• Giovanissimi B
  • Vaianese
  • 0 - 0
  • Viaccia


VAIANESE: Fabiani, Michelozzi, Magelli, Bangi M., Tozzi, Santi, Zemani, Dimitri, Jonatan, Bonadonna, Aquilandi. A disp.: Bangi, Zucaro. All.: Gioacchino.
VIACCIA: Bianconi, Gatto, Falsini, Miceli, Ieva, Girella, Benesperi, Cipriani, Konica, Cece, Sotelo Vanegas. A disp.: Doumbia, Attucci. All.: Bianconi.



La Vaianese e il Viaccia non vanno oltre il pareggio su un campo al limite dell'impraticabilità dove il calcio ha lasciato il posto alla lotta nel fango e solo a sprazzi si è visto costruire qualche trama di gioco interessante. La prima azione pericolosa si sviluppa al 22': Sotelo Vanegas riceve palla sul limite dell'area, punta verso la porta, evita il portiere ma si allunga troppo la sfera e il suo calcio da posizione defilata si spegne a lato. Cinque minuti più tardi la Vaianese prova a rispondere: Jonatan prende palla in mezzo all'area, perde il tempo per tirare dando modo alla difesa di ribattere la sua conclusione,la sfera finisce sui piedi di Dimitri che calcia al volo facendo ballare la traversa. Nel secondo tempo il Viaccia si butta subito all'attacco: Cece lascia imbambolati i difensori viola ma si fa ipnotizzare da Fabiani che in tuffo leva un diagonale rasoterra che sembrava già gol. Le squadre lottano molto a centrocampo, il fango non aiuta la circolazione della palla e il possesso palla cambia continuamente rendendo la partita spezzettata. Da annotare è la buona gara di Bangi M., la caparbietà di Dimitri e lo sporco lavoro di Bonadonna e Jonatan. Nelle file degli ospiti è da lodare la generosità di Falsini, la corsa di Sotelo Vanegas e le incursioni pericolose di Cece.

Marco Zanardi VAIANESE: Fabiani, Michelozzi, Magelli, Bangi M., Tozzi, Santi, Zemani, Dimitri, Jonatan, Bonadonna, Aquilandi. A disp.: Bangi, Zucaro. All.: Gioacchino. <br >VIACCIA: Bianconi, Gatto, Falsini, Miceli, Ieva, Girella, Benesperi, Cipriani, Konica, Cece, Sotelo Vanegas. A disp.: Doumbia, Attucci. All.: Bianconi. La Vaianese e il Viaccia non vanno oltre il pareggio su un campo al limite dell'impraticabilit&agrave; dove il calcio ha lasciato il posto alla lotta nel fango e solo a sprazzi si &egrave; visto costruire qualche trama di gioco interessante. La prima azione pericolosa si sviluppa al 22': Sotelo Vanegas riceve palla sul limite dell'area, punta verso la porta, evita il portiere ma si allunga troppo la sfera e il suo calcio da posizione defilata si spegne a lato. Cinque minuti pi&ugrave; tardi la Vaianese prova a rispondere: Jonatan prende palla in mezzo all'area, perde il tempo per tirare dando modo alla difesa di ribattere la sua conclusione,la sfera finisce sui piedi di Dimitri che calcia al volo facendo ballare la traversa. Nel secondo tempo il Viaccia si butta subito all'attacco: Cece lascia imbambolati i difensori viola ma si fa ipnotizzare da Fabiani che in tuffo leva un diagonale rasoterra che sembrava gi&agrave; gol. Le squadre lottano molto a centrocampo, il fango non aiuta la circolazione della palla e il possesso palla cambia continuamente rendendo la partita spezzettata. Da annotare &egrave; la buona gara di Bangi M., la caparbiet&agrave; di Dimitri e lo sporco lavoro di Bonadonna e Jonatan. Nelle file degli ospiti &egrave; da lodare la generosit&agrave; di Falsini, la corsa di Sotelo Vanegas e le incursioni pericolose di Cece. Marco Zanardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI