• Giovanissimi Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 2 - 4
  • Valdarbia


RAPOLANO: Bindi, Folco, Rinciari, Goracci, Maio, Bazzotti, Segoni, Fanetti, Buzzardo, Mancini, Cangiano. A disp.: Mercadante, Lainati, Pazzaglia. All.: Paolo Fanetti.
VALDARBIA: Saldi, Di Martino, Fanti, Borgogni, Marzocchi, Cerbone S., Cerbone A., Lorenzetti, Agostino, Quattrocchi, Abdulahi. A disp.: Rossi, Bacci, Molinari, Ciacci, Maltese. All.: Paolo Biancucci.

RETI: Fanetti, Bazzotti, Agostino 2, Cerbone A., Lorenzetti.



La Valdarbia mantiene il primato in classifica, superando in trasferta un arcigno Rapolano Terme. A sbloccare il risultato sono i padroni di casa con un colpo di testa di Fanetti sugli sviluppi di un calcio d'angolo al 18'. Il Rapolano, avanti di un gol, acquista fiducia e potrebbe subito raddoppiare, ma non concretizza le numerose occasioni create. Il copione della ripresa è invece ben diverso. Al 45' la Valdarbia ripristina infatti la parità con Agostino, che supera Bindi in uscita. Al 60' Agostino si ripete ed insacca con una conclusione dalla distanza che non lascia scampo a Bindi. Al 65' la Valdarbia si porta sul 3-1, quando Lorenzetti trafigge il portiere sugli sviluppi di un'azione dalla sinistra. Il Rapolano accusa il colpo, ma a 2' dalla fine accorcia le distanze con Bazzotti, che batte Saldi con un diagonale chirurgico dopo una bella manovra corale. I ragazzi di Biancucci non vogliono lasciare niente al caso e ristabiliscono le distanze nell'ultimo minuto di recupero con Cerbone A., che salta due avversari a centrocampo, ubriaca un difensore con una finta ed infila la sfera nell'angolino basso dal limite dell'area: gol da applausi. Comunque positiva la prestazione del Rapolano dinanzi ad un'inarrestabile Valdarbia che continua a volare alto. Positiva la direzione di gara del signor Perrone di Siena.
Calciatoripiù: Maio, Segoni, Fanetti
(Rapolano). Agostino, Quattrocchi, Lorenzetti (Valdarbia).

RAPOLANO: Bindi, Folco, Rinciari, Goracci, Maio, Bazzotti, Segoni, Fanetti, Buzzardo, Mancini, Cangiano. A disp.: Mercadante, Lainati, Pazzaglia. All.: Paolo Fanetti.<br >VALDARBIA: Saldi, Di Martino, Fanti, Borgogni, Marzocchi, Cerbone S., Cerbone A., Lorenzetti, Agostino, Quattrocchi, Abdulahi. A disp.: Rossi, Bacci, Molinari, Ciacci, Maltese. All.: Paolo Biancucci.<br > RETI: Fanetti, Bazzotti, Agostino 2, Cerbone A., Lorenzetti. La Valdarbia mantiene il primato in classifica, superando in trasferta un arcigno Rapolano Terme. A sbloccare il risultato sono i padroni di casa con un colpo di testa di Fanetti sugli sviluppi di un calcio d'angolo al 18'. Il Rapolano, avanti di un gol, acquista fiducia e potrebbe subito raddoppiare, ma non concretizza le numerose occasioni create. Il copione della ripresa &egrave; invece ben diverso. Al 45' la Valdarbia ripristina infatti la parit&agrave; con Agostino, che supera Bindi in uscita. Al 60' Agostino si ripete ed insacca con una conclusione dalla distanza che non lascia scampo a Bindi. Al 65' la Valdarbia si porta sul 3-1, quando Lorenzetti trafigge il portiere sugli sviluppi di un'azione dalla sinistra. Il Rapolano accusa il colpo, ma a 2' dalla fine accorcia le distanze con Bazzotti, che batte Saldi con un diagonale chirurgico dopo una bella manovra corale. I ragazzi di Biancucci non vogliono lasciare niente al caso e ristabiliscono le distanze nell'ultimo minuto di recupero con Cerbone A., che salta due avversari a centrocampo, ubriaca un difensore con una finta ed infila la sfera nell'angolino basso dal limite dell'area: gol da applausi. Comunque positiva la prestazione del Rapolano dinanzi ad un'inarrestabile Valdarbia che continua a volare alto. Positiva la direzione di gara del signor Perrone di Siena. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maio, Segoni, Fanetti</b> (Rapolano). <b>Agostino, Quattrocchi, Lorenzetti </b>(Valdarbia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI