• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 3 - 2
  • Empoli


FIORENTINA: Bacci; Everton, Madrigali; Cola, Gorini, Ruggeri; Fazzi, Capezzi, Pacini, Costanzo, Venuti. A disp.: Ricciarelli, Longo, Procino, Signorini, Statella, Bruzzi, Bandinelli. All.: Guidi

EMPOLI: Pacini; Risaliti, Noci; Bachini, Thiongo, Bedini; Silvestri, GARGIULO, Frugoli, Rovini, Bozzetti. A disp.: Cappellini, Taddei, Tavanti, Barletta, Riccobono, Angeli, Noci. All.: Mazzantini


ARBITRO: Schiavulli di Prato


RETI: 21' Venuti, 30' Silvestri, 34' Rovini, 35' e 39' Venuti.



Alla fine di un incontro spettacolare la Fiorentina ha la meglio sull'Empoli con un risultato di misura. Al termine tutti i contendenti meritano gli applausi per tutto l'impegno messo in campo e per quello che hanno fatto vedere. Nonostante la giovane età, infatti, hanno fatto vedere giocate degne di professionisti, un gioco veloce e fluido, poche pallate in avanti, preferenza per la giocata palla a terra e gol veramente belli. Su tutti, però, vorremmo fare una nota di merito per il centrocampista centrale dell'Empoli Thiongo. Questo ragazzo ha una lucidità impressionante, sa sempre cosa fare con la palla prima che questa arrivi, è velocissimo nei movimenti, non sbaglia nemmeno un appoggio e ha un senso del piazzamento veramente perfetto. Se non sapessimo che è una cosa impossibile, potremmo tranquillamente affermare che è ovunque. Nella fila viola, invece, la nota di merito è per Venuti che con la sua tripletta ha letteralmente regalato la vittoria ai suoi. Dopo questa prolissa ma dovuta introduzione veniamo alla cronaca del match. La fase di studio dura poco perchè già al 9' la Fiorentina confeziona una bella azione: Capezzi dà nel corridoio per Pacini che di prima intenzione calcia in porta. Il portiere ospite para senza problemi. La reazione degli azzurri arriva un minuto dopo con una mischia in area nella quale nessun giocatore biancazzurro riesce a spingere la sfera in rete. La partita rimane in equilibrio fino al 21' quando la Fiorentina va in vantaggio. Venuti spizza di testa il pallone su un preciso calcio piazzato dalla trequarti, la sfera scavalca il portiere e incocciando la parte inferiore della traversa finisce in rete. L'Empoli subisce il contraccolpo della rete e al 23' i viola potrebbero raddoppiare con Everton che impegna Pacini alla deviazione in corner. Scampato il pericolo la squadra di Mazzantini pian piano torna a farsi insidiosa e al 29' Garghulio mette in mezzo un bel pallone sul quale Rovini non arriva per un soffio e la difesa di casa libera in corner. Dalla bandierina Thiongo serve in area Silvestri che di prima intenzione trova l'angolino basso alla sinistra di Bacci. L'arbitro, in un primo momento, sembra annullare la rete per fuorigioco scatenando le proteste dei ragazzi empolesi. Poi torna sui suoi passi e convalida la marcatura mandando questa volta su tutte le furie i giocatori viola. Nella ripresa l'Empoli parte subito all'attacco e già al 34' usufruisce di una punizione dal limite dell'area. Sul pallone si presenta Rovini che pennella la palla all'incrocio dei pali dove Bacci non può arrivare. La squadra di Mazzantini esulta per il vantaggio ottenuto ma la gioia dura solo sessanta secondi perché la Fiorentina perviene immediatamente al pareggio con Venuti che indovina il sette con una violenta conclusione dal limite. La partita non ha pause e dopo un'occasione per Gargiulo (tiro contrato da un difensore), la Fiorentina ritorna in vantaggio con Venuti che approfitta di un'incomprensione tra Pacini e Bachini e mette dentro. Per il numero undici è la terza rete personale. L'Empoli a questo punto si butta avanti alla ricerca del nuovo pareggio ma rischia ancora al 53' quando Costanzo serve Bandinelli in area. Il numero diciotto salta un difensore e imbecca perfettamente lo scatenato Venuti che da buona posizione spara alto. Mancano ancora pochi minuti alla fine e la Fiorentina sembra poter portare a casa i tre punti ma proprio allo scadere l'Empoli ha la grande occasione per il pareggio. Rovini ci prova ancora su punizione ma Bacci si fa trovare pronto e poi respinge anche la successiva conclusione a botta sicura di Noci, salvando in questo modo la vittoria viola.

Mauro Miranda FIORENTINA: Bacci; Everton, Madrigali; Cola, Gorini, Ruggeri; Fazzi, Capezzi, Pacini, Costanzo, Venuti. A disp.: Ricciarelli, Longo, Procino, Signorini, Statella, Bruzzi, Bandinelli. All.: Guidi <br >EMPOLI: Pacini; Risaliti, Noci; Bachini, Thiongo, Bedini; Silvestri, GARGIULO, Frugoli, Rovini, Bozzetti. A disp.: Cappellini, Taddei, Tavanti, Barletta, Riccobono, Angeli, Noci. All.: Mazzantini <br > ARBITRO: Schiavulli di Prato <br > RETI: 21' Venuti, 30' Silvestri, 34' Rovini, 35' e 39' Venuti. Alla fine di un incontro spettacolare la Fiorentina ha la meglio sull'Empoli con un risultato di misura. Al termine tutti i contendenti meritano gli applausi per tutto l'impegno messo in campo e per quello che hanno fatto vedere. Nonostante la giovane et&agrave;, infatti, hanno fatto vedere giocate degne di professionisti, un gioco veloce e fluido, poche pallate in avanti, preferenza per la giocata palla a terra e gol veramente belli. Su tutti, per&ograve;, vorremmo fare una nota di merito per il centrocampista centrale dell'Empoli Thiongo. Questo ragazzo ha una lucidit&agrave; impressionante, sa sempre cosa fare con la palla prima che questa arrivi, &egrave; velocissimo nei movimenti, non sbaglia nemmeno un appoggio e ha un senso del piazzamento veramente perfetto. Se non sapessimo che &egrave; una cosa impossibile, potremmo tranquillamente affermare che &egrave; ovunque. Nella fila viola, invece, la nota di merito &egrave; per Venuti che con la sua tripletta ha letteralmente regalato la vittoria ai suoi. Dopo questa prolissa ma dovuta introduzione veniamo alla cronaca del match. La fase di studio dura poco perch&egrave; gi&agrave; al 9' la Fiorentina confeziona una bella azione: Capezzi d&agrave; nel corridoio per Pacini che di prima intenzione calcia in porta. Il portiere ospite para senza problemi. La reazione degli azzurri arriva un minuto dopo con una mischia in area nella quale nessun giocatore biancazzurro riesce a spingere la sfera in rete. La partita rimane in equilibrio fino al 21' quando la Fiorentina va in vantaggio. Venuti spizza di testa il pallone su un preciso calcio piazzato dalla trequarti, la sfera scavalca il portiere e incocciando la parte inferiore della traversa finisce in rete. L'Empoli subisce il contraccolpo della rete e al 23' i viola potrebbero raddoppiare con Everton che impegna Pacini alla deviazione in corner. Scampato il pericolo la squadra di Mazzantini pian piano torna a farsi insidiosa e al 29' Garghulio mette in mezzo un bel pallone sul quale Rovini non arriva per un soffio e la difesa di casa libera in corner. Dalla bandierina Thiongo serve in area Silvestri che di prima intenzione trova l'angolino basso alla sinistra di Bacci. L'arbitro, in un primo momento, sembra annullare la rete per fuorigioco scatenando le proteste dei ragazzi empolesi. Poi torna sui suoi passi e convalida la marcatura mandando questa volta su tutte le furie i giocatori viola. Nella ripresa l'Empoli parte subito all'attacco e gi&agrave; al 34' usufruisce di una punizione dal limite dell'area. Sul pallone si presenta Rovini che pennella la palla all'incrocio dei pali dove Bacci non pu&ograve; arrivare. La squadra di Mazzantini esulta per il vantaggio ottenuto ma la gioia dura solo sessanta secondi perch&eacute; la Fiorentina perviene immediatamente al pareggio con Venuti che indovina il sette con una violenta conclusione dal limite. La partita non ha pause e dopo un'occasione per Gargiulo (tiro contrato da un difensore), la Fiorentina ritorna in vantaggio con Venuti che approfitta di un'incomprensione tra Pacini e Bachini e mette dentro. Per il numero undici &egrave; la terza rete personale. L'Empoli a questo punto si butta avanti alla ricerca del nuovo pareggio ma rischia ancora al 53' quando Costanzo serve Bandinelli in area. Il numero diciotto salta un difensore e imbecca perfettamente lo scatenato Venuti che da buona posizione spara alto. Mancano ancora pochi minuti alla fine e la Fiorentina sembra poter portare a casa i tre punti ma proprio allo scadere l'Empoli ha la grande occasione per il pareggio. Rovini ci prova ancora su punizione ma Bacci si fa trovare pronto e poi respinge anche la successiva conclusione a botta sicura di Noci, salvando in questo modo la vittoria viola. Mauro Miranda




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI