- Giovanissimi Provinciali
-
Asta
-
4 - 2
-
Chiusi
ASTA: Hyseni, Bejan, Azzurrini, Borsa, Donati, Rubbioli, Brogi, Curcio, Aga, Paliotti, Possumato. A disp. Figdal, Amarabon, Rosa, Zeffiro, Tucci, Myftiu. All.: Riccardo Bartolommei
N.S. CHIUSI: Maffetti, Doricchi, Spadea Lapo, Rampelli, Mlik, Kthella, Vieira, Spadea Luca, Acatullo, Lisci, Nutu. A disp. Di Luca, Pontiani, Totino, Borsetti, Rossi, Toma, Ercolani. All. Giuseppe Voci
RETI: Aga, Curcio, Paliotti, Brogi; Spadea Lapo, Ercolani.
L'Asta offre una splendida prestazione regolando un Chiusi che esce comunque a testa alta. Pronti via e dopo 25'' l'Asta è già in vantaggio, Possumato tocca per Aga che lascia partire un gran tiro che si insacca all'angolino della porta difesa da Maffetti. I ragazzi di casa non si fermano e poco dopo Possumato al termine di una splendida verticalizzazione di Rubbioli salta il portiere ma conclude incredibilmente a lato. Il Chiusi dal canto suo non ci sta e prova anch'esso a ribattere, pur non creando particolari pericoli. L'Asta raddoppia a metà primo tempo, Aga lancia Paliotti che tocca per l'accorrente Curcio, che si sistema la palla e dal limite batte ancora Maffetti. Il primo tempo si chiude con la grande occasione per il Chiusi per riaprire il match: Nutu dopo un rimpallo si trova a tu per tu con Hyseni, ma il portierone gli chiude lo specchio bloccando la conclusione. La ripresa vede ancora in apertura un'occasione per Nutu, che non riesce a sfruttare un cross dalla sinistra per l'ottima chiusura di Azzurrini e Rosa. La squadra di casa chiude la contesa con Paliotti, che sfrutta un rimpallo tra Brogi e un difensore, si incunea in area e batte il portiere con un tiro all'angolino. La qualità offensiva dell'Asta regala diversi scambi di alta scuola, portando prima al gol Brogi, che festeggia così il ritorno nelle fila della squadra di Bartolommei con una grande percussione in velocità, respinta da Maffetti che nulla può sul secondo tentativo del numero 7, e poi ad altre due occasioni di Aga; nella prima è bravissimo ancora l'estremo ospite che sulla grande conclusione del bomber vola all'angolino e mette in angolo, sulla seconda è impreciso il numero 9 che sfrutta una percussione di Brogi, salta un avversario ma sfiora soltanto il sette. A questo punto il Chiusi si scuote e trova due reti che rendono meno amara la trasferta domenicale, con una bella percussione di Spadea Lapo e con una conclusione in mischia scaturita da un rimpallo tra Figdal e Azzurrini: a segnare è Ercolani. In chiusura l'occasione giusta capita a Myftiu, che conclude bene ma si vede deviare il pallone in corner dal subentrato Di Luca. L'Asta si mantiene nelle zone alte e offre ai suoi affezionati (e correttissimi, va sottolineato) sostenitori una splendida e concreta prova, il Chiusi dimostra una grande crescita e un gioco tutt'altro che disprezzabile.
Calciatoripiù: nell'Asta Donati chiude ogni varco difensivo senza sbavature, Paliotti e Aga sono i protagonisti offensivi, con un gol a testa e giocate e scambi di grandissima qualità. Nel Chiusi: Nutu, tiene in apprenzione la difesa di casa con la sua tecnica e velocità, Spadea Luca è il più tosto da superare nella squadra ospite.
ASTA: Hyseni, Bejan, Azzurrini, Borsa, Donati, Rubbioli, Brogi, Curcio, Aga, Paliotti, Possumato. A disp. Figdal, Amarabon, Rosa, Zeffiro, Tucci, Myftiu. All.: Riccardo Bartolommei<br >N.S. CHIUSI: Maffetti, Doricchi, Spadea Lapo, Rampelli, Mlik, Kthella, Vieira, Spadea Luca, Acatullo, Lisci, Nutu. A disp. Di Luca, Pontiani, Totino, Borsetti, Rossi, Toma, Ercolani. All. Giuseppe Voci <br >
RETI: Aga, Curcio, Paliotti, Brogi; Spadea Lapo, Ercolani.
L'Asta offre una splendida prestazione regolando un Chiusi che esce comunque a testa alta. Pronti via e dopo 25'' l'Asta è già in vantaggio, Possumato tocca per Aga che lascia partire un gran tiro che si insacca all'angolino della porta difesa da Maffetti. I ragazzi di casa non si fermano e poco dopo Possumato al termine di una splendida verticalizzazione di Rubbioli salta il portiere ma conclude incredibilmente a lato. Il Chiusi dal canto suo non ci sta e prova anch'esso a ribattere, pur non creando particolari pericoli. L'Asta raddoppia a metà primo tempo, Aga lancia Paliotti che tocca per l'accorrente Curcio, che si sistema la palla e dal limite batte ancora Maffetti. Il primo tempo si chiude con la grande occasione per il Chiusi per riaprire il match: Nutu dopo un rimpallo si trova a tu per tu con Hyseni, ma il portierone gli chiude lo specchio bloccando la conclusione. La ripresa vede ancora in apertura un'occasione per Nutu, che non riesce a sfruttare un cross dalla sinistra per l'ottima chiusura di Azzurrini e Rosa. La squadra di casa chiude la contesa con Paliotti, che sfrutta un rimpallo tra Brogi e un difensore, si incunea in area e batte il portiere con un tiro all'angolino. La qualità offensiva dell'Asta regala diversi scambi di alta scuola, portando prima al gol Brogi, che festeggia così il ritorno nelle fila della squadra di Bartolommei con una grande percussione in velocità, respinta da Maffetti che nulla può sul secondo tentativo del numero 7, e poi ad altre due occasioni di Aga; nella prima è bravissimo ancora l'estremo ospite che sulla grande conclusione del bomber vola all'angolino e mette in angolo, sulla seconda è impreciso il numero 9 che sfrutta una percussione di Brogi, salta un avversario ma sfiora soltanto il sette. A questo punto il Chiusi si scuote e trova due reti che rendono meno amara la trasferta domenicale, con una bella percussione di Spadea Lapo e con una conclusione in mischia scaturita da un rimpallo tra Figdal e Azzurrini: a segnare è Ercolani. In chiusura l'occasione giusta capita a Myftiu, che conclude bene ma si vede deviare il pallone in corner dal subentrato Di Luca. L'Asta si mantiene nelle zone alte e offre ai suoi affezionati (e correttissimi, va sottolineato) sostenitori una splendida e concreta prova, il Chiusi dimostra una grande crescita e un gioco tutt'altro che disprezzabile. <b>
Calciatoripiù</b>: nell'Asta <b>Donati </b>chiude ogni varco difensivo senza sbavature, <b>Paliotti e Aga</b> sono i protagonisti offensivi, con un gol a testa e giocate e scambi di grandissima qualità. Nel Chiusi: <b>Nutu</b>, tiene in apprenzione la difesa di casa con la sua tecnica e velocità, <b>Spadea Luca</b> è il più tosto da superare nella squadra ospite.