• Juniores Regionali GIR.B
  • Don Bosco Fossone
  • 2 - 1
  • Maliseti Tobbianese


DON BOSCO FOSSONE: Figaia, Pasciuti, Fabbiani, Galeotti, Lippi, Granai, Basciu, Buffa, Bedini, Vaccaru, Chiummiello. A disp.: Nobili, Politi, Alfieri, Bondielli, Rolla, Fiori Cimati, Diouf. All.: Figaia.
MALISETI TOBBIANESE: Cuorvo, Acciaioli, Cavalieri, Vennucchi, Munì, Bambini, Stefanelli, Nincheri, Pitta, Tardelli, Fasciglione. A disp.: Puggelli, Dano, Santini, Caponetto, Meoni, Cardinale, Santi. All.: Carovani.

ARBITRO: Festa di Lucca.

RETI: 44' rig. Tardelli, 60' rig. Vaccaru, 84' Geleotti.



Un Don Bosco Fossone autore di una delle migliori prove stagionali ferma la corsa verso i quartieri nobili della graduatoria da parte del Maliseti Tobbianese, che incassa la seconda sconfitta stagionale e deve rimandare temporaneamente i piani di aggancio alle primissime posizioni della graduatoria del girone B. Come indicavano alla vigilia un buon numero di addetti ai lavori, il confronto fra i ragazzi di Figaia da una parte e quelli di Carovani dall'altra era un'occasione propizia per vedere all'opera due ottime squadre, che infatti non hanno deluso le attese incrociando i tacchetti in un confronto ad alta intensità, combattuto e incerto dall'inizio alla fine. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, dopo una fase di studio la gara vive una prima svolta al 24', quando il Maliseti Tobbianese resta in dieci uomini a causa del rosso sventolato dal signor Festa di Lucca a un giocatore ospite. Nonostante questo però il Maliseti gioca con carattere e riesce a portarsi all'intervallo in vantaggio per uno a zero, grazie al penalty che l'arbitro assegna ai ragazzi di Carovani e che Tardelli trasforma battendo l'incolpevole numero uno locale. E' però un altro penalty, concesso sul fronte opposto al 15' della ripresa, a rimettere in parità le sorti del match, quando Vacaru trasforma dagli undici metri. La gara sembra incanalata sui binari della parità ma, all'86', ecco che i locali piazzano il colpo del ko: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla attraversa tutta l'area di rigore ospite e perviene nella zona dove è ben appostato Galeotti, che conclude verso la porta; la sfera passa attraverso un nugolo di gambe e gonfia la rete alle spalle di Cuorvo, che niente può. Nel finale il risultato non cambia ulteriormente, e mister Figaia esulta assieme a suoi per una vittoria di prestigio, che dà morale e corrobora la classifica.
Calciatorepiù: Basciu (Don Bosco Fossone): propone alcune accelerazioni micidiali con le quali vivacizza sempre il gioco dei compagni.

DON BOSCO FOSSONE: Figaia, Pasciuti, Fabbiani, Galeotti, Lippi, Granai, Basciu, Buffa, Bedini, Vaccaru, Chiummiello. A disp.: Nobili, Politi, Alfieri, Bondielli, Rolla, Fiori Cimati, Diouf. All.: Figaia.<br >MALISETI TOBBIANESE: Cuorvo, Acciaioli, Cavalieri, Vennucchi, Mun&igrave;, Bambini, Stefanelli, Nincheri, Pitta, Tardelli, Fasciglione. A disp.: Puggelli, Dano, Santini, Caponetto, Meoni, Cardinale, Santi. All.: Carovani. <br > ARBITRO: Festa di Lucca.<br > RETI: 44' rig. Tardelli, 60' rig. Vaccaru, 84' Geleotti. Un Don Bosco Fossone autore di una delle migliori prove stagionali ferma la corsa verso i quartieri nobili della graduatoria da parte del Maliseti Tobbianese, che incassa la seconda sconfitta stagionale e deve rimandare temporaneamente i piani di aggancio alle primissime posizioni della graduatoria del girone B. Come indicavano alla vigilia un buon numero di addetti ai lavori, il confronto fra i ragazzi di Figaia da una parte e quelli di Carovani dall'altra era un'occasione propizia per vedere all'opera due ottime squadre, che infatti non hanno deluso le attese incrociando i tacchetti in un confronto ad alta intensit&agrave;, combattuto e incerto dall'inizio alla fine. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, dopo una fase di studio la gara vive una prima svolta al 24', quando il Maliseti Tobbianese resta in dieci uomini a causa del rosso sventolato dal signor Festa di Lucca a un giocatore ospite. Nonostante questo per&ograve; il Maliseti gioca con carattere e riesce a portarsi all'intervallo in vantaggio per uno a zero, grazie al penalty che l'arbitro assegna ai ragazzi di Carovani e che Tardelli trasforma battendo l'incolpevole numero uno locale. E' per&ograve; un altro penalty, concesso sul fronte opposto al 15' della ripresa, a rimettere in parit&agrave; le sorti del match, quando Vacaru trasforma dagli undici metri. La gara sembra incanalata sui binari della parit&agrave; ma, all'86', ecco che i locali piazzano il colpo del ko: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla attraversa tutta l'area di rigore ospite e perviene nella zona dove &egrave; ben appostato Galeotti, che conclude verso la porta; la sfera passa attraverso un nugolo di gambe e gonfia la rete alle spalle di Cuorvo, che niente pu&ograve;. Nel finale il risultato non cambia ulteriormente, e mister Figaia esulta assieme a suoi per una vittoria di prestigio, che d&agrave; morale e corrobora la classifica. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Basciu </b>(Don Bosco Fossone): propone alcune accelerazioni micidiali con le quali vivacizza sempre il gioco dei compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI