• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 1 - 1
  • Porta a Piagge


VALDERA: Toti, Giannettoni, Lunardelli (75' Esposito), Betti (66' Falciani), Di Cocco, Barsacchi, Andreotti, Cerboneschi, Cutroneo, Turini, Guidi (45' Di Sarli). A disp.: Ricci, Mannucci, Pantani. All.: Fabrizio Nuti.
PORTA A PIAGGE: Bertini, Farnesi, Bonti, Bianco, Cei, Politano, Sabatini, Amanati, Montanelli, Biosa, Picchetti. A disp.: Cerrai, Sicurani, Sandroni, Francione, Croce, Pancani. All.: Maurizio Sacchelli.

RETI: 56' Croce, 59' Turini.



Allo stadio Redini di Cascina la Valdera non riesce ad avere la meglio sul Porta a Piagge, impattando una gara dominata per larghi tratti e che l'ha vista creare numerose occasioni da rete, non concretizzate un po' per la bravura del portiere ospite un po' per una buona dose di sfortuna. Primi dieci minuti di studio, con le due squadre impostate in modo opposto: da una parte una Valdera molto più offensiva, dall'altra un Porta a Piagge ben organizzato a protezione della propria porta. Poi al 13' la partita si accende: bella triangolazione Lunardelli - Turini - Andreotti con quest'ultimo che si presenta solo davanti al portiere ospite il quale però con un intervento strepitoso devia in angolo. Al 22' ancora Valdera in avanti, Cutroneo smarca in area di nuovo Andreotti che ha tutto il tempo per controllare e calciare ma conclude troppo centralmente ed il portiere si rifugia in corner. La pressione della Valdera è continua mentre il Porta a Piagge non riesce ad uscire dalla propria metà campo, se non in rare occasioni di rimessa. Al 29', sugli sviluppi di un calcio di punizione, Di Cocco gioca di sponda per Barsacchi che da pochi metri esalta ancora una volta il portiere ospite, bravissimo nell'alzare la palla sopra la traversa. Al 37' ci si mette anche la sfortuna ad ostacolare il cammino della Valdera: Turni si libera in area e calcia di sinistro verso l'angolino basso, il portiere è battuto, ma il palo gli nega il gol. Un minuto dopo azione di Cutroneo che riceve palla da Lunardelli e calcia in porta, sulla traiettoria però si contrappone involontariamente il proprio compagno Betti e l'azione sfuma. Il secondo tempo si apre con la Valdera proiettata in avanti alla ricerca del vantaggio ma, come non di rado accade, al primo affondo sono gli ospiti a passare: 55', su un tiro non irresistibile di Biosa il pallone carambola sul corpo di Barsacchi ed arriva tra i piedi del nuovo entrato Croce, il quale da pochi passi non fallisce il bersaglio. Immediata la reazione dei ragazzi di mister Nuti che tre minuti più tardi trovano il meritato pareggio. Sugli sviluppi di un corner Di Cocco colpisce di testa a vantaggio di Cutroneo che calcia a rete, ancora una volta il portiere respinge ma sulla ribattuta il più veloce è Turini che non sbaglia. Continua la pressione della squadra locale e al 62' Turini pesca in area Betti che controlla e batte a rete, ma è provvidenziale l'intervento in scivolata di un difensore che ribatte il tiro. Al 73' ennesima occasione da gol per la Valdera quando da un calcio d'angolo il pallone ribattuto dalla difesa è raccolto da Andreotti, che di prima intenzione conclude angolando molto bene il tiro, il portiere è battuto ma il palo salva ancora una volta il Porta a Piagge. A questo punto la partita perde un po' di intensità, con i giocatori che evidenziano segnali di stanchezza a causa del campo piuttosto pesante, e nemmeno i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro riescono a cambiare il risultato della partita, che ad onor di cronaca la Valdera avrebbe meritato di vincere. Arbitraggio non all'altezza della situazione, con il direttore di gara sempre lontano dall'azione, come in occasione di una evidente trattenuta in area ai danni di Cutroneo che meritava di essere sanzionata con la massima punizione.

VALDERA: Toti, Giannettoni, Lunardelli (75' Esposito), Betti (66' Falciani), Di Cocco, Barsacchi, Andreotti, Cerboneschi, Cutroneo, Turini, Guidi (45' Di Sarli). A disp.: Ricci, Mannucci, Pantani. All.: Fabrizio Nuti.<br >PORTA A PIAGGE: Bertini, Farnesi, Bonti, Bianco, Cei, Politano, Sabatini, Amanati, Montanelli, Biosa, Picchetti. A disp.: Cerrai, Sicurani, Sandroni, Francione, Croce, Pancani. All.: Maurizio Sacchelli.<br > RETI: 56' Croce, 59' Turini. Allo stadio Redini di Cascina la Valdera non riesce ad avere la meglio sul Porta a Piagge, impattando una gara dominata per larghi tratti e che l'ha vista creare numerose occasioni da rete, non concretizzate un po' per la bravura del portiere ospite un po' per una buona dose di sfortuna. Primi dieci minuti di studio, con le due squadre impostate in modo opposto: da una parte una Valdera molto pi&ugrave; offensiva, dall'altra un Porta a Piagge ben organizzato a protezione della propria porta. Poi al 13' la partita si accende: bella triangolazione Lunardelli - Turini - Andreotti con quest'ultimo che si presenta solo davanti al portiere ospite il quale per&ograve; con un intervento strepitoso devia in angolo. Al 22' ancora Valdera in avanti, Cutroneo smarca in area di nuovo Andreotti che ha tutto il tempo per controllare e calciare ma conclude troppo centralmente ed il portiere si rifugia in corner. La pressione della Valdera &egrave; continua mentre il Porta a Piagge non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo, se non in rare occasioni di rimessa. Al 29', sugli sviluppi di un calcio di punizione, Di Cocco gioca di sponda per Barsacchi che da pochi metri esalta ancora una volta il portiere ospite, bravissimo nell'alzare la palla sopra la traversa. Al 37' ci si mette anche la sfortuna ad ostacolare il cammino della Valdera: Turni si libera in area e calcia di sinistro verso l'angolino basso, il portiere &egrave; battuto, ma il palo gli nega il gol. Un minuto dopo azione di Cutroneo che riceve palla da Lunardelli e calcia in porta, sulla traiettoria per&ograve; si contrappone involontariamente il proprio compagno Betti e l'azione sfuma. Il secondo tempo si apre con la Valdera proiettata in avanti alla ricerca del vantaggio ma, come non di rado accade, al primo affondo sono gli ospiti a passare: 55', su un tiro non irresistibile di Biosa il pallone carambola sul corpo di Barsacchi ed arriva tra i piedi del nuovo entrato Croce, il quale da pochi passi non fallisce il bersaglio. Immediata la reazione dei ragazzi di mister Nuti che tre minuti pi&ugrave; tardi trovano il meritato pareggio. Sugli sviluppi di un corner Di Cocco colpisce di testa a vantaggio di Cutroneo che calcia a rete, ancora una volta il portiere respinge ma sulla ribattuta il pi&ugrave; veloce &egrave; Turini che non sbaglia. Continua la pressione della squadra locale e al 62' Turini pesca in area Betti che controlla e batte a rete, ma &egrave; provvidenziale l'intervento in scivolata di un difensore che ribatte il tiro. Al 73' ennesima occasione da gol per la Valdera quando da un calcio d'angolo il pallone ribattuto dalla difesa &egrave; raccolto da Andreotti, che di prima intenzione conclude angolando molto bene il tiro, il portiere &egrave; battuto ma il palo salva ancora una volta il Porta a Piagge. A questo punto la partita perde un po' di intensit&agrave;, con i giocatori che evidenziano segnali di stanchezza a causa del campo piuttosto pesante, e nemmeno i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro riescono a cambiare il risultato della partita, che ad onor di cronaca la Valdera avrebbe meritato di vincere. Arbitraggio non all'altezza della situazione, con il direttore di gara sempre lontano dall'azione, come in occasione di una evidente trattenuta in area ai danni di Cutroneo che meritava di essere sanzionata con la massima punizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI