• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 1 - 1
  • Audax Rufina


SANCAT: Romolini 6+, Cambi 6, Micheli 6- (71' Dariozzi 6), Rinfroschi I. 6,5, Rinfroschi L. 6, Nannelli 6, Paoli 6,5 (88' Maddaluni sv), Lignite 6+, Tolossi 5,5 (61' Filippeschi 6+), Ballini 6- (78' Bacci sv), Nesti 6- (54' Refai 6). A disp.: Scarpino, Innocenti. All.: Tonnesi.
AUDA. RUFINA: Landi sv (4' Urbano 6), Rossi 6-, Camilli 6+, Cavicchi 6, Castelli 6- (70' Basilichi 6+), Fini 6-, Francalanci 6+ (59' Vestri 6), Bandini 6, Artini 6,5 (49' Docaj 6,5), Salomone 6-, Innocenti 6 (81' Tentati sv). A disp.: Rosselli, Papi. All.: Cosi.

ARBITRO: Daniele Rescigni di Firenze.

RETI: 74' Paoli, 90' Basilichi.



In un match che non passerà certo alla storia per spettacolo, intensità e grandi giocate, la Rufina beffa la Sancat proprio sul finale di gara e conquista un pari, forse insperato, ma meritato per quanto mostrato nell'arco della partita. I padroni di casa partono subito forte e al 1' Landi compie la prima e unica parata della sua partita, visto che uscirà subito dopo per un problema al polso: il numero 1 è bravo a respingere la conclusione di Lignite, smarcato ottimamente da Tolossi. Passa un altro minuto e un tiro di Ballini viene deviato in angolo dalla difesa bianconera. Sembra l'inizio di una partita spumeggiante con la Sancat che pare voler far prevalere il maggior tasso tecnico fin dai primi minuti. Le attese verranno però deluse. La Rufina inizia a giocare la sua onesta partita, avanzando il proprio baricentro e cercando le giocate di Artini come mezzo per scardinare l'ottima cerniera difensiva dei gemelli Rinfroschi. Il primo tiro porta la firma di Salomone, arriva però la parata in due tempi di un attento Romolini. L'estremo difensore di casa tiene svegli gli spettatori, visto la pochezza di azioni salienti, con le sue continue grida, volte ad organizzare la fase difensiva dei suoi e a caricare i propri compagni. Urla che per esempio servono a motivare Rinfroschi I., che al 22' compie una grande chiusura su Aretini lanciato a rete. Al 35' l'occasione più grande per sbloccare il soporifero incontro: Tolossi sfrutta un buco centrale della difesa della Rufina e si presenta solo soletto a tu per tu con il subentrato Urbano, il suo tiro però è debole e centrale. In chiusura di primo tempo la Sancat ha una doppia occasione per portarsi avanti ma prima Lignite (tiro salvato da Castelli a portiere battuto), e poi Tolossi non riescono a segnare. Il secondo tempo si sviluppa sulla falsariga del primo, le due squadre si studiano, aspettando il varco per bucare la difesa avversaria. Al 67' però la grande chance per passare capita anche agli ospiti con Docaj che rientra sul destro e calcia in porta, ma la palla viene deviata sul palo da un bell'intervento di Romolini, a Bandini non riesce poi il tap-in per la chiusura della difesa di casa. La partita vive di fiammate improvvise e nel buio tecnico della partita risplende la perla di Paoli che dal limite dell'area fa partire un destro (piede non preferito) che colpisce prima la traversa, poi la riga e finisce dentro, per il goal che vale il vantaggio locale. La partita si accende e un colpo di testa del solito Docaj, in seguito ad un calcio d'angolo, trova nuovamente il palo. La Sancat agisce di rimessa e all'85' Filippeschi ha la grande occasione del raddoppio, sfortunatamente per i gialloblu il suo tiro finisce alto. All'89' Tentati trova il tiro che sembra valere il pareggio: il neoentrato però non fa i conti con i riflessi di Romolini, che tira fuori il mantello da supereroe e vola per spedire il pallone in angolo, alzandolo sopra la traversa. Dal successivo angolo però arriva il pari ospite in mischia con Basilichi, più rapido di tutti a mettere in rete. La Sancat prova un disperato tentativo di reazione, ma il colpo di testa di Refai termina a lato di pochissimo. L'arbitro Rescigni, protagonista di una bella direzione di gara, mette fine alla contesa chiusa con lo scherzetto che, per rimanere in tema Halloween, la Rufina gioca alla Sancat proprio al 90'.

Alessandro Nesterini SANCAT: Romolini 6+, Cambi 6, Micheli 6- (71' Dariozzi 6), Rinfroschi I. 6,5, Rinfroschi L. 6, Nannelli 6, Paoli 6,5 (88' Maddaluni sv), Lignite 6+, Tolossi 5,5 (61' Filippeschi 6+), Ballini 6- (78' Bacci sv), Nesti 6- (54' Refai 6). A disp.: Scarpino, Innocenti. All.: Tonnesi.<br >AUDA. RUFINA: Landi sv (4' Urbano 6), Rossi 6-, Camilli 6+, Cavicchi 6, Castelli 6- (70' Basilichi 6+), Fini 6-, Francalanci 6+ (59' Vestri 6), Bandini 6, Artini 6,5 (49' Docaj 6,5), Salomone 6-, Innocenti 6 (81' Tentati sv). A disp.: Rosselli, Papi. All.: Cosi.<br > ARBITRO: Daniele Rescigni di Firenze.<br > RETI: 74' Paoli, 90' Basilichi. In un match che non passer&agrave; certo alla storia per spettacolo, intensit&agrave; e grandi giocate, la Rufina beffa la Sancat proprio sul finale di gara e conquista un pari, forse insperato, ma meritato per quanto mostrato nell'arco della partita. I padroni di casa partono subito forte e al 1' Landi compie la prima e unica parata della sua partita, visto che uscir&agrave; subito dopo per un problema al polso: il numero 1 &egrave; bravo a respingere la conclusione di Lignite, smarcato ottimamente da Tolossi. Passa un altro minuto e un tiro di Ballini viene deviato in angolo dalla difesa bianconera. Sembra l'inizio di una partita spumeggiante con la Sancat che pare voler far prevalere il maggior tasso tecnico fin dai primi minuti. Le attese verranno per&ograve; deluse. La Rufina inizia a giocare la sua onesta partita, avanzando il proprio baricentro e cercando le giocate di Artini come mezzo per scardinare l'ottima cerniera difensiva dei gemelli Rinfroschi. Il primo tiro porta la firma di Salomone, arriva per&ograve; la parata in due tempi di un attento Romolini. L'estremo difensore di casa tiene svegli gli spettatori, visto la pochezza di azioni salienti, con le sue continue grida, volte ad organizzare la fase difensiva dei suoi e a caricare i propri compagni. Urla che per esempio servono a motivare Rinfroschi I., che al 22' compie una grande chiusura su Aretini lanciato a rete. Al 35' l'occasione pi&ugrave; grande per sbloccare il soporifero incontro: Tolossi sfrutta un buco centrale della difesa della Rufina e si presenta solo soletto a tu per tu con il subentrato Urbano, il suo tiro per&ograve; &egrave; debole e centrale. In chiusura di primo tempo la Sancat ha una doppia occasione per portarsi avanti ma prima Lignite (tiro salvato da Castelli a portiere battuto), e poi Tolossi non riescono a segnare. Il secondo tempo si sviluppa sulla falsariga del primo, le due squadre si studiano, aspettando il varco per bucare la difesa avversaria. Al 67' per&ograve; la grande chance per passare capita anche agli ospiti con Docaj che rientra sul destro e calcia in porta, ma la palla viene deviata sul palo da un bell'intervento di Romolini, a Bandini non riesce poi il tap-in per la chiusura della difesa di casa. La partita vive di fiammate improvvise e nel buio tecnico della partita risplende la perla di Paoli che dal limite dell'area fa partire un destro (piede non preferito) che colpisce prima la traversa, poi la riga e finisce dentro, per il goal che vale il vantaggio locale. La partita si accende e un colpo di testa del solito Docaj, in seguito ad un calcio d'angolo, trova nuovamente il palo. La Sancat agisce di rimessa e all'85' Filippeschi ha la grande occasione del raddoppio, sfortunatamente per i gialloblu il suo tiro finisce alto. All'89' Tentati trova il tiro che sembra valere il pareggio: il neoentrato per&ograve; non fa i conti con i riflessi di Romolini, che tira fuori il mantello da supereroe e vola per spedire il pallone in angolo, alzandolo sopra la traversa. Dal successivo angolo per&ograve; arriva il pari ospite in mischia con Basilichi, pi&ugrave; rapido di tutti a mettere in rete. La Sancat prova un disperato tentativo di reazione, ma il colpo di testa di Refai termina a lato di pochissimo. L'arbitro Rescigni, protagonista di una bella direzione di gara, mette fine alla contesa chiusa con lo scherzetto che, per rimanere in tema Halloween, la Rufina gioca alla Sancat proprio al 90'. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI