14', 24', 33' e 52' Rapaj, 28' rig. Messina, 40' Gupi, 47' Fusco.
Grazie ad un Rapaj devastante e ad una netta superiorità corale, il Gracciano continua la caccia alla Valdarbia, vittoriosa nello scontro al vertice contro l'Asta: adesso la classifica dice Valdarbia 34, Gracciano (con una partita in meno e i famosi 4 punti di penalizzazione) a quota 30 e Asta, sorpassata proprio dal Gracciano, ferma a 29. La Sinalunghese, dopo aver retto in avvio di gara, incassa il gol alla prima sortita della squadra locale: al 13' Rapaj ci prova da posizione defilata ma il portiere fa buona guardia deviando in corner; dalla bandierina batte lo stesso Rapaj che trova sul secondo palo Borgianni, bravo a svettare ed insaccare in rete. Gli ospiti sbandano, subendo il raddoppio appena un minuto dopo: Rapaj scatta sul filo del fuorigioco e, tutto solo davanti a Magliari, lo infila con un rasoterra angolato. Timida reazione ospite al 17': Messina serve sulla corsa Sciacca che da buona posizione spara alto. Al 24' tutti in piedi ad applaudire il capolavoro balistico di Rapaj: il capitano riceve palla sulla trequarti e con uno splendido tiro insacca il pallone sotto l'incrocio dei pali. La gara, che sembrava già chiusa, si riapre però al 28': rigore dubbio concesso dal direttore di gara e rete di Messina per il provvisorio 3-1. Poco prima dell'intervallo il Gracciano si riporta di nuovo a +3: tanto per cambiare va in rete Rapaj con un gran diagonale da posizione defilata che non lascia scampo a Magliari. La Sinalunghese però non ci sta e, dopo aver recuperato le forze tra primo e secondo tempo, riaccorcia nuovamente le distanze al 40': su un lancio in profondità, Gupi si butta senza paura anticipando con un colpo di testa l'uscita di Ricci. Dopo il 4-2 però non c'è più partita: i padroni di casa gestiscono senza difficoltà il vantaggio, colpendo con le loro devastanti ripartenze. Così, al 47', arriva la rete di Fusco: il numero dieci vince con caparbietà un paio di contrasti e trova il gol personale con un tiro chirurgico. Chiude il conto lo scatenato Rapaj che, con un altro siluro dal limite dell'area, fissa il punteggio sul tennistico 6-2. <b>
Calciatoripiù</b>: Scontato citare il capitano del Gracciano <b>Rapaj</b>. Grazie a questo poker, l'attaccante graccianese raggiunge il compagno di squadra Fusco in vetta alla classifica marcatori con ben 17 reti in appena 13 partite.
Matteo Donatini