• Giovanissimi Provinciali
  • Chiusi
  • 2 - 3
  • Terontola


N.S. CHIUSI: Mazzetti, Doricchi, Spadea Lapo, Rampelli, Pinzi, Kthella, Vieira, Spadea Luca, Acatullo, Borsetti, Ercolani. A disp.: Di Luca, Rossi, Totino, Ponziani. All.: Giuseppe Voci
TERONTOLA: Luciani, Capoduri, Pedini, Mura, Duranti, Giannini, Gualducci, Neri, Ronald, Sorrentino, Calzini. A disp.: Fattorini, Carrai, Gori, Brocchi, Paglioli. All.: Mauro Pasqualini

RETI: Rampelli, Acatullo; Mura, Ronald, Brocchi.



Vittoria in rimonta per il Terontola, che espugna il campo del Chiusi, dopo essere stato sotto per 2-0. Nel primo tempo si fa preferire la squadra locale, che riesce a segnare due reti in un minuto. La prima segnatura: su punizione da centrocampo, la squadra di Pasqualini sbaglia il fuorigioco, lasciando Rampelli libero, la punta non si fa pregare e batte Luciani. Il Terontola batte la ripresa del gioco, fa due scambi, Ronald rimette la palla indietro senza guardare, il Chiusi recupera palla sulla destra, la cede ad Acatullo che mette dentro di sinistro. Il Terontola mette in mostra dunque i soliti difetti, non riuscendo a recuperare palloni a centrocampo, mentre il Chiusi (composto, lo ricordiamo da quasi tutti ragazzi classe '98) gioca bene, meritando il risultato. Cambia però qualcosa nella ripresa mister Pasqualini, che nell'intervallo ridà vigore ai suoi ragazzi. E' Mura, al volo di destro sugli sviluppi di un calcio piazzato, a segnare la rete che riapre il match. La squadra ospite a questo punto ci crede e pressa; su una palla recuperata è Ronald in pallonetto a segnare il 2-2. Il Chiusi non ci sta e ci prova con Acatullo che impegna Luciani, che però respinge in bello stile. L'aggressività della squadra ospite è premiata nel recupero: altro contropiede, palla lunga, lancio di Neri per Carrai che serve Brocchi che insacca il 2-3 con un pallonetto sul portiere in uscita. Grande rimonta dunque per la compagine di Pasqualini, autrice di un secondo tempo fatto di bel gioco e personalità; risultato che penalizza oltremodo un Chiusi che forse ha pensato troppo presto di aver chiuso la gara.
Calciatoripiù
: Acatullo, prestante e con un bel mancino, Rampelli, autore del primo gol, e Lapo Spadea, eccellente difensore centrale (N.S. Chiusi); Mura in mezzo al campo e Luciani, che effettua due belle parate (Terontola).

C.C. N.S. CHIUSI: Mazzetti, Doricchi, Spadea Lapo, Rampelli, Pinzi, Kthella, Vieira, Spadea Luca, Acatullo, Borsetti, Ercolani. A disp.: Di Luca, Rossi, Totino, Ponziani. All.: Giuseppe Voci<br >TERONTOLA: Luciani, Capoduri, Pedini, Mura, Duranti, Giannini, Gualducci, Neri, Ronald, Sorrentino, Calzini. A disp.: Fattorini, Carrai, Gori, Brocchi, Paglioli. All.: Mauro Pasqualini<br > RETI: Rampelli, Acatullo; Mura, Ronald, Brocchi. Vittoria in rimonta per il Terontola, che espugna il campo del Chiusi, dopo essere stato sotto per 2-0. Nel primo tempo si fa preferire la squadra locale, che riesce a segnare due reti in un minuto. La prima segnatura: su punizione da centrocampo, la squadra di Pasqualini sbaglia il fuorigioco, lasciando Rampelli libero, la punta non si fa pregare e batte Luciani. Il Terontola batte la ripresa del gioco, fa due scambi, Ronald rimette la palla indietro senza guardare, il Chiusi recupera palla sulla destra, la cede ad Acatullo che mette dentro di sinistro. Il Terontola mette in mostra dunque i soliti difetti, non riuscendo a recuperare palloni a centrocampo, mentre il Chiusi (composto, lo ricordiamo da quasi tutti ragazzi classe '98) gioca bene, meritando il risultato. Cambia per&ograve; qualcosa nella ripresa mister Pasqualini, che nell'intervallo rid&agrave; vigore ai suoi ragazzi. E' Mura, al volo di destro sugli sviluppi di un calcio piazzato, a segnare la rete che riapre il match. La squadra ospite a questo punto ci crede e pressa; su una palla recuperata &egrave; Ronald in pallonetto a segnare il 2-2. Il Chiusi non ci sta e ci prova con Acatullo che impegna Luciani, che per&ograve; respinge in bello stile. L'aggressivit&agrave; della squadra ospite &egrave; premiata nel recupero: altro contropiede, palla lunga, lancio di Neri per Carrai che serve Brocchi che insacca il 2-3 con un pallonetto sul portiere in uscita. Grande rimonta dunque per la compagine di Pasqualini, autrice di un secondo tempo fatto di bel gioco e personalit&agrave;; risultato che penalizza oltremodo un Chiusi che forse ha pensato troppo presto di aver chiuso la gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Acatullo</b>, prestante e con un bel mancino, <b>Rampelli</b>, autore del primo gol, e <b>Lapo Spadea</b>, eccellente difensore centrale (N.S. Chiusi); <b>Mura </b>in mezzo al campo e <b>Luciani</b>, che effettua due belle parate (Terontola). C.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI