• Giovanissimi Provinciali
  • Valdarbia
  • 5 - 2
  • Asta


VALDARBIA: Pellati, Di Martino, Fanti, Marzocchi, Cerbone S., Cerbone A., Quattrocchi, Lorenzetti, Borgogni, Abdullahi, Agostino. A disp.: Rossi, Salvi, Bacci, Molinari, Ciacci, Maltese.
ASTA T.: Hyseni, Fidgal, Azzurrini, Borsa, Donati, Rubbioli, Brogi, Rosa, Aga, Paliotti, Possumato. A disp.: Amarabon, Martucci, Zeffiro, Tucci, Attivati, Bartalini. All.: Riccardo Bartolommei

RETI: Abdullahi, Paliotti, Marzocchi, Quattrocchi 3, Brogi.
NOTE: Espulsi Amarabon e Hyseni.



Era il big match della domenica, in un certo senso dell'intera stagione: alla fine l'ha spuntata una Valdarbia che pare invincibile, contro un'Asta che ha tenuto testa per lunghi tratti, mostrandosi degna avversaria. La gara non è stata particolarmente bella, ma sicuramente intensa e combattuta, come ogni match clou che si rispetti. Il primo tempo è molto combattuto e, dopo le prime schermaglie, passa in vantaggio la squadra locale, quando un passaggio filtrante di Agostino libera Abdullahi che con un pallonetto batte il portiere Hyseni. Si gioca molto a centrocampo, sul terreno di gioco c'è molto sano agonismo. La squadra di Bartolommei ci crede e perviene al pareggio segnando direttamente da calcio d'angolo grazie a Paliotti. Prima della fine del primo tempo però la Valdarbia torna in vantaggio: ancora azione da corner, Lorenzetti calcia, Hyseni respinge con Marzocchi che ribadisce in rete di testa. In avvio di ripresa arriva presto il 3-1, firmato da Quattrocchi, che parte sulla sinistra, salta due avversari, si accentra e batte il portiere in disperata uscita. L'Asta non ci sta e perviene presto al 3-2, dimezzando le distanze direttamente su calcio d'angolo: ancora una volta è da un pallone dalla bandierina che nasce la rete, a segnare stavolta è Brogi a trafiggere un Pellati non perfetto. L'Asta ci crede, ma nel suo miglior momento perde un uomo: è Amarabon ad essere cacciato per un intervento duro e in ritardo a centrocampo. La Valdarbia a questo punto può gestire la gara e si porta infatti sul 4-2 su rigore che Quattrocchi prima si procura e poi trasforma. La squadra di Bartolommei perde un altro giocatore: è il portiere Hyseny ad essere espulso per qualche parola di troppo nei confronti dell'arbitro. Gli ospiti tutto pressano con generosità, ma è Quattrocchi che chiude la gara depositando in rete dopo un' azione solitaria in contropiede. Tappa e maglia , si direbbe nel ciclismo: la Valdarbia batte una delle dirette concorrenti e mantiene la leadership, confermandosi la favorita al successo finale. A fine gara ai nostri taccuini si concede mister Paolo Biancucci, che parla della gara e della stagione dei suoi: E' stata una partita combattuta, molto più che all'andata quando avevamo vinto mostrando un bel possesso palla, con loro che non erano stati incisivi. Oggi invece i ragazzi dell'Asta hanno fatto meglio e si sono fatti valere alla grande. E' stata una partita tirata, anche troppo, con l'arbitro che non è stato ineccepibile. Ad ogni modo rinnovo i complimenti agli avversari. Se mi aspettavo il primo posto? Sapevo fin dall'inizio di avere una buona squadra, da quattro anni conosco questo gruppo e percepisco il suo valore. Non mi aspettavo casomai l'imbattibilità e il bottino pieno nei due match con l'Asta e in quello col Gracciano. In altre situazioni contro squadre buono, ma di livello inferiore al nostro, abbiamo peccato di presunzione. Nel complesso la squadra risponde bene alle sollecitazioni e merita il primato . Tutto sommato soddisfatto Riccardo Bartolommei, mister dell'Asta: E' stata una bella partita, anche se noi avremmo dovuto chiudere in vantaggio la prima frazione; ad ogni modo complimenti a loro che hanno capitalizzato al meglio le occasioni. Peccato perchè sull'1-1 l'inerzia della partita era a nostro favore. Nella ripresa loro hanno trovato subito il 3-1 su un capolavoro di Quattrocchi, ma la mia squadra ha mostrato personalità riportandosi subito in corsa. Dopo il 3-2 stavamo ancora attaccando, poi siamo rimasti in 10. Il direttore di gara non è piaciuto, ha innervosito un po' la gara rovinandola col rosso, eccessivo, ad Amarabon. Inoltre lamentiamo la mancanza di un rigore. Un giudizio sugli avversari? La Valdarbia merita il primato, Biancucci li ha preparati al meglio, anche se noi abbiamo dimostrato di essere quasi al loro livello. Come sta andando la stagione? La mia squadra sta facendo bene, ci aspettavamo di essere in alta classifica, ma sicuramente non ci aspettavamo di dimostrarci all'altezza di una corazzata come la Valdarbia, forse ci manca quel pizzico di qualità che ha permesso loro di restare imbattuti. In pratica finora abbiamo perso solo con le prime due, e va anche detto che rispetto all'anno scorso abbiamo perso Giachetti, Sorrentino e Brogi che è rientrato da noi solo a gennaio. Siamo una squadra bella da vedere, lavoriamo sempre bene, e questo dà soddisfazione .
Calciatoripiù: Brogi
, che ha fatto il bello e il cattivo tempo a centrocampo (Asta T.); Quattrocchi, oltre ai tre gol una grande prestazione come al solito (Valdarbia).

C.C. VALDARBIA: Pellati, Di Martino, Fanti, Marzocchi, Cerbone S., Cerbone A., Quattrocchi, Lorenzetti, Borgogni, Abdullahi, Agostino. A disp.: Rossi, Salvi, Bacci, Molinari, Ciacci, Maltese.<br >ASTA T.: Hyseni, Fidgal, Azzurrini, Borsa, Donati, Rubbioli, Brogi, Rosa, Aga, Paliotti, Possumato. A disp.: Amarabon, Martucci, Zeffiro, Tucci, Attivati, Bartalini. All.: Riccardo Bartolommei<br > RETI: Abdullahi, Paliotti, Marzocchi, Quattrocchi 3, Brogi. <br >NOTE: Espulsi Amarabon e Hyseni. Era il big match della domenica, in un certo senso dell'intera stagione: alla fine l'ha spuntata una Valdarbia che pare invincibile, contro un'Asta che ha tenuto testa per lunghi tratti, mostrandosi degna avversaria. La gara non &egrave; stata particolarmente bella, ma sicuramente intensa e combattuta, come ogni match clou che si rispetti. Il primo tempo &egrave; molto combattuto e, dopo le prime schermaglie, passa in vantaggio la squadra locale, quando un passaggio filtrante di Agostino libera Abdullahi che con un pallonetto batte il portiere Hyseni. Si gioca molto a centrocampo, sul terreno di gioco c'&egrave; molto sano agonismo. La squadra di Bartolommei ci crede e perviene al pareggio segnando direttamente da calcio d'angolo grazie a Paliotti. Prima della fine del primo tempo per&ograve; la Valdarbia torna in vantaggio: ancora azione da corner, Lorenzetti calcia, Hyseni respinge con Marzocchi che ribadisce in rete di testa. In avvio di ripresa arriva presto il 3-1, firmato da Quattrocchi, che parte sulla sinistra, salta due avversari, si accentra e batte il portiere in disperata uscita. L'Asta non ci sta e perviene presto al 3-2, dimezzando le distanze direttamente su calcio d'angolo: ancora una volta &egrave; da un pallone dalla bandierina che nasce la rete, a segnare stavolta &egrave; Brogi a trafiggere un Pellati non perfetto. L'Asta ci crede, ma nel suo miglior momento perde un uomo: &egrave; Amarabon ad essere cacciato per un intervento duro e in ritardo a centrocampo. La Valdarbia a questo punto pu&ograve; gestire la gara e si porta infatti sul 4-2 su rigore che Quattrocchi prima si procura e poi trasforma. La squadra di Bartolommei perde un altro giocatore: &egrave; il portiere Hyseny ad essere espulso per qualche parola di troppo nei confronti dell'arbitro. Gli ospiti tutto pressano con generosit&agrave;, ma &egrave; Quattrocchi che chiude la gara depositando in rete dopo un' azione solitaria in contropiede. Tappa e maglia , si direbbe nel ciclismo: la Valdarbia batte una delle dirette concorrenti e mantiene la leadership, confermandosi la favorita al successo finale. A fine gara ai nostri taccuini si concede mister Paolo Biancucci, che parla della gara e della stagione dei suoi:<b> E' stata una partita combattuta, molto pi&ugrave; che all'andata quando avevamo vinto mostrando un bel possesso palla, con loro che non erano stati incisivi. Oggi invece i ragazzi dell'Asta hanno fatto meglio e si sono fatti valere alla grande. E' stata una partita tirata, anche troppo, con l'arbitro che non &egrave; stato ineccepibile. Ad ogni modo rinnovo i complimenti agli avversari. Se mi aspettavo il primo posto? Sapevo fin dall'inizio di avere una buona squadra, da quattro anni conosco questo gruppo e percepisco il suo valore. Non mi aspettavo casomai l'imbattibilit&agrave; e il bottino pieno nei due match con l'Asta e in quello col Gracciano. In altre situazioni contro squadre buono, ma di livello inferiore al nostro, abbiamo peccato di presunzione. Nel complesso la squadra risponde bene alle sollecitazioni e merita il primato . </b>Tutto sommato soddisfatto Riccardo Bartolommei, mister dell'Asta: <b> E' stata una bella partita, anche se noi avremmo dovuto chiudere in vantaggio la prima frazione; ad ogni modo complimenti a loro che hanno capitalizzato al meglio le occasioni. Peccato perch&egrave; sull'1-1 l'inerzia della partita era a nostro favore. Nella ripresa loro hanno trovato subito il 3-1 su un capolavoro di Quattrocchi, ma la mia squadra ha mostrato personalit&agrave; riportandosi subito in corsa. Dopo il 3-2 stavamo ancora attaccando, poi siamo rimasti in 10. Il direttore di gara non &egrave; piaciuto, ha innervosito un po' la gara rovinandola col rosso, eccessivo, ad Amarabon. Inoltre lamentiamo la mancanza di un rigore. Un giudizio sugli avversari? La Valdarbia merita il primato, Biancucci li ha preparati al meglio, anche se noi abbiamo dimostrato di essere quasi al loro livello. Come sta andando la stagione? La mia squadra sta facendo bene, ci aspettavamo di essere in alta classifica, ma sicuramente non ci aspettavamo di dimostrarci all'altezza di una corazzata come la Valdarbia, forse ci manca quel pizzico di qualit&agrave; che ha permesso loro di restare imbattuti. In pratica finora abbiamo perso solo con le prime due, e va anche detto che rispetto all'anno scorso abbiamo perso Giachetti, Sorrentino e Brogi che &egrave; rientrato da noi solo a gennaio. Siamo una squadra bella da vedere, lavoriamo sempre bene, e questo d&agrave; soddisfazione . Calciatoripi&ugrave;: Brogi</b>, che ha fatto il bello e il cattivo tempo a centrocampo (Asta T.); <b>Quattrocchi</b>, oltre ai tre gol una grande prestazione come al solito (Valdarbia). C.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI