• Allievi B GIR.B
  • Rinascita Doccia
  • 6 - 2
  • Rifredi 2000


RINASCITA DOCCIA: Iafrate, Peparini, Pezzatini, Spitale, Canulli, Lippini, Proto, Pinzauti, Chiari, Masetti, Conti. A disp: Albertini, Gori, Moretti, Cirri, Gianassi, Giorgetti, Presenti. All. Lelli.
RIFREDI 2000: Consales, Gazzeri, Guarna, Bassilichi, Fantoni, Bartolini, Latini, Bagnoli, Quispe, Rina, Pizzano. A disp: Pardini, Ciapetti, Bellini Jacopo, Nesi, Bellini Daniele, Cianti. All. Durante.

ARBITRO: Belli di Firenze.

RETI: 5', 21', 63' Masetti, 27' Quispe, 42' Bagnoli, 50' Spitale, 56' Canulli, 68' Chiari.



Vittoria di larga misura per i ragazzi di mister Lelli, che si impongono sul Rifredi per 6-2. Il risultato è giusto ma il passivo è decisamente troppo pesante per quello che si è visto sul campo: gli ospiti restano in partita per gran parte di essa e tengono testa ad un Doccia che esprime un buon calcio. La partita si mette subito in salita per i ragazzi di mister Durante, che si ritrovano a inseguire dopo 5' grazie ad un gol di Masetti, bravo a insaccare da pochi passi. Tre minuti più tardi il Doccia va vicino al raddoppio, ma Consales riesce a respingere una bella conclusione di Conti. Al 17' ci prova Proto con un tiro che finisce di poco a lato. Il raddoppio arriva in seguito ad un'azione un po' confusa: Consales non è preciso nell'uscita e Masetti non ha problemi a mettere in rete. In due minuti il Doccia avrebbe altre due occasioni per chiudere la partita con due tiri dalla distanza, ma prima Consales su Pinzauti, e dopo la traversa su Chiari, impediscono ai locali di trovare il terzo gol. Al 27' il Rifredi si affaccia per la prima volta dalle parti di Iafrate, e lo fa con un gran tiro di Quispe, che disegna una parabola imprendibile che si insacca all'incrocio dei pali, accorciando le distanze. Pochi minuti più tardi gli ospiti si rendono ancora pericolosi con Pizzano, che calcia di poco a lato. A tempo scaduto il Doccia ha un'altra grande occasione: Masetti viene servito al centro dell'area e calcia addosso al portiere, che respinge; sul proseguimento dell'azione Chiari si ritrova la palla all'altezza del dischetto, ma colpisce male e spara altissimo. L'inizio della ripresa è favorevole al Rifredi, che dopo due minuti trova il pareggio con Bagnoli, il più lesto di tutti a sfruttare una mischia in area su azione di calcio di punizione. Tutto da ricostruire per il Doccia, che ricomincia ad attaccare, rendendosi pericoloso al 45' con Canulli, lanciato a rete e fermato in extremis da Consales. La partita viene sbloccata per la seconda volta da una prodezza di Spitale, che al 50' dalla lunga distanza trova l'angolo alla destra del portiere. Il Rifredi a questo punto della partita è costretto a sbilanciarsi per trovare il pareggio, lasciando grandi spazi ai rossoblu. Masetti sfrutta uno di questi ma non riesce a centrare la porta da buona posizione. Al 56' Cirri, lanciato sulla fascia, mette in mezzo un bel cross per Canulli, che di testa insacca senza problemi per il 4-2. Nel tabellino marcatori c'è spazio ancora per Masetti, che trova la tripletta personale al 63' battendo Consales in uscita. Chiude le marcature Chiari, che al 68' dalla distanza trova un gran gol, l'ennesimo della partita.

Calciatoripiù
: per il Doccia Masetti e Pinzauti; per il Rifredi Quispe e Bagnoli.

Lorenzo Villani RINASCITA DOCCIA: Iafrate, Peparini, Pezzatini, Spitale, Canulli, Lippini, Proto, Pinzauti, Chiari, Masetti, Conti. A disp: Albertini, Gori, Moretti, Cirri, Gianassi, Giorgetti, Presenti. All. Lelli.<br >RIFREDI 2000: Consales, Gazzeri, Guarna, Bassilichi, Fantoni, Bartolini, Latini, Bagnoli, Quispe, Rina, Pizzano. A disp: Pardini, Ciapetti, Bellini Jacopo, Nesi, Bellini Daniele, Cianti. All. Durante.<br > ARBITRO: Belli di Firenze.<br > RETI: 5', 21', 63' Masetti, 27' Quispe, 42' Bagnoli, 50' Spitale, 56' Canulli, 68' Chiari. Vittoria di larga misura per i ragazzi di mister Lelli, che si impongono sul Rifredi per 6-2. Il risultato &egrave; giusto ma il passivo &egrave; decisamente troppo pesante per quello che si &egrave; visto sul campo: gli ospiti restano in partita per gran parte di essa e tengono testa ad un Doccia che esprime un buon calcio. La partita si mette subito in salita per i ragazzi di mister Durante, che si ritrovano a inseguire dopo 5' grazie ad un gol di Masetti, bravo a insaccare da pochi passi. Tre minuti pi&ugrave; tardi il Doccia va vicino al raddoppio, ma Consales riesce a respingere una bella conclusione di Conti. Al 17' ci prova Proto con un tiro che finisce di poco a lato. Il raddoppio arriva in seguito ad un'azione un po' confusa: Consales non &egrave; preciso nell'uscita e Masetti non ha problemi a mettere in rete. In due minuti il Doccia avrebbe altre due occasioni per chiudere la partita con due tiri dalla distanza, ma prima Consales su Pinzauti, e dopo la traversa su Chiari, impediscono ai locali di trovare il terzo gol. Al 27' il Rifredi si affaccia per la prima volta dalle parti di Iafrate, e lo fa con un gran tiro di Quispe, che disegna una parabola imprendibile che si insacca all'incrocio dei pali, accorciando le distanze. Pochi minuti pi&ugrave; tardi gli ospiti si rendono ancora pericolosi con Pizzano, che calcia di poco a lato. A tempo scaduto il Doccia ha un'altra grande occasione: Masetti viene servito al centro dell'area e calcia addosso al portiere, che respinge; sul proseguimento dell'azione Chiari si ritrova la palla all'altezza del dischetto, ma colpisce male e spara altissimo. L'inizio della ripresa &egrave; favorevole al Rifredi, che dopo due minuti trova il pareggio con Bagnoli, il pi&ugrave; lesto di tutti a sfruttare una mischia in area su azione di calcio di punizione. Tutto da ricostruire per il Doccia, che ricomincia ad attaccare, rendendosi pericoloso al 45' con Canulli, lanciato a rete e fermato in extremis da Consales. La partita viene sbloccata per la seconda volta da una prodezza di Spitale, che al 50' dalla lunga distanza trova l'angolo alla destra del portiere. Il Rifredi a questo punto della partita &egrave; costretto a sbilanciarsi per trovare il pareggio, lasciando grandi spazi ai rossoblu. Masetti sfrutta uno di questi ma non riesce a centrare la porta da buona posizione. Al 56' Cirri, lanciato sulla fascia, mette in mezzo un bel cross per Canulli, che di testa insacca senza problemi per il 4-2. Nel tabellino marcatori c'&egrave; spazio ancora per Masetti, che trova la tripletta personale al 63' battendo Consales in uscita. Chiude le marcature Chiari, che al 68' dalla distanza trova un gran gol, l'ennesimo della partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Doccia <b>Masetti e Pinzauti</b>; per il Rifredi <b>Quispe e Bagnoli. </b> Lorenzo Villani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI