• Juniores Regionali GIR.C
  • Zenith Sup.Ambrosiana
  • 2 - 1
  • San Piero a Sieve


ZENITH SUP.AMBR.: Morosini, Singh, Maretto, Querci, Oliarca, Guazzini (80' Russo), Esposito, Morelli, Matera (77' Liscio), Risi (47' Tarocchi), Francini (50' Biagini). A disp.:Tombelli, Barni, Brogi. All.: Ruggero Di Vito.

S. PIERO A SIEVE: Becchi, Pieri, Vitale, Bartolini, Ieraci, Meoli, Materassi, Gennari (83' Grossi), Lapi, Mazzeo (74' Pierantoni), Seschi. A disp.: De Santis, Llanas, Battagli. All.: Paolo Naldoni.


ARBITRO: Antonini di Empoli.


RETI: 35' Mazzeo, 49' Morelli, 77' Biagini.

NOTE: ammonito Materassi. Espulso al 72' Ieraci per fallo da ultimo uomo. Recupero: 1' p.t., 4' s.t.



Tre punti d'oro per la Zenith che fanno morale e classifica. In sintesi questo è il resoconto di una partita giocata senza un attimo di tregua fra due squadre situate nella stessa posizione in graduatoria , 11 punti, a ridosso della zona retrocessione ma nello stesso momento anche a pochi punti dalla zona Coppa, in un campionato contraddistinto dalla classifica estremamente corta.

Il San Piero a Sieve cerca il riscatto dopo la bruciante sconfitta interna del turno precedente contro la Vaianese, la Zenith invece vuole confermare i progressi evidenziati nel rocambolesco pareggio di Maliseti. L'inizio è guardingo da parte di entrambe, anche se il San Piero a Sieve dimostra subito di essere una squadra tecnicamente ben disposta, composta per la quasi totalità da ragazzi del '91 (due soli '90 in campo in questo primo tempo, e cioe' Gennari e Materassi). La prima conclusione a rete e' subito degli ospiti. 13': Lapi batte un angolo, la difesa bluamaranto respinge corto, riprende Vitale fuori area, il suo rasoterra teso costringe Morosini ad una deviazione plastica in tuffo sulla sua destra. Risponde la Zenith al 19': Matera parte in contropiede sulla sinistra con la squadra ospite tutta ferma in attesa della rilevazione del fuorigioco da parte dell'arbitro, arriva sulla linea di fondo, crossa pericolosamente al centro area ma un difensore devia da due passi rischiando l'autorete. L'andamento della gara e' paradossale:il San Piero a Sieve gioca un calcio arioso, bello a vedersi con palla che gira per tutto il campo, sfruttando l'estro dei due elementi piu' dotati tecnicamente, e cioe' Mazzeo sempre pericoloso se lasciato libero da marcatura anche solo per un istante, e Lapi che svaria per tutto il fronte d'attacco impegnando da solo l'intera difesa locale, pero' arriva raramente in maniera pericolosa nei pressi di Morosini. La Zenith invece e' meno bella a vedersi ma piu' pratica, sempre pronta ad arrivare sotto porta, e forse un briciolo di calma in piu' davanti al portiere potrebbe portare maggiori frutti, crea tanto ma non concretizza. Al 21' su calcio di punizione Lapi elude la barriera ma la sua conclusione sfiora il palo alla destra dell'estremo difensore locale. La Zenith pur giocando molto slegata questa prima frazione di gioco trova spesso la via del gol, come al 25' quando Guazzini parte in slalom sulla tre quarti seminando nello spazio breve tre avversari, lancio per Matera in sospetto fuorigioco, la conclusione di quest'ultimo sull'uscita di Becchi finisce in rete, ma giustamente l'arbitro annulla il gol per off-side del giocatore bluamaranto. Le azioni si susseguono una dietro l'altra, e al 26' e' ancora Matera , che svaria su tutto il fronte d'attacco con caparbieta', ad essere servito sulla fascia destra, il suo tiro in corsa finisce di poco alto alla sinistra di Becchi. Ancora vicina al gol la Zenith al 30' : Morelli batte un calcio d'angolo in area per Maretto che di testa in velocita' da posizione favorevole alza di poco sopra la traversa. L'azione offensiva della Zenith e' costante anche se caotica e senza un preciso filo conduttore almeno quest'oggi, mentre il San Piero a Sieve e' piu' lineare e bello a vedersi anche se difetta di pericolosita' negli ultimi metri. 32': Matera sulla tre quarti di destra resiste all'intervento di un difensore, vede Risi sulla sinistra e lo lancia alla perfezione, quest'ultimo forse perde l'attimo giusto perche' la sua conclusione dal limite dell'area si perde di un soffio sopra la porta difesa da Becchi. Ma Matera quest'oggi vuole la rete a tutti i costi, e al 33' parte in percussione centrale in contropiede, si porta avanti la palla di testa, entra in area ma Becchi prima che possa concludere a rete lo anticipa ai suoi piedi e sbroglia la situazione. Se lasciato giocare in liberta' negli ultimi venti metri, il San Piero a Sieve puo' far male. E' quello che accade al 35' : la palla arriva sulla sinistra a Mazzeo che nello spazio breve evita con disinvoltura un avversario, entra in area e da posizione decentrata mira il palo piu' lontano alla sinistra di Morosini, che niente puo' sulla conclusione bella e precisa dell'estroso centrocampista. San Piero a Sieve in vantaggio e Zenith costretta ad una ripartenza ad handicap. Ma la squadra di Di Vito non si perde d'animo e al 41' ha l'occasione buona per pareggiare: Maretto parte in contropiede con i difensori ospiti fermi in attesa del fischio per un fuorigioco non rilevato dall'arbitro, arriva al limite dell'area, tenta la conclusione piu' ovvia cioe' il pallonetto con il portiere in uscita, la cosa gli riesce clamorosamente a meta' perche' Becchi con un colpo di reni sfiora con la punta delle dita la palla ed evita che lo superi per il gol del possibile pareggio. Il primo tempo si conclude con una conclusione per parte. 45': Bartolini impegna Morosini nella parata di ordinaria amministrazione con un tiro dal limite, mentre un minuto piu' tardi e' Matera che scende sulla destra, arrivato sulla linea di fondo cerca il cross di sinistro al centro, ne esce un tiro beffardo che sbatte sul secondo palo e per poco non supera in maniera rocambolesca Becchi, quindi l'azione sfuma. Il primo tempo si conclude con il San Piero a Sieve meritatamente in vantaggio per il bel gioco fatto vedere sul campo, mentre ai punti la Zenith avrebbe meritato quantomeno il pareggio.

La ripresa sembra iniziare in maniera piu' determinata e organizzata da parte dei bluamaranto che con la sconfitta di oggi si avvicinerebbero pericolosamente alla zona retrocessione. Dopo appena 47 secondi di gioco subito una grossa occasione sui piedi di Francini, il giocatore bluamaranto riceve palla sulla destra, converge al centro e di sinistro batte a rete da distanza ravvicinata, Becchi in uscita tocca d'intuito la palla con una mano e recupera subito facendo sfumare l'azione fulminea. Ma l'aria che tira e' diversa in questa seconda fase e al 49' arriva il sospirato e meritato pareggio. Per un fallo subito da Tarocchi, Morelli batte una punizione dalla tre quarti sinistra. La conclusione del capitano bluamaranto e' semplicemente perfetta. La palla si infila esattamente nell'angolo alto alla sinistra di Becchi, a togliere la classica ragnatela dai pali. E Morelli colpisce ancora su calcio da fermo, confermandosi uno specialista in queste conclusioni. Ora la Zenith e' piu' rilassata, raggiunto il pareggio la squadra di casa puo' organizzarsi meglio per provare a cercare la vittoria, mentre il San Piero a Sieve sembra avere perso lo smalto dei primi quarantacinque minuti, partendo maggiormente in contropiede anziche' imporre il suo gioco. Ci riprova Morelli al 68' ancora su calcio di punizione e ancora dalla sinistra, ma la sua conclusione questa volta e' troppo a ridosso del portiere ospite che blocca in presa alta sul primo palo. Comunque anche se in contropiede la squadra ospite e' viva con i suoi punti di riferimento avanzati, e al 70' parte in azione solitaria Lapi, supera Maretto in velocita' ma una volta entrato in area viene contrastato dalla difesa locale in maniera non proprio limpida, il dubbio di un fallo da rigore esiste ma l'arbitro non concede e quindi Morosini puo' recuperare senza problemi fra le proteste a dire il vero molto pacate della squadra ospite. Ma Lapi se lasciato partire diventa una spina nel fianco e un minuto piu' tardi e' ancora lui che si invola sulla fascia destra, converge sulla linea di fondo e crossa basso al centro area per Mazzeo che, inspiegabilmente libero da marcatura, batte a rete di piatto destro, non trovando pero' la porta per un soffio, la palla si perde di poco fuori alla destra di Morosini, facendo la barba al palo. Al 72' gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Ieraci, reo di un fallo da ultimo uomo. E mentre Morelli al 75' prova ancora un calcio di punizione dei suoi con conclusione di poco alta sopra la traversa, al 77' la Zenith passa meritatamente in vantaggio. Viene lanciato Tarocchi sulla sinistra, guizzo veloce e incisivo di quest'ultimo sulla fascia, la sua corsa verso la porta si interrompe all'altezza del vertice dell'area di rigore, si ferma, guarda la situazione in area, cross al centro per l'accorrente Biagini che accarezza con astuzia il pallone di piatto destro di quel poco che basta per spiazzare Becchi, rimasto immobile sul posto. La palla finisce sul palo piu' lontano e finisce in rete. Con la Zenith in vantaggio per il San Piero a Sieve la strada diventa tutta in salita. Ora sono gli ospiti che devono inseguire, e all' 81' viene lanciato lungo Lapi in area, Morosini deve anticipare il giocatore intervenendo di pugno e deviare fuori area per bloccare questa azione pericolosa sul nascere. All'87' botta e risposta:lungo cross di Materassi dalla sinistra, Morosini interviene in uscita e devia corto, la difesa respinge come puo' fuori area, parte cosi' un pericoloso contropiede bluamaranto, la palla giunge nell'area opposta a Tarocchi che sull'uscita di Becchi tenta il pallonetto vincente, il suo tocco pero' e' fuori misura e la palla si perde lontana dalla porta avversaria. Il San Piero a Sieve ha la sua ultima occasione per pareggiare al 90'; Meoli riceve palla al limite dell'area, pallonetto poco incisivo verso la porta di Morosini, la palla sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra del portiere e finisce fuori di poco. Ma la Zenith ha addirittura l'occasione buona per triplicare al 92': azione simile a quella del gol del vantaggio a parti pero' invertite: Biagini scende a tutta velocita' sulla fascia sinistra, crossa basso al centro area per Tarocchi che tutto solo davanti alla porta ormai sguarnita colpisce in maniera sciagurata alzando troppo la mira e gettando alle stelle un gol gia' fatto. Il triplice fischio del sig. Antonini manda tutti negli spogliatoi. La Zenith riprende una grossa boccata d'ossigeno dopo un filone di troppi pareggi e sconfitte che cominciavano a preoccupare vista la classifica corta, avvicinandosi cosi' in un solo colpo a posizioni piu' prestigiose. Il San Piero a Sieve deve ricominciare a guardarsi alle spalle dopo due sconfitte consecutive, la zona calda e' li ad un soffio, ma la squadra mugellese ha un organico e un assetto tale da potersi tirare fuori dalle sabbie mobili quando e come vuole.

Paolo Tarocchi ZENITH SUP.AMBR.: Morosini, Singh, Maretto, Querci, Oliarca, Guazzini (80' Russo), Esposito, Morelli, Matera (77' Liscio), Risi (47' Tarocchi), Francini (50' Biagini). A disp.:Tombelli, Barni, Brogi. All.: Ruggero Di Vito. <br >S. PIERO A SIEVE: Becchi, Pieri, Vitale, Bartolini, Ieraci, Meoli, Materassi, Gennari (83' Grossi), Lapi, Mazzeo (74' Pierantoni), Seschi. A disp.: De Santis, Llanas, Battagli. All.: Paolo Naldoni. <br > ARBITRO: Antonini di Empoli. <br > RETI: 35' Mazzeo, 49' Morelli, 77' Biagini. <br >NOTE: ammonito Materassi. Espulso al 72' Ieraci per fallo da ultimo uomo. Recupero: 1' p.t., 4' s.t. Tre punti d'oro per la Zenith che fanno morale e classifica. In sintesi questo &egrave; il resoconto di una partita giocata senza un attimo di tregua fra due squadre situate nella stessa posizione in graduatoria , 11 punti, a ridosso della zona retrocessione ma nello stesso momento anche a pochi punti dalla zona Coppa, in un campionato contraddistinto dalla classifica estremamente corta. <br >Il San Piero a Sieve cerca il riscatto dopo la bruciante sconfitta interna del turno precedente contro la Vaianese, la Zenith invece vuole confermare i progressi evidenziati nel rocambolesco pareggio di Maliseti. L'inizio &egrave; guardingo da parte di entrambe, anche se il San Piero a Sieve dimostra subito di essere una squadra tecnicamente ben disposta, composta per la quasi totalit&agrave; da ragazzi del '91 (due soli '90 in campo in questo primo tempo, e cioe' Gennari e Materassi). La prima conclusione a rete e' subito degli ospiti. 13': Lapi batte un angolo, la difesa bluamaranto respinge corto, riprende Vitale fuori area, il suo rasoterra teso costringe Morosini ad una deviazione plastica in tuffo sulla sua destra. Risponde la Zenith al 19': Matera parte in contropiede sulla sinistra con la squadra ospite tutta ferma in attesa della rilevazione del fuorigioco da parte dell'arbitro, arriva sulla linea di fondo, crossa pericolosamente al centro area ma un difensore devia da due passi rischiando l'autorete. L'andamento della gara e' paradossale:il San Piero a Sieve gioca un calcio arioso, bello a vedersi con palla che gira per tutto il campo, sfruttando l'estro dei due elementi piu' dotati tecnicamente, e cioe' Mazzeo sempre pericoloso se lasciato libero da marcatura anche solo per un istante, e Lapi che svaria per tutto il fronte d'attacco impegnando da solo l'intera difesa locale, pero' arriva raramente in maniera pericolosa nei pressi di Morosini. La Zenith invece e' meno bella a vedersi ma piu' pratica, sempre pronta ad arrivare sotto porta, e forse un briciolo di calma in piu' davanti al portiere potrebbe portare maggiori frutti, crea tanto ma non concretizza. Al 21' su calcio di punizione Lapi elude la barriera ma la sua conclusione sfiora il palo alla destra dell'estremo difensore locale. La Zenith pur giocando molto slegata questa prima frazione di gioco trova spesso la via del gol, come al 25' quando Guazzini parte in slalom sulla tre quarti seminando nello spazio breve tre avversari, lancio per Matera in sospetto fuorigioco, la conclusione di quest'ultimo sull'uscita di Becchi finisce in rete, ma giustamente l'arbitro annulla il gol per off-side del giocatore bluamaranto. Le azioni si susseguono una dietro l'altra, e al 26' e' ancora Matera , che svaria su tutto il fronte d'attacco con caparbieta', ad essere servito sulla fascia destra, il suo tiro in corsa finisce di poco alto alla sinistra di Becchi. Ancora vicina al gol la Zenith al 30' : Morelli batte un calcio d'angolo in area per Maretto che di testa in velocita' da posizione favorevole alza di poco sopra la traversa. L'azione offensiva della Zenith e' costante anche se caotica e senza un preciso filo conduttore almeno quest'oggi, mentre il San Piero a Sieve e' piu' lineare e bello a vedersi anche se difetta di pericolosita' negli ultimi metri. 32': Matera sulla tre quarti di destra resiste all'intervento di un difensore, vede Risi sulla sinistra e lo lancia alla perfezione, quest'ultimo forse perde l'attimo giusto perche' la sua conclusione dal limite dell'area si perde di un soffio sopra la porta difesa da Becchi. Ma Matera quest'oggi vuole la rete a tutti i costi, e al 33' parte in percussione centrale in contropiede, si porta avanti la palla di testa, entra in area ma Becchi prima che possa concludere a rete lo anticipa ai suoi piedi e sbroglia la situazione. Se lasciato giocare in liberta' negli ultimi venti metri, il San Piero a Sieve puo' far male. E' quello che accade al 35' : la palla arriva sulla sinistra a Mazzeo che nello spazio breve evita con disinvoltura un avversario, entra in area e da posizione decentrata mira il palo piu' lontano alla sinistra di Morosini, che niente puo' sulla conclusione bella e precisa dell'estroso centrocampista. San Piero a Sieve in vantaggio e Zenith costretta ad una ripartenza ad handicap. Ma la squadra di Di Vito non si perde d'animo e al 41' ha l'occasione buona per pareggiare: Maretto parte in contropiede con i difensori ospiti fermi in attesa del fischio per un fuorigioco non rilevato dall'arbitro, arriva al limite dell'area, tenta la conclusione piu' ovvia cioe' il pallonetto con il portiere in uscita, la cosa gli riesce clamorosamente a meta' perche' Becchi con un colpo di reni sfiora con la punta delle dita la palla ed evita che lo superi per il gol del possibile pareggio. Il primo tempo si conclude con una conclusione per parte. 45': Bartolini impegna Morosini nella parata di ordinaria amministrazione con un tiro dal limite, mentre un minuto piu' tardi e' Matera che scende sulla destra, arrivato sulla linea di fondo cerca il cross di sinistro al centro, ne esce un tiro beffardo che sbatte sul secondo palo e per poco non supera in maniera rocambolesca Becchi, quindi l'azione sfuma. Il primo tempo si conclude con il San Piero a Sieve meritatamente in vantaggio per il bel gioco fatto vedere sul campo, mentre ai punti la Zenith avrebbe meritato quantomeno il pareggio. <br >La ripresa sembra iniziare in maniera piu' determinata e organizzata da parte dei bluamaranto che con la sconfitta di oggi si avvicinerebbero pericolosamente alla zona retrocessione. Dopo appena 47 secondi di gioco subito una grossa occasione sui piedi di Francini, il giocatore bluamaranto riceve palla sulla destra, converge al centro e di sinistro batte a rete da distanza ravvicinata, Becchi in uscita tocca d'intuito la palla con una mano e recupera subito facendo sfumare l'azione fulminea. Ma l'aria che tira e' diversa in questa seconda fase e al 49' arriva il sospirato e meritato pareggio. Per un fallo subito da Tarocchi, Morelli batte una punizione dalla tre quarti sinistra. La conclusione del capitano bluamaranto e' semplicemente perfetta. La palla si infila esattamente nell'angolo alto alla sinistra di Becchi, a togliere la classica ragnatela dai pali. E Morelli colpisce ancora su calcio da fermo, confermandosi uno specialista in queste conclusioni. Ora la Zenith e' piu' rilassata, raggiunto il pareggio la squadra di casa puo' organizzarsi meglio per provare a cercare la vittoria, mentre il San Piero a Sieve sembra avere perso lo smalto dei primi quarantacinque minuti, partendo maggiormente in contropiede anziche' imporre il suo gioco. Ci riprova Morelli al 68' ancora su calcio di punizione e ancora dalla sinistra, ma la sua conclusione questa volta e' troppo a ridosso del portiere ospite che blocca in presa alta sul primo palo. Comunque anche se in contropiede la squadra ospite e' viva con i suoi punti di riferimento avanzati, e al 70' parte in azione solitaria Lapi, supera Maretto in velocita' ma una volta entrato in area viene contrastato dalla difesa locale in maniera non proprio limpida, il dubbio di un fallo da rigore esiste ma l'arbitro non concede e quindi Morosini puo' recuperare senza problemi fra le proteste a dire il vero molto pacate della squadra ospite. Ma Lapi se lasciato partire diventa una spina nel fianco e un minuto piu' tardi e' ancora lui che si invola sulla fascia destra, converge sulla linea di fondo e crossa basso al centro area per Mazzeo che, inspiegabilmente libero da marcatura, batte a rete di piatto destro, non trovando pero' la porta per un soffio, la palla si perde di poco fuori alla destra di Morosini, facendo la barba al palo. Al 72' gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Ieraci, reo di un fallo da ultimo uomo. E mentre Morelli al 75' prova ancora un calcio di punizione dei suoi con conclusione di poco alta sopra la traversa, al 77' la Zenith passa meritatamente in vantaggio. Viene lanciato Tarocchi sulla sinistra, guizzo veloce e incisivo di quest'ultimo sulla fascia, la sua corsa verso la porta si interrompe all'altezza del vertice dell'area di rigore, si ferma, guarda la situazione in area, cross al centro per l'accorrente Biagini che accarezza con astuzia il pallone di piatto destro di quel poco che basta per spiazzare Becchi, rimasto immobile sul posto. La palla finisce sul palo piu' lontano e finisce in rete. Con la Zenith in vantaggio per il San Piero a Sieve la strada diventa tutta in salita. Ora sono gli ospiti che devono inseguire, e all' 81' viene lanciato lungo Lapi in area, Morosini deve anticipare il giocatore intervenendo di pugno e deviare fuori area per bloccare questa azione pericolosa sul nascere. All'87' botta e risposta:lungo cross di Materassi dalla sinistra, Morosini interviene in uscita e devia corto, la difesa respinge come puo' fuori area, parte cosi' un pericoloso contropiede bluamaranto, la palla giunge nell'area opposta a Tarocchi che sull'uscita di Becchi tenta il pallonetto vincente, il suo tocco pero' e' fuori misura e la palla si perde lontana dalla porta avversaria. Il San Piero a Sieve ha la sua ultima occasione per pareggiare al 90'; Meoli riceve palla al limite dell'area, pallonetto poco incisivo verso la porta di Morosini, la palla sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra del portiere e finisce fuori di poco. Ma la Zenith ha addirittura l'occasione buona per triplicare al 92': azione simile a quella del gol del vantaggio a parti pero' invertite: Biagini scende a tutta velocita' sulla fascia sinistra, crossa basso al centro area per Tarocchi che tutto solo davanti alla porta ormai sguarnita colpisce in maniera sciagurata alzando troppo la mira e gettando alle stelle un gol gia' fatto. Il triplice fischio del sig. Antonini manda tutti negli spogliatoi. La Zenith riprende una grossa boccata d'ossigeno dopo un filone di troppi pareggi e sconfitte che cominciavano a preoccupare vista la classifica corta, avvicinandosi cosi' in un solo colpo a posizioni piu' prestigiose. Il San Piero a Sieve deve ricominciare a guardarsi alle spalle dopo due sconfitte consecutive, la zona calda e' li ad un soffio, ma la squadra mugellese ha un organico e un assetto tale da potersi tirare fuori dalle sabbie mobili quando e come vuole. Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI