• Allievi Regionali GIR.A
  • Sporting Lucchese
  • 3 - 1
  • Stiava


SPORTING LUCCHESE: Viani, Venturi, D'Angelo, Tardelli, Di Lorenzo, Moriconi, Boni (2' Rossello), Bianchi, Tana, Galligani, Morbnini (50' Rugani). All.: Paolo Bianchi.

STIAVA: Bonuccelli, Tomei L, Santucci, Profeti, Michelucci, Panicucci, Leverone, Ceciarini, Leon Delgado, Silica, Baldacci. A disp: Lovi, Tomei S., Corrieri, Bianchi, Pardini, Lombardi, Remedi. All.: Cinquini


ARBITRO: Bertini di Lucca.


RETI: 3' e 14' Morbini, 23' Ceciarini, 51' Moriconi.



La vittoria della volontà. Non si potrebbe giustificare in altro modo il successo incredibile della Sporting che riesce a conquistare una vittoria che per le premesse risultava quasi difficile da pensare, nonostante la differenza di valori tecnici fosse tutta a vantaggio dei giocatori di casa. Ci spieghiamo meglio: la Sporting, con tantissimi assenti, si presentava in 13 uomini, compresi tre portieri. Durante il match, addirittura, i due estremi difensori erano costretti ad entrare come giocatori di movimento. Il risultato? Sporting che vince ugualmente e con un 3-1 anche convincente.

La partenza è davvero fulminante, con la Sporting che si porta avanti di due gol dopo soli 14'. Al 3' è già tempo di andare in vantaggio, con Morbini che riceve a Tana e insacca il primo gol. Solo 11' e ancora Morbini mette in rete la doppietta personale, che sfrutta al meglio una avventata uscita del portiere ospita e realizza. La partita, però, riprende subito interesse quando dopo soli 9' Ceciarini riesce ad accorciare le distanze ricevendo un bel passaggio e battendo uno dei tre portieri in campo, Viani. Nella ripresa la squadra di casa soffre un poco, ma poi si riprende e chiue con ampio anticipo quando Moriconi fa il Del Piero e pennella la punizione del definitivo 3-1.

SPORTING LUCCHESE: Viani, Venturi, D'Angelo, Tardelli, Di Lorenzo, Moriconi, Boni (2' Rossello), Bianchi, Tana, Galligani, Morbnini (50' Rugani). All.: Paolo Bianchi. <br >STIAVA: Bonuccelli, Tomei L, Santucci, Profeti, Michelucci, Panicucci, Leverone, Ceciarini, Leon Delgado, Silica, Baldacci. A disp: Lovi, Tomei S., Corrieri, Bianchi, Pardini, Lombardi, Remedi. All.: Cinquini <br > ARBITRO: Bertini di Lucca. <br > RETI: 3' e 14' Morbini, 23' Ceciarini, 51' Moriconi. La vittoria della volont&agrave;. Non si potrebbe giustificare in altro modo il successo incredibile della Sporting che riesce a conquistare una vittoria che per le premesse risultava quasi difficile da pensare, nonostante la differenza di valori tecnici fosse tutta a vantaggio dei giocatori di casa. Ci spieghiamo meglio: la Sporting, con tantissimi assenti, si presentava in 13 uomini, compresi tre portieri. Durante il match, addirittura, i due estremi difensori erano costretti ad entrare come giocatori di movimento. Il risultato? Sporting che vince ugualmente e con un 3-1 anche convincente. <br >La partenza &egrave; davvero fulminante, con la Sporting che si porta avanti di due gol dopo soli 14'. Al 3' &egrave; gi&agrave; tempo di andare in vantaggio, con Morbini che riceve a Tana e insacca il primo gol. Solo 11' e ancora Morbini mette in rete la doppietta personale, che sfrutta al meglio una avventata uscita del portiere ospita e realizza. La partita, per&ograve;, riprende subito interesse quando dopo soli 9' Ceciarini riesce ad accorciare le distanze ricevendo un bel passaggio e battendo uno dei tre portieri in campo, Viani. Nella ripresa la squadra di casa soffre un poco, ma poi si riprende e chiue con ampio anticipo quando Moriconi fa il Del Piero e pennella la punizione del definitivo 3-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI