• Allievi Regionali GIR.B
  • Pianese
  • 3 - 0
  • San Donato Tavarnelle


PIANESE: Giglioni S., Forti, Cesarini, Morgantini, Goracci, Bonari, Terrosi, Giglioni A., De Luca, Dabaj, Pellegrino. A disp.: Bisconti, Scapigliati, Perini, Ferranti, Boffa, Papalini, Brogi. All.: Roberto Volpi.
S. DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Bucci, Sartoni, Voltolini, Brogi, Paoletti, Cirri, Mezzetti, Bandinelli, Cirillo, Marraccini. A disp.: Pertici, Lorini, Martelli, Marchi, Guerri. All.: Stefano Baldini.

ARBITRO: Jimmy Lontopp di Siena.

RETI: 8' Giglioni A., 46' e 76' De Luca



Vittoria scaccia crisi per la Pianese allenata da Roberto Volpi, in condizioni al limite della visibilità causa pioggia e nebbia sul sintetico di Piancastagnaio. Sentiti anche i capitani delle due formazioni l'arbitro consentiva lo svolgimento della gara con accensione delle luci e pallone colorato. Dopo la sospensione della partita la scorsa settimana in quel di Livorno (gara da recuperare mercoledì prossimo contro il Portuale Guasticce) l'undici di casa appariva veramente intenzionato a mostrare tutto il proprio potenziale e così la partenza era di quelle a razzo con il modulo 4-4-2 ed uno solo obiettivo: testimoniare che la posizione in classifica è assolutamente non veritiera.Gli ospiti reagivano con lentezza, forse a causa del viaggio, del maltempo e di un disguido che aveva portato a recepire l'inizio del match con una mezz'ora di differenza rispetto all'orario ufficiale. Il direttore di gara tollerava lo slittamento di circa un quarto d'ora, poi fischiava l'inizio e così i bianconeri iniziavano le ostilità portandosi dopo soli otto minuti in vantaggio con Alessandro Giglioni nel ruolo inedito ma svolto con grande maestria di esterno di centrocampo: scambio in velocità sulla fascia sinistra con De Luca, pallone lanciato sull'out di fondo e tiro al volo dello stesso Giglioni che si era portato in attacco seguendo il traversone lungo linea per il momentaneo 1-0. La Pianese manovrava la palla a terra con grande sicurezza e per ben due volte Pellegrino non riusciva a trovare lo specchio della porta, mentre Morganti lasciava partire una bella rasoiata che si concludeva di un soffio a lato. In probabile crisi di formazione gli avversari sostituivano nel primo tempo Brogi con Martelli e Mezzetti con Marchi; quest'ultimo si rendeva protagonista di qualche tiro da fuori area insieme al compagno Paoletti, ma i suoi tentativi non impensierivano Giglioni. La retroguardia locale incentrata su Bonari e Goracci con Forti e Cesarini sulle corsie estreme lasciava pochissimi spazi e varchi disponibili. I biancocelesti fiorentini non sembravano in condizioni di impostare manovre e triangolazioni complesse, né di pervenire a conclusioni elaborate limitandosi a giocare di rimessa e presidiando bene soprattutto il centrocampo dove spesso si verificava un eccessivo sovraffollamento di giocatori.
Nella ripresa subentravano dalla panchina sin dal primo minuto Scapigliati per i locali e Guerri per gli ospiti che si faceva vedere alla conclusione insieme a capitan Cirillo, pezzo pregiato della squadra allenata da Stefano Baldini. Sfruttando un cross morbido di Forti, fluidificante instancabile sulla fascia destra, De Luca al 46' alzava la palla dall'altezza del dischetto e si girava in rovesciata acrobatica per siglare il 2-0, volendo imperiosamente chiudere la partita che diventava insopportabile per il pubblico sugli spalti a causa degli scrosci di pioggia intermittenti e della foschia sempre più fitta. Il San Donato Tavarnelle resisteva stoicamente, si batteva con agonismo e grande correttezza sportiva, colpiva una traversa al 72' con Guerri, poi capitolava sotto la doppietta di De Luca al 76'. Terrosi che aveva conquistato innumerevoli palloni sulla mediana offriva triangolando con Dabaj un bell'assist rasoterra al mobilissimo attaccante pianese: questi infilava sul taglio in area di rigore realizzando la doppietta personale.C'era ancora tempo per una parata con i pugni di Samuele Giglioni che sventava un tiro a fil di palo di Cirillo al 78' negandogli il gol della bandiera. Infine, proprio allo scadere dei minuti supplementari era Papalini subentrato nel finale ad impegnare il portiere ospite in una parata a terra al proprio angolo destro a testimonianza di una gara che, in condizioni climatiche migliori, sarebbe stata ancora pù avvincente e spettacolare. Da registrare verso la fine del match l'infortunio ad Alessandro Giglioni costretto ad uscire dal campo portato a braccia a causa di una infrazione al ginocchio per la quale è stato costretto ad esami diagnostici ospedalieri. Al capitano delle zebrette bianconere vanno naturalmente gli auguri di pronta guarigione da parte dei compagni di squadra e dell'intero ambiente calcistico.

G.D. PIANESE: Giglioni S., Forti, Cesarini, Morgantini, Goracci, Bonari, Terrosi, Giglioni A., De Luca, Dabaj, Pellegrino. A disp.: Bisconti, Scapigliati, Perini, Ferranti, Boffa, Papalini, Brogi. All.: Roberto Volpi.<br >S. DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Bucci, Sartoni, Voltolini, Brogi, Paoletti, Cirri, Mezzetti, Bandinelli, Cirillo, Marraccini. A disp.: Pertici, Lorini, Martelli, Marchi, Guerri. All.: Stefano Baldini. <br > ARBITRO: Jimmy Lontopp di Siena.<br > RETI: 8' Giglioni A., 46' e 76' De Luca Vittoria scaccia crisi per la Pianese allenata da Roberto Volpi, in condizioni al limite della visibilit&agrave; causa pioggia e nebbia sul sintetico di Piancastagnaio. Sentiti anche i capitani delle due formazioni l'arbitro consentiva lo svolgimento della gara con accensione delle luci e pallone colorato. Dopo la sospensione della partita la scorsa settimana in quel di Livorno (gara da recuperare mercoled&igrave; prossimo contro il Portuale Guasticce) l'undici di casa appariva veramente intenzionato a mostrare tutto il proprio potenziale e cos&igrave; la partenza era di quelle a razzo con il modulo 4-4-2 ed uno solo obiettivo: testimoniare che la posizione in classifica &egrave; assolutamente non veritiera.Gli ospiti reagivano con lentezza, forse a causa del viaggio, del maltempo e di un disguido che aveva portato a recepire l'inizio del match con una mezz'ora di differenza rispetto all'orario ufficiale. Il direttore di gara tollerava lo slittamento di circa un quarto d'ora, poi fischiava l'inizio e cos&igrave; i bianconeri iniziavano le ostilit&agrave; portandosi dopo soli otto minuti in vantaggio con Alessandro Giglioni nel ruolo inedito ma svolto con grande maestria di esterno di centrocampo: scambio in velocit&agrave; sulla fascia sinistra con De Luca, pallone lanciato sull'out di fondo e tiro al volo dello stesso Giglioni che si era portato in attacco seguendo il traversone lungo linea per il momentaneo 1-0. La Pianese manovrava la palla a terra con grande sicurezza e per ben due volte Pellegrino non riusciva a trovare lo specchio della porta, mentre Morganti lasciava partire una bella rasoiata che si concludeva di un soffio a lato. In probabile crisi di formazione gli avversari sostituivano nel primo tempo Brogi con Martelli e Mezzetti con Marchi; quest'ultimo si rendeva protagonista di qualche tiro da fuori area insieme al compagno Paoletti, ma i suoi tentativi non impensierivano Giglioni. La retroguardia locale incentrata su Bonari e Goracci con Forti e Cesarini sulle corsie estreme lasciava pochissimi spazi e varchi disponibili. I biancocelesti fiorentini non sembravano in condizioni di impostare manovre e triangolazioni complesse, n&eacute; di pervenire a conclusioni elaborate limitandosi a giocare di rimessa e presidiando bene soprattutto il centrocampo dove spesso si verificava un eccessivo sovraffollamento di giocatori. <br >Nella ripresa subentravano dalla panchina sin dal primo minuto Scapigliati per i locali e Guerri per gli ospiti che si faceva vedere alla conclusione insieme a capitan Cirillo, pezzo pregiato della squadra allenata da Stefano Baldini. Sfruttando un cross morbido di Forti, fluidificante instancabile sulla fascia destra, De Luca al 46' alzava la palla dall'altezza del dischetto e si girava in rovesciata acrobatica per siglare il 2-0, volendo imperiosamente chiudere la partita che diventava insopportabile per il pubblico sugli spalti a causa degli scrosci di pioggia intermittenti e della foschia sempre pi&ugrave; fitta. Il San Donato Tavarnelle resisteva stoicamente, si batteva con agonismo e grande correttezza sportiva, colpiva una traversa al 72' con Guerri, poi capitolava sotto la doppietta di De Luca al 76'. Terrosi che aveva conquistato innumerevoli palloni sulla mediana offriva triangolando con Dabaj un bell'assist rasoterra al mobilissimo attaccante pianese: questi infilava sul taglio in area di rigore realizzando la doppietta personale.C'era ancora tempo per una parata con i pugni di Samuele Giglioni che sventava un tiro a fil di palo di Cirillo al 78' negandogli il gol della bandiera. Infine, proprio allo scadere dei minuti supplementari era Papalini subentrato nel finale ad impegnare il portiere ospite in una parata a terra al proprio angolo destro a testimonianza di una gara che, in condizioni climatiche migliori, sarebbe stata ancora p&ugrave; avvincente e spettacolare. Da registrare verso la fine del match l'infortunio ad Alessandro Giglioni costretto ad uscire dal campo portato a braccia a causa di una infrazione al ginocchio per la quale &egrave; stato costretto ad esami diagnostici ospedalieri. Al capitano delle zebrette bianconere vanno naturalmente gli auguri di pronta guarigione da parte dei compagni di squadra e dell'intero ambiente calcistico. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI