- Giovanissimi B
-
C.F. 2001
-
0 - 3
-
Jolly Montemurlo
C.F. 2001: Narciso, Cusano, Carollo, Bettarini, Loiacono, Cirami, Iannucci C., Grassi, Di Benedetto, Iannucci T., Graziuso. A disp.: Niccolai, Burchi, Lucchesi, Oliva, Tartoni. All.: Loris Burani.
JOLLY M.LO: Varosi, Iaria, Reategui, Santini, Messeri, Verardi, Rispoli, Traore, Ruggiero, Boeddu, Caca. A disp.: Filippini, Musai, Palma, Riggillo, Secciani. All.: Francesco Longo.
ARBITRO: Martinelli di Prato.
RETI: 47' Musai; 55' Caca; 69' Messeri.
Il C.F. 2001 non riesce a trovare continuità nei risultati e dopo il punto della scorsa giornata cade sotto i colpi del Jolly Montemurlo molto concreto nel sfruttare le occasioni create. La prima palla goal è per gli ospiti con una palla in profondità per Rispoli che viene anticipato dall'uscita di Narciso, la sfera arriva a Ruggiero che calcia di prima intenzione ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. La risposta della squadra di casa è immediata e ci prova con Grassi che verticalizza per Graziuso che riesce a liberarsi di un difensore e calcia ma il suo tiro non inquadra la porta e termina fuori di poco. Al 24' ancora la squadra allenata da mister Longo prova a farsi vedere in avanti con uno scambio al limite dell'area di rigore tra Ruggiero e Boeddu, il numero dieci controlla e va al tiro ma Narciso, con l'aiuto del palo, riesce ad evitare il goal. L'ultima occasione del primo tempo e per il Jolly che ci prova con Caca ma il suo diagonale è respinto con i piedi dall'estremo difensore locale. Termina il primo tempo con il punteggio di zero a zero, partita molto equilibrata e giocata prevalentemente a metà campo. La ripresa si apre con un episodio che potrebbe far pendere la partita a favore dei padroni di casa: Iannucci C. scappa via sulla sinistra e viene atterrato da un difensore in maniera irregolare, il direttore di gara è a due passi e concede il calcio di rigore senza dubbi, dal dischetto si presenta Grassi che calcia a mezz'altezza, Varosi intuisce e devia il tiro. CF che accusa il colpo è alla prima azione offensiva degli ospiti subisce goal: lancio delle retrovie per Ruggiero che entra in area e prova il diagonale, Narciso respinge con i piedi e Musai a porta vuota non sbaglia. Passano otto minuti e i goal di vantaggio diventano due: Traore recupera palla a metà campo e serve sulla sinistra Caca che calcia in diagonale e la palla prima di terminare in rete sbatte sul palo. La squadra allenata da mister Burani non si abbatte e prova a riaprire la partita con una punizione dal limite dell'area guadagnata da Iannucci T. e calciata da Loiacono che però trova la pronta opposizione di Varosi che blocca la sfera. L'ultima nota da segnalare è il terzo goal della squadra allenata da mister Longo con Messeri che mette dentro da due passi dopo un'azione offensiva prolungata. Con un gran secondo tempo il Jolly riesce a superare un ottimo CF che sbaglia un rigore e dopo la partita prende una brutta piega.
Calciatoripiù: Cirami (CF 2001) tanta corsa nella zona centrale del campo, recupera molti palloni. Traore (Jolly Montemurlo) presente in tutte le zone del campo.
Giovanni Caligiuri
C.F. 2001: Narciso, Cusano, Carollo, Bettarini, Loiacono, Cirami, Iannucci C., Grassi, Di Benedetto, Iannucci T., Graziuso. A disp.: Niccolai, Burchi, Lucchesi, Oliva, Tartoni. All.: Loris Burani.<br >JOLLY M.LO: Varosi, Iaria, Reategui, Santini, Messeri, Verardi, Rispoli, Traore, Ruggiero, Boeddu, Caca. A disp.: Filippini, Musai, Palma, Riggillo, Secciani. All.: Francesco Longo.<br >
ARBITRO: Martinelli di Prato.<br >
RETI: 47' Musai; 55' Caca; 69' Messeri.
Il C.F. 2001 non riesce a trovare continuità nei risultati e dopo il punto della scorsa giornata cade sotto i colpi del Jolly Montemurlo molto concreto nel sfruttare le occasioni create. La prima palla goal è per gli ospiti con una palla in profondità per Rispoli che viene anticipato dall'uscita di Narciso, la sfera arriva a Ruggiero che calcia di prima intenzione ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. La risposta della squadra di casa è immediata e ci prova con Grassi che verticalizza per Graziuso che riesce a liberarsi di un difensore e calcia ma il suo tiro non inquadra la porta e termina fuori di poco. Al 24' ancora la squadra allenata da mister Longo prova a farsi vedere in avanti con uno scambio al limite dell'area di rigore tra Ruggiero e Boeddu, il numero dieci controlla e va al tiro ma Narciso, con l'aiuto del palo, riesce ad evitare il goal. L'ultima occasione del primo tempo e per il Jolly che ci prova con Caca ma il suo diagonale è respinto con i piedi dall'estremo difensore locale. Termina il primo tempo con il punteggio di zero a zero, partita molto equilibrata e giocata prevalentemente a metà campo. La ripresa si apre con un episodio che potrebbe far pendere la partita a favore dei padroni di casa: Iannucci C. scappa via sulla sinistra e viene atterrato da un difensore in maniera irregolare, il direttore di gara è a due passi e concede il calcio di rigore senza dubbi, dal dischetto si presenta Grassi che calcia a mezz'altezza, Varosi intuisce e devia il tiro. CF che accusa il colpo è alla prima azione offensiva degli ospiti subisce goal: lancio delle retrovie per Ruggiero che entra in area e prova il diagonale, Narciso respinge con i piedi e Musai a porta vuota non sbaglia. Passano otto minuti e i goal di vantaggio diventano due: Traore recupera palla a metà campo e serve sulla sinistra Caca che calcia in diagonale e la palla prima di terminare in rete sbatte sul palo. La squadra allenata da mister Burani non si abbatte e prova a riaprire la partita con una punizione dal limite dell'area guadagnata da Iannucci T. e calciata da Loiacono che però trova la pronta opposizione di Varosi che blocca la sfera. L'ultima nota da segnalare è il terzo goal della squadra allenata da mister Longo con Messeri che mette dentro da due passi dopo un'azione offensiva prolungata. Con un gran secondo tempo il Jolly riesce a superare un ottimo CF che sbaglia un rigore e dopo la partita prende una brutta piega.
Calciatoripiù: Cirami (CF 2001) tanta corsa nella zona centrale del campo, recupera molti palloni. Traore (Jolly Montemurlo) presente in tutte le zone del campo.
Giovanni Caligiuri