• Giovanissimi Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 0 - 5
  • Gracciano


RAPOLANO TERME: Bindi, Folco, Mercadante, Goracci, Maio, Rinciari, Gorelli, Fanetti, Bazzotti, Mancini, Cangiano. A disp.: Napoli, Pazzaglia, Segoni. All.: Paolo Fanetti.
GRACCIANO: Siragusa, D'Angelo, Pacella, Masini, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Panerai, Fusco, Rapaj. A disp.: Ricci, Gueye, Pezone, Pelliccia, Caiazzo, Floris, Oliveri. All.: Marco Manganiello.

RETI: D'Angelo, Fusco, Rapaj, Caiazzo, autorete pro Gracciano.



I notevoli miglioramenti sul piano del gioco del Rapolano Terme non sono bastati dinanzi ad un Gracciano di un'altra categoria, dotato di un terminale offensivo scoppiettante. La cronaca. Nella fase iniziale di gioco i padroni di casa provano a rendersi pericolosi sui calci da fermo, ma Fanetti prima da fuori area sfiora il palo e poi trova un'ottima risposta del portiere avversario. Il Gracciano si dimostra invece più cinico e sblocca il risultato al 18' con Fusco, che batte Bindi sul secondo palo, dopo essere stato servito in profondità da Cirillo. Una sfortunata deviazione di un difensore del Rapolano nell'intento di anticipare l'attaccante avversario pronto a battere a rete consente poi al Gracciano di portarsi sul 2-0. Nella ripresa lo spettacolo non cambia ed i ragazzi di Manganiello dilagano: incursione sulla sinistra di Pacella, la palla arriva a Rapaj, che non ci pensa due volte ed incrocia sul palo più lontano con un tiro imparabile. Pochi minuti più tardi azione di Rapaj sull'out mancino, cross in mezzo e Caiazzo di testa insacca in tuffo: è 4-0. L'ultimo gol porta infine la firma di D'Angelo, che chiude definitivamente l'incontro sul 5-0 con una perfetta incornata sugli sviluppi di un corner. Sale a quota 27 punti in classifica il Gracciano, mentre resta fermo a 6 il Rapolano.
Calciatoripiù
: Bindi, Fanetti (Rapolano Terme). Pacella (Gracciano): l'esterno basso spinge moltissimo e si rende padrone incontrastato della fascia sinistra. Dalle sue sgroppate nascono numerose occasioni pericolose; meriterebbe il gol, ma non è fortunato nella conclusione.

G.I. RAPOLANO TERME: Bindi, Folco, Mercadante, Goracci, Maio, Rinciari, Gorelli, Fanetti, Bazzotti, Mancini, Cangiano. A disp.: Napoli, Pazzaglia, Segoni. All.: Paolo Fanetti.<br >GRACCIANO: Siragusa, D'Angelo, Pacella, Masini, Borgianni, Ticci, Moreno, Cirillo, Panerai, Fusco, Rapaj. A disp.: Ricci, Gueye, Pezone, Pelliccia, Caiazzo, Floris, Oliveri. All.: Marco Manganiello.<br > RETI: D'Angelo, Fusco, Rapaj, Caiazzo, autorete pro Gracciano. I notevoli miglioramenti sul piano del gioco del Rapolano Terme non sono bastati dinanzi ad un Gracciano di un'altra categoria, dotato di un terminale offensivo scoppiettante. La cronaca. Nella fase iniziale di gioco i padroni di casa provano a rendersi pericolosi sui calci da fermo, ma Fanetti prima da fuori area sfiora il palo e poi trova un'ottima risposta del portiere avversario. Il Gracciano si dimostra invece pi&ugrave; cinico e sblocca il risultato al 18' con Fusco, che batte Bindi sul secondo palo, dopo essere stato servito in profondit&agrave; da Cirillo. Una sfortunata deviazione di un difensore del Rapolano nell'intento di anticipare l'attaccante avversario pronto a battere a rete consente poi al Gracciano di portarsi sul 2-0. Nella ripresa lo spettacolo non cambia ed i ragazzi di Manganiello dilagano: incursione sulla sinistra di Pacella, la palla arriva a Rapaj, che non ci pensa due volte ed incrocia sul palo pi&ugrave; lontano con un tiro imparabile. Pochi minuti pi&ugrave; tardi azione di Rapaj sull'out mancino, cross in mezzo e Caiazzo di testa insacca in tuffo: &egrave; 4-0. L'ultimo gol porta infine la firma di D'Angelo, che chiude definitivamente l'incontro sul 5-0 con una perfetta incornata sugli sviluppi di un corner. Sale a quota 27 punti in classifica il Gracciano, mentre resta fermo a 6 il Rapolano. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bindi, Fanetti</b> (Rapolano Terme). <b>Pacella </b>(Gracciano): l'esterno basso spinge moltissimo e si rende padrone incontrastato della fascia sinistra. Dalle sue sgroppate nascono numerose occasioni pericolose; meriterebbe il gol, ma non &egrave; fortunato nella conclusione. G.I.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI