• Giovanissimi B Prof.
  • Lucchese
  • 0 - 1
  • Livorno


LUCCHESE: Martinelli, Posarelli, Romiti, Bertipagani, Bonaldi, Velani, Venanei, Montemagni, Salvetti, Campani, Bertonelli. Entrati: Toselli, Niccolai, Rolla, Tomei, Andreini, Giusti, Fruzzetti. All.: Andrea Aliboni.
LIVORNO: Lo Frano, Quiricini, Conti, Bonuccelli, Colombini, Passerotti, Lotti, Porcellini, Giusti, Di Stefano, Moretti. Entrati: Luci, Langella, Figoli, Pasquini, Anguillesi, Ricci, Rotondo. All.: Claudio Galici.

ARBITRO: Daniele Vicari di Luca.

RETI: 50' Ricci.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1.



Gara molto equilibrata e caratterizzata da poche occasioni da rete tra Lucchese e Livorno. La sfida comunque risulta piacevole e viene ben giocata dalle due compagini che provano sempre a tenere il pallone a terra fin dalle retrovie. Dopo due frazioni in cui le difese hanno avuto nettamente il sopravvento sui reparti offensivi, il risultato si sblocca al 50' con Ricci: ricevuta palla da una rimessa laterale, il giocatore labornico è il più rapido di tutti ad insaccare alle spalle di Martinelli la rete del vantaggio dei suoi. Allo scadere del tempo i rossoneri avrebbero la ghiotta occasione per pareggiare: Montemagni si incarica di battere un calcio di rigore (concesso piuttosto generosamente dall'arbitro) ma il Livorno si salva grazie alla parata di Lo Frano e la gara si chiude così con la vittoria dei ragazzi amaranto di mister Galici.

LUCCHESE: Martinelli, Posarelli, Romiti, Bertipagani, Bonaldi, Velani, Venanei, Montemagni, Salvetti, Campani, Bertonelli. Entrati: Toselli, Niccolai, Rolla, Tomei, Andreini, Giusti, Fruzzetti. All.: Andrea Aliboni.<br >LIVORNO: Lo Frano, Quiricini, Conti, Bonuccelli, Colombini, Passerotti, Lotti, Porcellini, Giusti, Di Stefano, Moretti. Entrati: Luci, Langella, Figoli, Pasquini, Anguillesi, Ricci, Rotondo. All.: Claudio Galici. <br > ARBITRO: Daniele Vicari di Luca.<br > RETI: 50' Ricci.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1. Gara molto equilibrata e caratterizzata da poche occasioni da rete tra Lucchese e Livorno. La sfida comunque risulta piacevole e viene ben giocata dalle due compagini che provano sempre a tenere il pallone a terra fin dalle retrovie. Dopo due frazioni in cui le difese hanno avuto nettamente il sopravvento sui reparti offensivi, il risultato si sblocca al 50' con Ricci: ricevuta palla da una rimessa laterale, il giocatore labornico &egrave; il pi&ugrave; rapido di tutti ad insaccare alle spalle di Martinelli la rete del vantaggio dei suoi. Allo scadere del tempo i rossoneri avrebbero la ghiotta occasione per pareggiare: Montemagni si incarica di battere un calcio di rigore (concesso piuttosto generosamente dall'arbitro) ma il Livorno si salva grazie alla parata di Lo Frano e la gara si chiude cos&igrave; con la vittoria dei ragazzi amaranto di mister Galici.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI