• Esordienti GIR.E
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Lanciotto C.B.


RINASCITA DOCCIA: Bravaccini, Sensi, Caprai, Balleggi, Lastrucci, Burrosi, Fabbroni, Ceccarelli, Bakiasi, Pepe, Paglia. Entrati: Giuliani, Melani, Biagiotti, Belli, Faccani, Vasile. All.: Corrado.
LANCIOTTO CAMPI B.: Salerno, Laudani, Cei, Tomassoni, Ripellino, Cavallo, Mascolo, Funghi, Michelini, Maddio, Merola. Entrati: Sarri, Checcaglini, Ciardi, Miyslinaha, Napolitano, Pieri, Caparelli. All.: Cascio.

ARBITRO: Rotondaro di Firenze.

RETI: 36' Fabbroni.
NOTE: 0-0, 1-0, 0-0. Punteggio FIGC 3-2



Vittoria sofferta per i ragazzi di mister Corrado, che riescono a battere di misura il Lanciotto grazie ad una prodezza di Fabbroni. Un episodio decide una partita molto combattuta ed equilibrata, con poche occasioni da gol ma in compenso anche grande agonismo. Inizio di gara in cui le due squadre si equivalgono, senza creare problemi ai portieri avversari. Verso la fine del primo tempo il Lanciotto prende campo e aumenta la pressione, e negli ultimi minuti si rende pericoloso con Tomassoni, che calcia a lato da buona posizione, e con Maddio, che si fa respingere da un buon intervento di Bravaccini un tiro ravvicinato. A tempo scaduto il Doccia si fa vedere in attacco con un bel contropiede di Fabbroni, ma il suo cross non è sfruttato dai compagni. Passano pochi minuti del secondo tempo e il Doccia va vicino al gol con Vasile, che non riesce a segnare da buona posizione dopo una respinta del portiere. Al 28' Salerno è di nuovo decisivo nel fermare ancora il numero 17 locale lanciato a rete. Al 36' arriva l'episodio che decide la partita: Fabbroni prende palla dalla distanza e scarica in porta un tiro potentissimo che si insacca sotto la traversa. Il Lanciotto prova a reagire ma non riesce mai a rendersi pericoloso; anzi è il Doccia che a pochi minuti dalla fine della partita avrebbe le occasioni per raddoppiare. Ancora Fabbroni, al 55', scarta il portiere ma si allarga troppo e non riesce a centrare la porta. Due minuti più tardi ancora il numero 7 locale calcia a lato su suggerimento di Ceccarelli.
Calciatoripiù:
per il Doccia, oltre a Fabbroni, autore del gol decisivo, buone le prestazioni dei centrocampisti centrali Balleggi e Ceccarelli; per il Lanciotto da segnalare le prove di Tomassoni e Maddio.

Lorenzo Villani RINASCITA DOCCIA: Bravaccini, Sensi, Caprai, Balleggi, Lastrucci, Burrosi, Fabbroni, Ceccarelli, Bakiasi, Pepe, Paglia. Entrati: Giuliani, Melani, Biagiotti, Belli, Faccani, Vasile. All.: Corrado.<br >LANCIOTTO CAMPI B.: Salerno, Laudani, Cei, Tomassoni, Ripellino, Cavallo, Mascolo, Funghi, Michelini, Maddio, Merola. Entrati: Sarri, Checcaglini, Ciardi, Miyslinaha, Napolitano, Pieri, Caparelli. All.: Cascio.<br > ARBITRO: Rotondaro di Firenze.<br > RETI: 36' Fabbroni.<br >NOTE: 0-0, 1-0, 0-0. Punteggio FIGC 3-2 Vittoria sofferta per i ragazzi di mister Corrado, che riescono a battere di misura il Lanciotto grazie ad una prodezza di Fabbroni. Un episodio decide una partita molto combattuta ed equilibrata, con poche occasioni da gol ma in compenso anche grande agonismo. Inizio di gara in cui le due squadre si equivalgono, senza creare problemi ai portieri avversari. Verso la fine del primo tempo il Lanciotto prende campo e aumenta la pressione, e negli ultimi minuti si rende pericoloso con Tomassoni, che calcia a lato da buona posizione, e con Maddio, che si fa respingere da un buon intervento di Bravaccini un tiro ravvicinato. A tempo scaduto il Doccia si fa vedere in attacco con un bel contropiede di Fabbroni, ma il suo cross non &egrave; sfruttato dai compagni. Passano pochi minuti del secondo tempo e il Doccia va vicino al gol con Vasile, che non riesce a segnare da buona posizione dopo una respinta del portiere. Al 28' Salerno &egrave; di nuovo decisivo nel fermare ancora il numero 17 locale lanciato a rete. Al 36' arriva l'episodio che decide la partita: Fabbroni prende palla dalla distanza e scarica in porta un tiro potentissimo che si insacca sotto la traversa. Il Lanciotto prova a reagire ma non riesce mai a rendersi pericoloso; anzi &egrave; il Doccia che a pochi minuti dalla fine della partita avrebbe le occasioni per raddoppiare. Ancora Fabbroni, al 55', scarta il portiere ma si allarga troppo e non riesce a centrare la porta. Due minuti pi&ugrave; tardi ancora il numero 7 locale calcia a lato su suggerimento di Ceccarelli. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il Doccia, oltre a <b>Fabbroni,</b> autore del gol decisivo, buone le prestazioni dei centrocampisti centrali <b>Balleggi</b> e <b>Ceccarelli</b>; per il Lanciotto da segnalare le prove di <b>Tomassoni</b> e <b>Maddio.</b> Lorenzo Villani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI