• Giovanissimi B
  • Jolly Montemurlo
  • 0 - 0
  • Coiano Santa Lucia


JOLLY E MONTEMURLO: Marini 7.5, Mannelli 6.5, Concas 6.5, Pozzulo 6, Monti 6, Panetta 6, Carradori 6.5, Cellini 6, Matteini 6, Veneruso 6.5, Fossi 6. A disp: Fabiano, Mattia, Boccini, Giannoccaro, Tiberio, Gori, Caca. All.: Longo.
COIANO SANTA LUCIA: Bertini 6.5, Maccarelli 6, Fornaciari 6, Dall'Olio 6, Denti 6.5, Lascialfari 6.5, Dondoli 7, Settesoldi 6.5, Ortega 7.5, Landi 6.5, Mennini 6. A disp: Guarducci, Candia, Ghrairi, Vaccaro, Dyrma, Paolieri, Curcio. All.: Colzi.

ARBITRO: Martini di Prato.



Termina a reti inviolate l'attesissimo scontro d'alta quota fra Jolly e Montemurlo e Coiano Santa Lucia. Una contesa che si infiamma nei primi dieci minuti di gioco, salvo poi assopirsi per tutto il resto del primo tempo e rendersi nuovamente gradevole nella ripresa, con occasioni da gol da ambo le parti, ma con i portieri grandi protagonisti. Le battute iniziali come detto in precedenza sono davvero appassionanti, con il Coiano che comincia decisamente meglio rispetto ai locali, ancora con la testa negli spogliatoi. L'italianissimo centravanti Ortega ha subito due ottime opportunità per insaccare la rete del vantaggio, ma la prima viene chiusa in extremis da Mannelli, mentre la seconda viene respinta d'istinto di piede da Marini. Il Jolly cerca di rispondere con Matteini, che entra in area di rigore palla al piede, ma viene chiuso proprio al momento del tiro. Un Montemurlo nelle prime battute in evidente difficoltà e che al 5' rischia davvero grosso, quando Mennini, lancia in profondità Ortega, il quale supera il diretto avversario e si presenta tutto solo davanti a Marini, optando per la battuta potente, che sembra superare l'estremo locale, il quale invece con un miracolo pazzesco ad una mano, salva la propria porta. Davvero bella la parata di Marini, che si merita gli applausi di tutto il folto pubblico presente al Nelli di Oste. Santa Lucia davvero inarrestabile nelle fasi iniziali e che all'8' mette ancora Ortega nelle condizioni di calciare a rete, ma l'attaccante ospite da due passi manda a lato per la disperazione del proprio mister Colzi. L'ultima chance di questi primi dieci minuti di fuoco, capita a Fossi, servito in profondità, ma Bertini esce in presa bassa e sradica la sfera dai piedi dell'attaccante gialloblu. Dopo questo inizio di contesa esaltante, non succede più niente per un lunghissimo periodo, nel corso del quale va solo sottolineata la sostituzione di Pozzulo per un piccolo infortunio, al posto del quale entra in campo Caca. Nel finale di rilevante c'è solo un tentativo di rovesciata di Carradori, su assist di Fossi dalla destra, con la palla che finisce debole fra le braccia di Bertini. 0-0 e tutti al riposo. Nel secondo tempo il Jolly comincia con il piglio giusto, con Matteini che serve al centro un pallone invitante per Veneruso, il quale però colpisce senza la forza necessaria. Sul cambio di fronte è invece Ortega a provare la deviazione su un cross del neo entrato Dyrma, ma il centravanti non ci arriva per un soffio. Mister Colzi getta nella mischia anche Paolieri, il quale si rivela subito decisivo con un'azione personale chiusa con un servizio per Ortega, il cui tiro viene ribattuto dalla difesa locale. La parte centrale della ripresa vive di continui cambiamenti di fronte e se il Montemurlo in attacco né con Veneruso, alto, né con Matteini, botta dai 35 metri fuori misura, riesce ad inquadrare lo specchio della porta di Bertini, il Santa Lucia, con una girata di Dyrma vede l'intervento prodigioso di Marini, che salva nuovamente la propria squadra. Nel finale ancora Ortega prova la sortita vincente, ma di nuovo a tu per tu con Marini, mette a lato, facendo disperare tutti i tifosi di fede biancoblu. L'ultima possibilità capita ai padroni di casa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, al 70', sul quale si avventa Matteini, dopo una mischia molto confusa, ma la conclusione dell'attaccante di colore del Jolly e Montemurlo finisce alta sopra la traversa. Lo 0-0 non si schioda e le due squadre finiscono per dividersi la posta in palio.

Stefano De Biase JOLLY E MONTEMURLO: Marini 7.5, Mannelli 6.5, Concas 6.5, Pozzulo 6, Monti 6, Panetta 6, Carradori 6.5, Cellini 6, Matteini 6, Veneruso 6.5, Fossi 6. A disp: Fabiano, Mattia, Boccini, Giannoccaro, Tiberio, Gori, Caca. All.: Longo.<br >COIANO SANTA LUCIA: Bertini 6.5, Maccarelli 6, Fornaciari 6, Dall'Olio 6, Denti 6.5, Lascialfari 6.5, Dondoli 7, Settesoldi 6.5, Ortega 7.5, Landi 6.5, Mennini 6. A disp: Guarducci, Candia, Ghrairi, Vaccaro, Dyrma, Paolieri, Curcio. All.: Colzi.<br > ARBITRO: Martini di Prato. Termina a reti inviolate l'attesissimo scontro d'alta quota fra Jolly e Montemurlo e Coiano Santa Lucia. Una contesa che si infiamma nei primi dieci minuti di gioco, salvo poi assopirsi per tutto il resto del primo tempo e rendersi nuovamente gradevole nella ripresa, con occasioni da gol da ambo le parti, ma con i portieri grandi protagonisti. Le battute iniziali come detto in precedenza sono davvero appassionanti, con il Coiano che comincia decisamente meglio rispetto ai locali, ancora con la testa negli spogliatoi. L'italianissimo centravanti Ortega ha subito due ottime opportunit&agrave; per insaccare la rete del vantaggio, ma la prima viene chiusa in extremis da Mannelli, mentre la seconda viene respinta d'istinto di piede da Marini. Il Jolly cerca di rispondere con Matteini, che entra in area di rigore palla al piede, ma viene chiuso proprio al momento del tiro. Un Montemurlo nelle prime battute in evidente difficolt&agrave; e che al 5' rischia davvero grosso, quando Mennini, lancia in profondit&agrave; Ortega, il quale supera il diretto avversario e si presenta tutto solo davanti a Marini, optando per la battuta potente, che sembra superare l'estremo locale, il quale invece con un miracolo pazzesco ad una mano, salva la propria porta. Davvero bella la parata di Marini, che si merita gli applausi di tutto il folto pubblico presente al Nelli di Oste. Santa Lucia davvero inarrestabile nelle fasi iniziali e che all'8' mette ancora Ortega nelle condizioni di calciare a rete, ma l'attaccante ospite da due passi manda a lato per la disperazione del proprio mister Colzi. L'ultima chance di questi primi dieci minuti di fuoco, capita a Fossi, servito in profondit&agrave;, ma Bertini esce in presa bassa e sradica la sfera dai piedi dell'attaccante gialloblu. Dopo questo inizio di contesa esaltante, non succede pi&ugrave; niente per un lunghissimo periodo, nel corso del quale va solo sottolineata la sostituzione di Pozzulo per un piccolo infortunio, al posto del quale entra in campo Caca. Nel finale di rilevante c'&egrave; solo un tentativo di rovesciata di Carradori, su assist di Fossi dalla destra, con la palla che finisce debole fra le braccia di Bertini. 0-0 e tutti al riposo. Nel secondo tempo il Jolly comincia con il piglio giusto, con Matteini che serve al centro un pallone invitante per Veneruso, il quale per&ograve; colpisce senza la forza necessaria. Sul cambio di fronte &egrave; invece Ortega a provare la deviazione su un cross del neo entrato Dyrma, ma il centravanti non ci arriva per un soffio. Mister Colzi getta nella mischia anche Paolieri, il quale si rivela subito decisivo con un'azione personale chiusa con un servizio per Ortega, il cui tiro viene ribattuto dalla difesa locale. La parte centrale della ripresa vive di continui cambiamenti di fronte e se il Montemurlo in attacco n&eacute; con Veneruso, alto, n&eacute; con Matteini, botta dai 35 metri fuori misura, riesce ad inquadrare lo specchio della porta di Bertini, il Santa Lucia, con una girata di Dyrma vede l'intervento prodigioso di Marini, che salva nuovamente la propria squadra. Nel finale ancora Ortega prova la sortita vincente, ma di nuovo a tu per tu con Marini, mette a lato, facendo disperare tutti i tifosi di fede biancoblu. L'ultima possibilit&agrave; capita ai padroni di casa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, al 70', sul quale si avventa Matteini, dopo una mischia molto confusa, ma la conclusione dell'attaccante di colore del Jolly e Montemurlo finisce alta sopra la traversa. Lo 0-0 non si schioda e le due squadre finiscono per dividersi la posta in palio. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI