• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Bologna
  • 3 - 1
  • Lucchese


BOLOGNA: Pierobon, Bisoli, Testoni, Galeotti, Fratto, Camorani, Guerra, De Cecco, Calabrese, Smith, Vitellaro. A disp.: Bernardoni, Hanganu, Mechetti, Pascerini, Barbieri, Pineiro, Luongo. All.: Jonathan Binotto.
LUCCHESE: Casini (62' Gervasi), Perna (62' Camero Gabriele), Frosini (61' Mancino), Cecchetti, Bucciantini, Marchetti, Camero Fabrizio (36' Ricci), Bini (48' Cornacchia), Tartarini, Albamonte (60' Annunziata), Nardi (36' Turini). All.: Maurizio Cerasa.

ARBITRO: Mastria di Bologna.

RETI: 6' Calabrese, 17' Smith, 44' rig. Bucciantini, 60' Hanganu.



Troppo forte il Bologna: la squadra di Binotto si conferma una delle squadre più in forma del momento e supera con merito una buona Lucchese. Nel primo tempo la partita è a senso unico e la squadra ospite sembra fare fatica ad entrare in partita: approccio diverso delle due squadre. Il Bologna fa sentire la differenza a livello fisico e tecnico e al 6' si porta in vantaggio: bel cross di Camorani, il pallone giunge al centro dell'area dove Calabrese calcia di prima insaccando imparabilmente per Casini. Il numero 1 rossonero salva la sua porta a più riprese, ma al 17' i rossoblù raddoppiano: dai venti metri Smith raddoppia con un tiro a mezza altezza. Nel secondo tempo la Lucchese di Cerasa cresce e cerca di rientrare in partita. Nel secondo tempo i ragazzi toscani si rendono pericolosi: al 9' sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Turini, il pallone giunge a Tartarini che cade in area. È calcio di rigore. Si incarica di battere la massima punizione Bucciantini che insacca il due a uno. La Lucchese cerca di rientrare in partita, ma al 25' su una respinta corta la palla arriva ad Hanganu che, tutto solo, insacca la rete del definitivo tre a uno.

BOLOGNA: Pierobon, Bisoli, Testoni, Galeotti, Fratto, Camorani, Guerra, De Cecco, Calabrese, Smith, Vitellaro. A disp.: Bernardoni, Hanganu, Mechetti, Pascerini, Barbieri, Pineiro, Luongo. All.: Jonathan Binotto.<br >LUCCHESE: Casini (62' Gervasi), Perna (62' Camero Gabriele), Frosini (61' Mancino), Cecchetti, Bucciantini, Marchetti, Camero Fabrizio (36' Ricci), Bini (48' Cornacchia), Tartarini, Albamonte (60' Annunziata), Nardi (36' Turini). All.: Maurizio Cerasa.<br > ARBITRO: Mastria di Bologna.<br > RETI: 6' Calabrese, 17' Smith, 44' rig. Bucciantini, 60' Hanganu. Troppo forte il Bologna: la squadra di Binotto si conferma una delle squadre pi&ugrave; in forma del momento e supera con merito una buona Lucchese. Nel primo tempo la partita &egrave; a senso unico e la squadra ospite sembra fare fatica ad entrare in partita: approccio diverso delle due squadre. Il Bologna fa sentire la differenza a livello fisico e tecnico e al 6' si porta in vantaggio: bel cross di Camorani, il pallone giunge al centro dell'area dove Calabrese calcia di prima insaccando imparabilmente per Casini. Il numero 1 rossonero salva la sua porta a pi&ugrave; riprese, ma al 17' i rossobl&ugrave; raddoppiano: dai venti metri Smith raddoppia con un tiro a mezza altezza. Nel secondo tempo la Lucchese di Cerasa cresce e cerca di rientrare in partita. Nel secondo tempo i ragazzi toscani si rendono pericolosi: al 9' sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Turini, il pallone giunge a Tartarini che cade in area. &Egrave; calcio di rigore. Si incarica di battere la massima punizione Bucciantini che insacca il due a uno. La Lucchese cerca di rientrare in partita, ma al 25' su una respinta corta la palla arriva ad Hanganu che, tutto solo, insacca la rete del definitivo tre a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI