• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 3 - 0
  • Centrolido National


MARGINE COPERTA: Dell'Ovo (75' Cresci), Fabbri, Morandi T, Scaramella (78' Pianigiani), Fazzi, Morandi G., Ponzecchi, Filippi (60' Fagni, 72' Cappellini), Caddeu (74' Berardi), Verzi, Barberio. A disp.: Cresci, Cappellini, Fagni, Pianigiani, Berardi. All.: Roberto Chiti.

CENTROLIDO NATIONAL: Padellini, Salarpi (63' Vita), Grassi, Corrieri (19'Barsotti), Mattei, Bellotti, Bertini (57'Guadagnucci), Mannini (66' Del Chiaro), Caturano, Simonini (50' Bertolucci), Coppini. A disp.: Leonardi, Bertolucci, Vita, Frediani, Barsotti, Del Chiaro, Guadagnucci. All.: Sauro Del Chiaro.


ARBITRO: Neri di Empoli.


RETI: 24' Fazzi, 44' Caddeu, 62' Fagni.

NOTE: ammoniti Grassi, Morandi T, Verzi.



Tre a zero contro la seconda in classifica, il CentroLido National, e il Margine riduce il suo svantaggio, portandosi a sole due lunghezze dai rivali e rosicchiando tre punti preziosi in una partita di grande interesse. Ottima impostazione di gioco per i ragazzi di mister Chiti, che affrontano la seconda forza del campionato sul proprio terreno, mettendola alle corde per la quasi totalità del tempo regolamentare. Il Centrolido, dal canto suo, dimostra poca concretezza in avanti, con un centrocampo piuttosto avaro di idee. L'unica nota positiva viene da una difesa ben posizionata, che, nonostante i tre goal subiti, è sembrata comunque accorta ed ha affrontato gli attaccanti nerazzurri con opportuna prontezza in diverse circostanze. La partita non è stata caratterizzata da azioni rocambolesche, ma è la sintesi compiuta di una macchina ben congeniata qual è quella del Margine, valorizzata poi da un Barberio sempre sopra le righe. Fischio d'inizio ed è il Margine che approfitta di un malinteso tra il numero uno Padellini e Mattei: i due giocatori ospiti perdono di vista la palla e la regalano a Scaramella il quale prova il tiro, ma non trova lo specchio della porta. Al 12': percussione centrale di Corrieri per Simonini che, incuneatosi, prova a sorprendere Dell'Ovo ma la palla attraversa tutta la porta ed esce sul fondo. Ancora il CentroLido al 18' con una punizione di prima di Mannini che costringe l'estremo difensore del Margine a mandare di pugno in corner. Gli ospiti sembrano collezionare le maggiori occasioni, nonostante un pressing asfissiante dei padroni di casa, ma alla fine il 24' regala il vantaggio ai nerazzurri: Verzi nei pressi del fallo laterale, crossa teso per la testa di Fazzi che non ha problemi ad infilare Padellini per l'uno a zero. I minuti scorrono senza eccessive emozioni, nonostante un forcing costante che chiude gli spazi giocabili e rende la partita un po' troppo macchinosa. Solo al 39' si annota un bel cross di Bertini per la testa di Caturano, che però spedisce direttamente sul portiere. Nella ripresa il pubblico si diverte un po' di più. Dopo appena tre minuti il Margine raddoppia: ottimo lavoro di Barberio che spinge e riesce a dare veloce a Ponzecchi, quest'ultimo apre per Caddeu che s'incunea in area e tra le gambe avversarie, si procura il due a zero. Il CentroLido accusa il colpo, anche se prova a rispondere con un cross di Bertini ancora per la testa di Caturano, ma l'attaccante ospite non è in giornata e spreca. E' ancora Barberio al 60' che sulla fascia non fa vedere palla agli avversari, riesce a servire in corsa Verzi che tenta il diagonale ma non trova la rete. Due minuti dopo però Chiti gioca la carta Fagni ed è la mossa azzeccata per chiudere i conti. Appena entrato il numero 14, servito da un corner corto di Verzi, infila di destro Padellini il quale, probabilmente non vede partire il tiro coperto dai compagni di reparto. Tre a zero e la gara non ha più molto da raccontare. Al 75' tiro da fuori di Pianigiani che trova in uscita Dell'Ovo. Sul finale di tempo ancora un bell'affondo di Barberio per la spizzata di Verzi, che però spedisce a lato. Nei minuti di recupero Guadagnucci crossa per Caturano ma il suo tiro si perde a lato. Perfetto sincronismo tecnico-tattico del Margine e la classifica si fa sempre più allettante.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Dell'Ovo (75' Cresci), Fabbri, Morandi T, Scaramella (78' Pianigiani), Fazzi, Morandi G., Ponzecchi, Filippi (60' Fagni, 72' Cappellini), Caddeu (74' Berardi), Verzi, Barberio. A disp.: Cresci, Cappellini, Fagni, Pianigiani, Berardi. All.: Roberto Chiti. <br >CENTROLIDO NATIONAL: Padellini, Salarpi (63' Vita), Grassi, Corrieri (19'Barsotti), Mattei, Bellotti, Bertini (57'Guadagnucci), Mannini (66' Del Chiaro), Caturano, Simonini (50' Bertolucci), Coppini. A disp.: Leonardi, Bertolucci, Vita, Frediani, Barsotti, Del Chiaro, Guadagnucci. All.: Sauro Del Chiaro. <br > ARBITRO: Neri di Empoli. <br > RETI: 24' Fazzi, 44' Caddeu, 62' Fagni. <br >NOTE: ammoniti Grassi, Morandi T, Verzi. Tre a zero contro la seconda in classifica, il CentroLido National, e il Margine riduce il suo svantaggio, portandosi a sole due lunghezze dai rivali e rosicchiando tre punti preziosi in una partita di grande interesse. Ottima impostazione di gioco per i ragazzi di mister Chiti, che affrontano la seconda forza del campionato sul proprio terreno, mettendola alle corde per la quasi totalit&agrave; del tempo regolamentare. Il Centrolido, dal canto suo, dimostra poca concretezza in avanti, con un centrocampo piuttosto avaro di idee. L'unica nota positiva viene da una difesa ben posizionata, che, nonostante i tre goal subiti, &egrave; sembrata comunque accorta ed ha affrontato gli attaccanti nerazzurri con opportuna prontezza in diverse circostanze. La partita non &egrave; stata caratterizzata da azioni rocambolesche, ma &egrave; la sintesi compiuta di una macchina ben congeniata qual &egrave; quella del Margine, valorizzata poi da un Barberio sempre sopra le righe. Fischio d'inizio ed &egrave; il Margine che approfitta di un malinteso tra il numero uno Padellini e Mattei: i due giocatori ospiti perdono di vista la palla e la regalano a Scaramella il quale prova il tiro, ma non trova lo specchio della porta. Al 12': percussione centrale di Corrieri per Simonini che, incuneatosi, prova a sorprendere Dell'Ovo ma la palla attraversa tutta la porta ed esce sul fondo. Ancora il CentroLido al 18' con una punizione di prima di Mannini che costringe l'estremo difensore del Margine a mandare di pugno in corner. Gli ospiti sembrano collezionare le maggiori occasioni, nonostante un pressing asfissiante dei padroni di casa, ma alla fine il 24' regala il vantaggio ai nerazzurri: Verzi nei pressi del fallo laterale, crossa teso per la testa di Fazzi che non ha problemi ad infilare Padellini per l'uno a zero. I minuti scorrono senza eccessive emozioni, nonostante un forcing costante che chiude gli spazi giocabili e rende la partita un po' troppo macchinosa. Solo al 39' si annota un bel cross di Bertini per la testa di Caturano, che per&ograve; spedisce direttamente sul portiere. Nella ripresa il pubblico si diverte un po' di pi&ugrave;. Dopo appena tre minuti il Margine raddoppia: ottimo lavoro di Barberio che spinge e riesce a dare veloce a Ponzecchi, quest'ultimo apre per Caddeu che s'incunea in area e tra le gambe avversarie, si procura il due a zero. Il CentroLido accusa il colpo, anche se prova a rispondere con un cross di Bertini ancora per la testa di Caturano, ma l'attaccante ospite non &egrave; in giornata e spreca. E' ancora Barberio al 60' che sulla fascia non fa vedere palla agli avversari, riesce a servire in corsa Verzi che tenta il diagonale ma non trova la rete. Due minuti dopo per&ograve; Chiti gioca la carta Fagni ed &egrave; la mossa azzeccata per chiudere i conti. Appena entrato il numero 14, servito da un corner corto di Verzi, infila di destro Padellini il quale, probabilmente non vede partire il tiro coperto dai compagni di reparto. Tre a zero e la gara non ha pi&ugrave; molto da raccontare. Al 75' tiro da fuori di Pianigiani che trova in uscita Dell'Ovo. Sul finale di tempo ancora un bell'affondo di Barberio per la spizzata di Verzi, che per&ograve; spedisce a lato. Nei minuti di recupero Guadagnucci crossa per Caturano ma il suo tiro si perde a lato. Perfetto sincronismo tecnico-tattico del Margine e la classifica si fa sempre pi&ugrave; allettante. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI