- Giovanissimi Provinciali
-
Gracciano
-
7 - 1
-
San Miniato
GRACCIANO: Siragusa, Gueye, Pacella, Pezone, Caiazzo, Borgianni, Panerai, Cirillo, Oliveri, D'Angelo, Rapaj. A disp.: Ricci, Sibiriu, Pelliccia, Floris, Tavolucci, Angiolini, Padula. All.: Marco Manganiello.
SAN MINIATO: Forte, Pettorali, Cortecci, Fanetti, Imparato, Di Marco, Romei, Catoni, Martellini, Perinti, Giuggioli. A disp.: Alcidi, Beqiraji, Rossi, Mechi. All.: Alfons Muca.
RETI: 10', 47' e 68' Cirillo, 13' Panerai, 18' e 42' Oliveri, 20' Rapaj, 65' Imparato.
Dopo le dimissioni fortunatamente rientrate in settimana di mister Manganiello, la squadra ha dato una grande dimostrazione di essere vicina al suo allenatore travolgendo con sette reti un San Miniato incredulo, fin qui tra le migliori squadre del campionato. Una vera iniezione di fiducia per il Gracciano in vista di un 2012 all'inseguimento della Valdarbia. Nonostante l'assenza di bomber Fusco, il Gracciano parte scatenato, portandosi in vantaggio dopo appena dieci minuti con Cirillo: il centrocampista sale per vie centrali, fa fuori un avversario e spara dal limite dell'area insaccando sul primo palo. La strada è subito in discesa per il Gracciano che raddoppia appena tre minuti più tardi: Panerai, servito al limite dell'area da Oliveri, realizza la rete più bella della giornata con un gran tiro di collo che si infila sotto l'incrocio dei pali. La superiorità della squadra locale è imbarazzante: al 18' siamo già sul 3-0 grazie al coraggioso Oliveri che, su cross di Rapaj, si tuffa senza paura tra un paio di avversario insaccando di testa. La partita, già a senso unico, va in archivio con cinquanta minuti di anticipo: al 20' infatti il Gracciano cala il poker con il gran tiro al volo di Rapaj. Nella ripresa si assiste alla girandola di sostituzioni in casa Gracciano che comunque non abbassa il tasso tecnico della squadra: la quinta rete arriva al 42' con la perla di Oliveri che, su un lancio in profondità, scavalca il portiere con un bel pallonetto. Primo e dopo il gol di Oliveri, D'Angelo aveva cercato in tutti i modi il gol personale ma la mira imprecisa e l'ottimo Forte gli avevano negato l'esultanza. Cirillo invece appare in grande spolvero, raddoppiando il proprio bottino al 47': sfruttando l'ottimo assist di capitan Rapaj, il centrocampista stoppa di petto e batte Forte con un tiro angolato. Al 65' arriva il gol della bandiera ospite con il bolide su punizione di Imparato che toglie le ragnatele dal sette. Prima del triplice fischio finale c'è il tempo di annotare la settima rete del Gracciano: autore del gol è ancora Cirillo che firma così la tripletta personale.
Calciatoripiù: Tra i padroni di casa da elogiare Oliveri, protagonista con due gol e un assist, e il volenteroso D'Angelo che ha cercato in tutti i modi di mettere la firma personale sul match; finalmente torna protagonista anche Cirillo che sembra aver messo alle spalle i problemi delle ultime partite.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Siragusa, Gueye, Pacella, Pezone, Caiazzo, Borgianni, Panerai, Cirillo, Oliveri, D'Angelo, Rapaj. A disp.: Ricci, Sibiriu, Pelliccia, Floris, Tavolucci, Angiolini, Padula. All.: Marco Manganiello.<br >SAN MINIATO: Forte, Pettorali, Cortecci, Fanetti, Imparato, Di Marco, Romei, Catoni, Martellini, Perinti, Giuggioli. A disp.: Alcidi, Beqiraji, Rossi, Mechi. All.: Alfons Muca. <br >
RETI: 10', 47' e 68' Cirillo, 13' Panerai, 18' e 42' Oliveri, 20' Rapaj, 65' Imparato.
Dopo le dimissioni fortunatamente rientrate in settimana di mister Manganiello, la squadra ha dato una grande dimostrazione di essere vicina al suo allenatore travolgendo con sette reti un San Miniato incredulo, fin qui tra le migliori squadre del campionato. Una vera iniezione di fiducia per il Gracciano in vista di un 2012 all'inseguimento della Valdarbia. Nonostante l'assenza di bomber Fusco, il Gracciano parte scatenato, portandosi in vantaggio dopo appena dieci minuti con Cirillo: il centrocampista sale per vie centrali, fa fuori un avversario e spara dal limite dell'area insaccando sul primo palo. La strada è subito in discesa per il Gracciano che raddoppia appena tre minuti più tardi: Panerai, servito al limite dell'area da Oliveri, realizza la rete più bella della giornata con un gran tiro di collo che si infila sotto l'incrocio dei pali. La superiorità della squadra locale è imbarazzante: al 18' siamo già sul 3-0 grazie al coraggioso Oliveri che, su cross di Rapaj, si tuffa senza paura tra un paio di avversario insaccando di testa. La partita, già a senso unico, va in archivio con cinquanta minuti di anticipo: al 20' infatti il Gracciano cala il poker con il gran tiro al volo di Rapaj. Nella ripresa si assiste alla girandola di sostituzioni in casa Gracciano che comunque non abbassa il tasso tecnico della squadra: la quinta rete arriva al 42' con la perla di Oliveri che, su un lancio in profondità, scavalca il portiere con un bel pallonetto. Primo e dopo il gol di Oliveri, D'Angelo aveva cercato in tutti i modi il gol personale ma la mira imprecisa e l'ottimo Forte gli avevano negato l'esultanza. Cirillo invece appare in grande spolvero, raddoppiando il proprio bottino al 47': sfruttando l'ottimo assist di capitan Rapaj, il centrocampista stoppa di petto e batte Forte con un tiro angolato. Al 65' arriva il gol della bandiera ospite con il bolide su punizione di Imparato che toglie le ragnatele dal sette. Prima del triplice fischio finale c'è il tempo di annotare la settima rete del Gracciano: autore del gol è ancora Cirillo che firma così la tripletta personale. <b>
Calciatoripiù</b>: Tra i padroni di casa da elogiare <b>Oliveri</b>, protagonista con due gol e un assist, e il volenteroso D'Angelo che ha cercato in tutti i modi di mettere la firma personale sul match; finalmente torna protagonista anche <b>Cirillo</b> che sembra aver messo alle spalle i problemi delle ultime partite.
Matteo Donatini